Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Odiate tutti la lat machine??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    giustissimo
    però la schiena nn è fatta solo dal gran dorsale ma anche da deltoidi post\trapezi\romboidi\erettori della colonna.. lombari

    concordo con fifty, nn si può dire che senza stacchi sia impossibile sviluppare una buona schiena, però gli stacchisti solitamente si distinguono per un back roccioso

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Post da rep quello di Fifty.
    Cmq la lat rimane un ottimo esercizio e per chi non riesce ad effettuare un numero sufficiente di trazioni a corpo libero (almeno 8-10) e per il pump.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    giustissimo
    però la schiena nn è fatta solo dal gran dorsale ma anche da deltoidi post\trapezi\romboidi\erettori della colonna.. lombari
    Io per questo motivo ho inserito anche gli stacchi

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Si Claudio sono perfettamente daccordo con te!
    Per quanto riguarda la Lat machine, è sicuramente un ottimo esercizio che, in caso di "difficoltà" nelle trazioni alla sbarra, puo' farne le veci
    Non dimentichiamo pero' che la lat è esercizio a Catena Cinetica Aperta, le trazioni sono esercizio a Catena Cinetica Chiusa.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Pura curiosità...Per quanto riguarda la macchina per le trazioni facilitate(non mi ricordo il nome...spero abbiate capito di cosa parlo)? Sarebbe un esercizio sostitutivo migliore per le trazioni che la lat machine o più o meno si equivalgono?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Pura curiosità...Per quanto riguarda la macchina per le trazioni facilitate(non mi ricordo il nome...spero abbiate capito di cosa parlo)? Sarebbe un esercizio sostitutivo migliore per le trazioni che la lat machine o più o meno si equivalgono?
    hai una foto d questa macchina???
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    @fifty
    se devo essere sincero, considerando la lat machine solo simile alle trazioni (un pò come il rapporto rematore bilancere : pulley) non mi sentirei di escluderle in toto come possibile complementare.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,695

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    hai una foto d questa macchina???
    Mi sono ricordato il nome! Easy power! Comunque ecco una foto che ho trovato
    Ultima modifica di marcoevfurn; 18-05-2008 alle 03:16 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Ora come ora, sto usando un JS di trazioni e lat seguite da pulley e rematore.

    Quindi, non ho nulla contro la lat. Oltretutto, per i principianti che non possono tirare su il proprio BW, vanno benissimo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    giustissimo
    però la schiena nn è fatta solo dal gran dorsale ma anche da deltoidi post\trapezi\romboidi\erettori della colonna.. lombari

    concordo con fifty, nn si può dire che senza stacchi sia impossibile sviluppare una buona schiena, però gli stacchisti solitamente si distinguono per un back roccioso

    Quoto alla grande. Non si conosce un solo bber con una schiena impressiva che non facesse anche stacchi pesanti (Coleman, Yates, Wheeler, Columbu, Francois, Johnny Jackson...).
    In linea generale:
    per l'ampiezza - trazioni, lat, rematore manubrio
    per lo spessore - stacchi, rematori, pulley.



    x marcoevfurn:
    come esercizio introduttivo alle trazioni libere, ovvio che è meglio la macchina per le trazioni assistite. Come complementare a sè, invece, la lat è superiore, permettendo una contrazione migliore ed un lavoro prettamente di qualità (massima concentrazione, TUT elevati, tecniche d'intensità, ecc).

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,924

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Quoto alla grande. Non si conosce un solo bber con una schiena impressiva che non facesse anche stacchi pesanti (Coleman, Yates, Wheeler, Columbu, Francois, Johnny Jackson...).
    In linea generale:
    per l'ampiezza - trazioni, lat, rematore manubrio
    per lo spessore - stacchi, rematori, pulley.



    x marcoevfurn:
    come esercizio introduttivo alle trazioni libere, ovvio che è meglio la macchina per le trazioni assistite. Come complementare a sè, invece, la lat è superiore, permettendo una contrazione migliore ed un lavoro prettamente di qualità (massima concentrazione, TUT elevati, tecniche d'intensità, ecc).
    straquoto

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Secondo me la lat non va abusata, io l'ho sempre trovata piuttosto macchinosa e il gesto mi veniva sempre innaturale, come ho potuto son passato alle trazioni. Va detto che bisogna proprio essere deboli per non riuscirsi a tirare su; le trazioni supine sono toste, ma si può anche ridurre l'ampiezza e farle più strette le prime volte, oltretutto ci si può divertire alternando le trazioni presa supina con quelle facili a presa prona.

    Insomma, io non sono contrario, ma vedo tante persone che potrebbero farli sti 4x5 alternati presa prona/supina, invece preferiscono alzare chili e chili sulla lat, mah.

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Ma scusa, di solito quelle prone sono moooolto più difficili delle supine.

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Ma scusa, di solito quelle prone sono moooolto più difficili delle supine.
    InfattiLe trazioni supine sono più "naturali"

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    53

    Predefinito

    io per prone intendo palmi diretti verso la faccia, se ho di nuovo invertito non fateci caso, altrimenti non vedo come possano essere più difficili, si scarica molto più sul bicipite, a me almeno vengono più facili.

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto attrezzo lat machine-pectoral machine
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-05-2010, 08:36 PM
  2. Super serie: lat machine dietro -lat pulley
    Di gabe182 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-04-2010, 12:32 PM
  3. Odiate tutti il multipower??
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 11-08-2008, 03:38 PM
  4. differenza lat inversa e lat a presa larga
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 05-04-2005, 12:36 PM
  5. lat-machine con trazibar
    Di baba nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2004, 10:33 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home