se non mi sbaglio, rammento che usava metodi di allenamento di Mike Mentzer o cmq heavy duty... che per quanto mi riguarda sono molto opinabili
se non mi sbaglio, rammento che usava metodi di allenamento di Mike Mentzer o cmq heavy duty... che per quanto mi riguarda sono molto opinabili
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Guarda io credo che a quei livelli si possano permettere "quasi" ogni tipo di allanamento.
beh io invece sono arcisicuro che per raggiungere buoni livelli si è allenato come arnold e co...poi voleva fare magari lo splendido e avere risultati e vincere (essendo magari l'unico)usando l'heavy duty, però le basi le aveva costruite in modo differente... come lo stesso mike dopotutto
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Già verissimo, hai perfettamente ragione.
Poi se devo essere sincero non sapremo MAI come si alleneranno punto per punto, almeno credo.
Infatti, poi cn la loro esperienza, se lo creano il metodo più adatto...
Cmq era fenomenale, gran posatore e fisico stupendo!
Nel 1992 ha avuto la routine più bella che ho mai visto...ma su youtube, non c'è o se la trovate, si vede una *****ccia!
Labrada? No, mi sa che ti confondi. Magari l'ha sperimentato, ma non si allenava di certo così abitualmente. Poi il suo fisico lo testimonia: non sarebbe stato così cesellato con HD/HIT. GUarda Yates, Viator, Mentzer, Baker: tutti massosi, densi, ma poco "rifiniti".
Cmq Labrada è una leggenda, tra i miei preferiti di sempre. Il miglior posatore di tutti i tempi.
Ultima modifica di MetalMeltdown; 25-05-2008 alle 02:20 AM
Cmq, pur apprezzandolo tantissimo, non mi è piaciuto che ha copiato la posa con le braccia al cielo di Zane.
è vero che non l'ha mica brevettata...
Cmq credo che loro diano poco peso alle teorie degli altri campioni...credo che il metodo se lo creino con l'esperienza.
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						Concordo, forse Mentzer ma Yates assolutamente no.
Non era poco rifinito, ma non credo che avesse lavorato sui particolari come Labrada.
Forse intendeva questo...
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
								
							
						
					
					
						parliamone: quali particolari di yates non erano rifiniti?
Non credo che volesse dire che yates non fosse rifinito...
Solo che secondo me, Labrada era molto più dettagliato, striato...ma a masse, ovviamente, Yates lo superava di gran lunga!
Segnalibri