Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 100

Discussione: cedimento si o no

  1. #46
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    SI.
    difatti se paragoniamo le varie categorie di atleti (pesisti, canottieri, pugili ecc ecc) ai rispettivi livelli (amatoriale,professionista, categorie di peso) il BBer sara SEMPRE più massoso...chissà perchè
    NESSUNO degli atleti da te citati ha masse paragonabili a quelle di un BBer, sarà perchè non arrivano al cedimento?
    Cambiamo categorie. Se parliamo di Naturale, non ci sara' mai un BB piu' grosso di un Pesista (PL o WL).. per come la vedo io. Smentitemi pure..

    Se parliamo della categoria pro e' un'altro paio di maniche.

    Comunque per me il discorso resta tale.

    Se vuoi ottenere ottimi risultati occorre multifrequenza, la quale richiede buffer per caricare sempre molto e non stramazzare al suolo dopo 2 giorni di allenamento, richiede carichi veramente pesanti 90\85%. Se si vuole massa, non bisogna cambiare questi fattori, bisogna lavorare piu' sul TUT. Il muscolo viene danneggiato nell'eccentrica del movimento, e' scientifico; su google trovate una miriade di informazioni.

    Ovvio che se lavoro per la forza non alzo il TUT in discesa, mi interessa lavorare di concentrica che sviluppa la forza positiva per sollevare quel cavolo di peso, eppure in panca (nel powerlifting anche, a quanto ho visto) l'eccentrica e' parte fondamentale dell'alzata. Quindi va' allenata comunque.

    Se lavoro di massa lo alzero' semplicemente a costo di mettere 5 kg in meno. Ma 3'' di eccentrica con l'85% del massimale per il muscolo sono veramente stimolanti, faccio buon uso del buffer e dopo 4 giorni rieccomi ad allenare nuovamente il petto con gli stessi carichi. In minor tempo ho il doppio dello stimolo allenante di un BB che fa' 1xweek tutto a cedimento per serie (per fare un esempio).

    Il recupero?... non so' fino a che punto sia cosi' importante il recupero muscolare. Sicuramente e' importante prima di tutto il recupero nervoso (SNC) e mi e' capitato di allenarmi troppo duramente e sentirmi stanco ogni mattina alzato dal letto.

    Non riesco a linkare un articolo che ho letto sul recupero. Basta scrivere su google "recupero muscolare" e sara' il primo della lista.

    Personalmente quindi credo che il cedimento sia pressocche' inutile per la crescita muscolare, e poi non sono tanto convinto dell'importanza che si da' al recupero muscolare o meglio, alla convinzione (magari giusta) che il corpo sia lento a recuperare, mentre invece a mio parere e' molto veloce se ben nutrito, si intende. Un'altro discorso lo farei per il recupero nervoso.

  2. #47
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Titan, i pesisti pro non credere che siano belli natural. E quelli forti non natural sono per lo più gente obesa. Forte, non lo metto in dubbio. Ma obesa. Un BB natural a top della forma non lo potrai mai giudicare obeso nè piccolo.

    Ovvio, il ciccione può sembrare più massoso con la maglietta. Toglila e poi vediamo se dici che il sollevatore natural è migliore di un bb natural dal punto di vista estetico (parlo di qualità di masse. Parlare di massa così per dire non ha senso. Sennò il primo obeso che becco in strada ha buon diritto di dire che è il più grosso del quartiere).


    Inoltre credo che tu non conosca bene l'intensità e la qualità d'allenamento che si effettua quando ci si allena in monofrequenza.. Sennò non parleresti così.

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio

    Inoltre credo che tu non conosca bene l'intensità e la qualità d'allenamento che si effettua quando ci si allena in monofrequenza.. Sennò non parleresti così.
    questo basta...qui è una lotta contro i mulini a vento.

  4. #49
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Cavoli, mi sono perso un gran bel thread.
    Per quel che conta dico in breve la mia senza pretesa didattica e non volendo flammare che tanto non se ne esce. perdonatemi quindi se darò risposte assiomatiche: sono assiomatiche per me..voi traete le vostre conclusioni..

