Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: La forza di uno strongman

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da HokaHey87 Visualizza Messaggio
    allenarsi sulle alte ripetizioni non da benefici di forza (o se gli da sono infinitesimali), ma allenarsi solo per la forza alle basse ripetizioni da benefici sulle alte?
    beh.. sicuramente una persona che ha 200kg di stacco di massimale, farà 10 reps di stacco con un carico maggiore di uno che ne ha 100 di massimale.

    però l'allenamento dei vari tipi di forza è specifico.. se ci si allena su basse reps non si rende altrettanto bene sulle alte.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VPower Visualizza Messaggio
    beh.. sicuramente una persona che ha 200kg di stacco di massimale, farà 10 reps di stacco con un carico maggiore di uno che ne ha 100 di massimale.
    Senza dubbio, ma il quesito rimane.

    Infatti, prendiamo l'esempio delle distensioni sopra la testa (che possono essere un log lift o un viking press o simili, i muscoli coinvolti sono gli stessi)
    in una gara su questo movimento si può avere una competizione sul massimo numero di ripetizioni, nella successiva sul massimo carico sollevato. Allora si allenano su tutti i range?

    Oppure, per proseguire ancora sullo stesso esempio, nel crucifix, il deltoide è sottoposto adirittura ad uno sforzo isometrico. Devono allenarsi anche in quello gli strongman?

    Probabilmente allenarsi solo per la forza (massimale) non è sufficiente...
    Credo comunque che allenarsi per la forza massimale porti i migliori benefici anche negli altri tipi di forza (come anche l'isometrica)

    Aspetto conferme dai più esperti

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,046

    Predefinito

    Bombe bombe bombe, chi ha tante bombe vive come un pascià! trallallero trallallà!


    Parlo ovviamente si livelli di pudzian, il grande!
    -Where Eagles Dare-

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    Bombe bombe bombe, chi ha tante bombe vive come un pascià! trallallero trallallà!


    Parlo ovviamente si livelli di pudzian, il grande!
    No dai carnera non cadiamo nel qualunquismo si sa che i big...
    da come è impostato si prevede una discussione interessante...seguiamola

    Il rapporto di allenamento basse/alte; alte/basse è interessante
    secondo me (imho) se uno allena si allena solo con le basse o solo con le alte oltre allo svantaggio muscolare e del snc (per via del reclutamentoha) anche lo svantaggio psicologico

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Fermi tutti: mi ricordo i dicorsi vecchi del Somo. I canottieri fanno anche 10 ripetizioni col 90% del loro massimale testato: essi avrebbero un massimale superiore se si allenassero per la forza (basse reps). E' tutto un discorso di adattamento neuro-muscolare.

    Credo che sia la stessa cosa per gli strongman: essi sono capaci di sollevare tanti chili per tante ripetizioni in determinati movimenti in quanto hanno sempre premuto l'acceleratore su un certo tipo di allenamento.

    Ora veniamo al dunque: è possibile che essi si allenino SOLO a basse reps per poi ottenere performance così "durevoli"? Ovviamente NO.
    Il lavoro a basse reps fatto in palestra è sicuramente integrato da altre tipologie di allenamento: in primis gli stessi esercizi da strongman fatti durante la preparazione. Con essi, SUPPONGO, viene operata una certa trasformazione tra forza massimale e massima forza erogabile in endurance.

    Ho detto questo solo perché ho pensato un attimo a come si allenano i rugbysti: anch'essi praticano uno sport ABBASTANZA "aerobico/di endurance", eppure io li vedo allenarsi in palestra in un range di reps di dalle 3 alle 6 per dire... essi trasformano la forza massima in forza veloce (e anche, in parte, resistente) durante gli stessi allenamenti. Così come IN LINEA DI PRINCIPIO dovrebbero fare gli strongman.

    Ho detto qualche stron#ata?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Fermi tutti: mi ricordo i dicorsi vecchi del Somo. I canottieri fanno anche 10 ripetizioni col 90% del loro massimale testato: essi avrebbero un massimale superiore se si allenassero per la forza (basse reps). E' tutto un discorso di adattamento neuro-muscolare.
    Adesso che lo sento mi ricordo anch'io d'averla letta questa cosa sul forum

    quindi la tua idea (riassumendo) è che in palestra allenino la forza massimale, e che poi cogli esercizi specifici da strongman allenino anche gli altri tipi di forza necessarie.

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,354

    Predefinito

    in base ai video che ho visto io io gli strongmen utilizzano un allenamento "olistico" cioè lavorano essenzialmente in tutti i range di ripetizioni.
    poi naturalmente ogni atleta ha le proprie preferenze

    in linea di massima comunque sono necessari dei periodi di specializzazione, come in tutte le discipline sportive, l'organismo umano nn è molto portato ad adattarsi a stimoli "generici"
    il lavoro aerobico\di resistenza frequentemente è fatto con gli esercizi da competizione (oltre a corsa\nuoto) che richiedono una tecnica NOTEVOLE (basti pensare al tire flip, o al sollevamento delle atlas' stones)

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Prima che mi fermassi dopo quel problema di fine aprile, mi era nuovamente balenata l' idea di allenarmi per una competizione di strongman in Slovenia.
    Il mio approccio era semplice: corsa + esercizi di specializzazione leggermente più impegnativi di quelli da gara (le mie farmer's hanno un' impugnatura più spessa e sono più basse di quelle rogolamentari, il log è modificato con impugnatura più stretta, ecc) e fondamentali:
    - Squat
    - Stacco da terra
    - Panca
    Alte ripetizioni fino a doppie. Ero al 30% della preparazione come forza e risultato
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. E' piu forte uno di 80 kg o uno di 80kg?
    Di mattia.88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 09-08-2008, 03:12 PM
  2. Campionato Italiano Strongman WDFPF-TROFEO IRONMILITIA
    Di irongladiator nel forum Strength's Related
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 12-07-2006, 03:45 PM
  3. Strongman
    Di pinade85 nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-04-2005, 10:23 PM
  4. cosa ci vuole per diventare un strongman?
    Di BROCK LESNAR nel forum Strength's Related
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 24-04-2005, 01:36 AM
  5. allenamento strongman
    Di konkoji nel forum Strength's Related
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31-01-2005, 02:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home