    FORZA
    Multifrequenza e cedimento sistematico non vanno d'accordo: l'SNC si fotte in allegria, quindi va ciclizzato e cmq parliamo di cedimento concentrico.

    MASSA
    Bel problema.
    E' indispensabile? No, se riesco a reclutare tutte le unità motorie.
    E' utile? Si perchè mi da la certezza di farlo.
    In quali esercizi? Come dice Fenix in tutti, soprattutto nei multi.
    Occorre lo scarico? Dipende dal tipo di cedimento, dalla struttura WO, durata recupero.
    Che cedimento è utile impiegare su base fissa? Concentrico.
    Sempre? No all'ultima serie allenante di ogni esercizio...la serie realmente allenante.
    Gli altri tipi di cedimento? Vanno ciclizzati.
    Sono utili? Si
    A cosa? Rate encoding.
    Necessitano di scarico? Si, decisamente.

    So che non sarete d'accordo ma io la penso così

    Baci e abbracci

  5. #50
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    In linea teorica, per quello che ho visto su Fenix e sto provando ora su di me lo scarico "non serve" in un contesto di monofrequenza.

    Nel senso che se ti alimenti un minimo e dormi il minimo il corpo recupera grazie alla monofrequenza dell'allenamento. Ho notato che a volte, anche in questo tipo di allenamenti, si è costretti a scaricare più per le "pressioni esterne" (ovvero lavoro, studio, famiglia, e quant'altro possa dare stress); ma è uno scarico diverso: se proprio si è stracotti si prende un'intera settimana (a seconda del caso si valuta se fare scarico attivo o passivo. Io propendo quasi sempre pr il primo); altrimenti non è questione grave, giusto quell'allenamento diventa più leggero, perchè non è il muscolo in sè che è stanco.. Diciamo che non è invogliato dal snc (anche se detta così forse è banale).

  6. #51
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    questo basta...qui è una lotta contro i mulini a vento.
    guarda fenix, pensavo di nn replicare + perchè il tuo atteggiamento mi indispone.. ho l'impressione, forse sbagliata, che tu nn abbia voglia di DIALOGARE ma solo di imporre il tuo pensiero o litigare
    se mi sbaglio probabilmente la colpa è anche tua e del tuo modo di rispondere\quotare.

    se vuoi instaurare un dialogo costruttivo ben venga, può venir fuori un buon thread, altrimenti chiudiamola qui perchè nn ho la benchè minima voglia di flammare.
    personalmente ti invito ad un atteggiamento + sereno e cordiale.

  7. #52
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    per quanto riguarda il THREAD lo studio della fisiologia e della patologia umana insegnano che il CEDIMENTO o l'incapacità nn è un requisito NECESSARIO per ottenere un adattamento.

    gli esempi sono sotto gli occhi di tutti.. non è necessario USTIONARSI sotto il sole per avere una maggiore produzione di melanina, non è necessario esporsi a temperature sotto i O°C per avere un adattamento al freddo

    per quanto riguarda i fenomeni ipertrofici (quelli che ci interessano di +) non è necessario il cedimento concentrico o l'incapacità contrattile per avere una maggiore sintesi di elementi contrattili o attivazione delle cellule satelliti o ancora sintesi di altri componenti citoplasmatici
    lo stress fondamentale è quello METABOLICO (acidificazione, deficit energetico..) e MECCANICO (dato essenzialmente dallo stiramento delle fibre contrattili) cui conseguono alterazioni cellulari e successiva risposta adattativa.

    l'esempio + evidente è sotto i nostri occhi, prendiamo L'IPERTROFIA CARDIACA, per ottenerla è sufficiente aumentare le resistenze periferiche, non è necessario far si che il cuore si ARRESTI o giunga al cedimento concentrico.
    eppure i meccanismi di ipertrofia cardiaca e muscolo-scheletrica sono abbastanza sovrapponibili
    (addirittura anche gli ormoni che causano ipertrofia muscolare possono causarla cardiaca, pure i BETA agonisti, l'adrenalina, l'IGF-1)

    per quanto riguarda i BBer non è vero che TUTTI si allenano a cedimento concentrico.. prendiamo i sistemi GIRONDA, oppure l'EDT.
    anche nubret si allenava ponendo attenzione soprattutto sull'aspetto metabolico + che sul mero cedimento (anche perchè 45minuti di standing calf o 30 minuti di curl portano ad un cedimento + mentale che fisico)

  8. #53
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    guarda fenix, pensavo di nn replicare + perchè il tuo atteggiamento mi indispone.. ho l'impressione, forse sbagliata, che tu nn abbia voglia di DIALOGARE ma solo di imporre il tuo pensiero o litigare
    se mi sbaglio probabilmente la colpa è anche tua e del tuo modo di rispondere\quotare.

    se vuoi instaurare un dialogo costruttivo ben venga, può venir fuori un buon thread, altrimenti chiudiamola qui perchè nn ho la benchè minima voglia di flammare.
    personalmente ti invito ad un atteggiamento + sereno e cordiale.
    Somo guarda ne parlavo con altri utenti in PVT e quello che hai scritto ora è la fotocopia di ciò che penso io di te...io non so se troveremo un punto di accordo, ma frasi tipo "come ti ho già detto", sarò sincero: non le tollero, sopratutto dette così.
    Permettimi di dirti che "tu puoi dire tutto quello che ti pare" ma se io ho messo quasi 35kg di massa (sporco pure 45) in 15 anni che mi alleno al cedimento, le tue, nei miei riguardi, sono parole al vento.
    io sono apertissimo al dialogo, più di quanto tu creda, ma se tu non ti sforzi nemmo un pò di capire le mie parole, allora mi spiace, non posso dialogare.
    Io ti ritengo un buon atleta, preparato e colto, ma con poca esperienza sul campo, sopratutto per ciò che riguarda certi tipi di preparazione fisica.
    Non te ne faccio una colpa, è ovvio, ci vuole tempo, ma se non provi mai, mai saprai davvero.
    Ribadisco che possiamo chiarire tutto tra noi in PVT, su msn come ti pare, ma deve esserci disponibilità reciproca al dialogo e a capire l'altro.

    Io non voglio impormi su nulla e su nessuno, ma se vuoi il dialogo anche tu devi essere disposto a mettere in gioco le tue conoscenze.Metterle anche in dubbio, se è il caso.
    Ora pensarai: questo è tutto scemo.
    Farai i tuoi conti e deciderai.

    Cmq il problema di fondo di questa discussione rimane, a parer mio, che non hai capito cosa intendo io per "cedere" e i modi che uso per arrivarci.
    Tutto qui.
    Onestamente sono convinto che tu, in allenamento ti avvicini molto a ciò che intendo io per cedimento.
    Un'alzata chiusa così-così, al limite, dopo 6/7 rep cosa credi che sia(secondo me)?

  9. #54
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    per quanto riguarda il THREAD lo studio della fisiologia e della patologia umana insegnano che il CEDIMENTO o l'incapacità nn è un requisito NECESSARIO per ottenere un adattamento.

    gli esempi sono sotto gli occhi di tutti.. non è necessario USTIONARSI sotto il sole per avere una maggiore produzione di melanina, non è necessario esporsi a temperature sotto i O°C per avere un adattamento al freddo

    per quanto riguarda i fenomeni ipertrofici (quelli che ci interessano di +) non è necessario il cedimento concentrico o l'incapacità contrattile per avere una maggiore sintesi di elementi contrattili o attivazione delle cellule satelliti o ancora sintesi di altri componenti citoplasmatici
    lo stress fondamentale è quello METABOLICO (acidificazione, deficit energetico..) e MECCANICO (dato essenzialmente dallo stiramento delle fibre contrattili) cui conseguono alterazioni cellulari e successiva risposta adattativa.

    l'esempio + evidente è sotto i nostri occhi, prendiamo L'IPERTROFIA CARDIACA, per ottenerla è sufficiente aumentare le resistenze periferiche, non è necessario far si che il cuore si ARRESTI o giunga al cedimento concentrico.
    eppure i meccanismi di ipertrofia cardiaca e muscolo-scheletrica sono abbastanza sovrapponibili
    (addirittura anche gli ormoni che causano ipertrofia muscolare possono causarla cardiaca, pure i BETA agonisti, l'adrenalina, l'IGF-1)

    per quanto riguarda i BBer non è vero che TUTTI si allenano a cedimento concentrico.. prendiamo i sistemi GIRONDA, oppure l'EDT.
    anche nubret si allenava ponendo attenzione soprattutto sull'aspetto metabolico + che sul mero cedimento (anche perchè 45minuti di standing calf o 30 minuti di curl portano ad un cedimento + mentale che fisico)
    a questo ripondo solo se vedo che coglierai ciò che ho scritto su, sennò davvero, è energia sprecata.

  10. #55
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mi sta bene, apprezzo la tua risposta sopra, dico davvero.
    io nn metto in dubbio la tua notevole esperienza sul campo.. d'altronde io mi alleno praticamente da ieri (4 anni, che in questo campo sono davvero pochi)

    per mio carattere sono un INGORDO di SAPERE, soprattutto per quanto riguarda le cose che AMO (come il mondo dei pesi e la preparazione atletica in generale, il corpo umano) nn amo i luoghi comuni o le MODE.. quella del cedimento l'ho sempre vista come un'imposizione ma lo stesso vale per il metodo coniugato nel PL, i grassi che fanno ingrassare, le proteine che "distruggono" i reni.. insomma, cerco di essere ipercritico verso tutto e tutti e onestamente godo di ciò che ne ottengo.
    ho la fortuna di avere una mente abbastanza scientifica e ne approfitto per studiare la mia passione da questo (utile a mio modo di vedere) punto di vista (che naturalmente DEVE essere accostato alla pratica pura).

    per quanto riguarda te, ripeto, sarai sicuramente esperto nel tuo campo ma proprio per questo motivo considero certi tuoi atteggiamenti chiusi e integralisti come un'aggravante al fatto di non condividere ciò che sai con la comunità.
    lo stesso atteggiamento non l'ho amato ai tempi di komadina (4ca... nel suo caso ancora di + visto il livello atletico davvero alto).. utenti come MAU, tonymusante, altri PL di notevole esperienza invece dimostrano una grande disponibilità nel concedersi (culturalmente parlando).

    tornando al cedimento io nn dico che nn funzioni, le evidenze mi darebbero torto..
    dico solo che si tratta solo di UN possibile stimolo (che deve essere dosato perchè si possa avere un adattamento e non una regressione) ma esistono INNUMEREVOLI stimoli altrettanto efficaci come la TENSIONE, la densità, la (multi)frequenza, il volume, la variazione.. e anche qui le evidenze mi danno ragione
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-05-2008 alle 02:09 PM

  11. #56
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    726

    Predefinito

    ahahhahah adesso mi aspetto i complimenti da tutti , scherzo comunque ragazzi anche l'acido lattico aiuta a stimolare la massa quindi , se il cedimenti significa essere inzuppati nell'acido lattico che blocca per non far far male al corpo , così sbagliato non sara ( non ho la a accentata )

  12. #57
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da master_mirko Visualizza Messaggio
    ahahhahah adesso mi aspetto i complimenti da tutti , scherzo comunque ragazzi anche l'acido lattico aiuta a stimolare la massa quindi , se il cedimenti significa essere inzuppati nell'acido lattico che blocca per non far far male al corpo , così sbagliato non sara ( non ho la a accentata )
    Complimenti??? Mirko, non inzozziamo questo bel topic, va..

    Ci sono varie filosofie di pensiero, ma quanto meno sono cose risapute. Al massimo non condivise e soprattutto non applicate in modo corretto.

  13. #58
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    9mm
    Messaggi
    2,616

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da master_mirko Visualizza Messaggio
    ahahhahah adesso mi aspetto i complimenti da tutti , scherzo comunque ragazzi anche l'acido lattico aiuta a stimolare la massa quindi , se il cedimenti significa essere inzuppati nell'acido lattico che blocca per non far far male al corpo , così sbagliato non sara ( non ho la a accentata )
    ma la connessione CERVELLO-DITO nn la usi? o muovi le mani nella tastiera sperando che ne esca una frase?

  14. #59
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Titan, i pesisti pro non credere che siano belli natural. E quelli forti non natural sono per lo più gente obesa. Forte, non lo metto in dubbio. Ma obesa. Un BB natural a top della forma non lo potrai mai giudicare obeso nè piccolo.
    Non la penso cosi'. L'obesita' non ha nulla a che vedere con la forza muscolare di un individuo. Piuttosto dipende dal soggetto. Io che sono asciutto geneticamente parlando, cioe' non tendo a prendere massa grassa, sono comunque piu' grosso e forte muscolarmente dei miei coetanei che conosco.

    Quando vedo Somoja per esempio vedo un ragazzo di 23 anni bello grosso e 3 volte piu' forte di un qualsiasi 23enne, non e' mica obeso. Certo fosse alto quanto me farebbe paura persino a un BB ben allenato. Conta anche l'altezza. Sui miei 188cm peso 90kg, ci credi che in monofrequenza mi sono allenato 2 anni e non ho ottenuto nemmeno 1\3 dei risultati che ho ottenuto questi 7\8mesi di multi? E ci credi quando ti dico che li' da 3\4 anni tutti si allenano in quel modo e sono grossi allo stesso modo?.. mi dirai e' soggettivo, ma io non credo che il corpo umano sia cosi' differente a livello macrobiologico, passatemi il termine. Altrimenti c'e' quello che cresce alzando pesi, c'e' quello che cresce sollevando buste della spesa.



    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Ovvio, il ciccione può sembrare più massoso con la maglietta. Toglila e poi vediamo se dici che il sollevatore natural è migliore di un bb natural dal punto di vista estetico (parlo di qualità di masse. Parlare di massa così per dire non ha senso. Sennò il primo obeso che becco in strada ha buon diritto di dire che è il più grosso del quartiere).
    Di pesisti che vedo, se arrivano ad un buon 10% di bf fanno una bella impressione. Io di BB natural belli grossi ne ho visti pochi. Ma questo te lo dico in base a quello che vedo.

    Citazione Originariamente Scritto da Blanko Visualizza Messaggio
    Inoltre credo che tu non conosca bene l'intensità e la qualità d'allenamento che si effettua quando ci si allena in monofrequenza.. Sennò non parleresti così.
    Ripeto che per 2 anni consecutivi mi sono sempre allenato in monofrequenza mentre da settembre ho cominciato in multifrequenza. La differenza a livello di forza ovviamente e' tutta a favore per la multifrequenza. Per la massa ho visto piu' benefici in questo modo che in quell'altro. I vantaggi sono sempre i soliti:
    - + frequenza e + stimolo nel breve tempo
    - Buffer per non bruciarsi il SNC dopo 1 sola settimana
    - Multiarticolari sulle 4\6reps


    La monofrequenza come vantaggio puo' avere quello di farmi riposare di piu'. Ma come ho detto prima io non credo che il corpo per recuperare fisicamente abbia bisogno di 7 giorni di tempo. Per me ne bastano 4 e sono gia' bello che pronto.

    A livello di esperienza lo vedo io stesso. Ogni settimana faccio panca 3 volte a settimana e le prestazioni sono identiche. Il lunedi' della prossima riesco a fare di piu'.

    Se e' vero che la forza e' anche direttamente proporzionale ad un tot di kg\cm2 di muscolo probabilmente significa che sto crescendo.

    Ogni tanto forzo usando il 95% del massimale, 5x2-2-4-4-6, il corpo lo capisce e cresce perche' sa' che la prossima volta dovra' spostare il 95% del massimale con piu' facilita'. STOP... il cedimento non credo mi serva poi tanto per crescere. Che poi dopo tutto sto caricare il petto me lo sento mezzo morto. Se avete provato capite che intendo dire..

  15. #60
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cressi007 Visualizza Messaggio
    ma la connessione CERVELLO-DITO nn la usi? o muovi le mani nella tastiera sperando che ne esca una frase?
    La seconda!

Discussioni Simili

  1. Cedimento - Ovviamente per tutti, e sentirei con piacere soprattutto 4ca
    Di Nevermind nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 10-03-2004, 09:45 AM
  2. serie a cedimento...
    Di Norman Foster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 02:30 PM
  3. serie multiple con cedimento....abitudine sbagliata..
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10-04-2003, 05:40 PM
  4. sensazione cedimento pettorali ??
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-03-2003, 10:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home