Le 1000 libbre di DL ormai sono superate...sia da Andy B. che da Benedikt M.![]()
Le 1000 libbre di DL ormai sono superate...sia da Andy B. che da Benedikt M.![]()
Anche le 1000 lbs di panca sono state superate e secondo me, presto, Ryan Kenelly toccherà le 1100 lb in competizione.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Cavolo... si solleva più di panca che di stacco? Non l'avrei mai detto! Sono pesi inimmaginabili per me. Che bilanciere usano? Non penso quello di pesistica, se no si flette fino al pavimento. A proposito, come si risolve il problema della lunghezza del bilanciere? Già a 250-260 kg c'è posto per i dischi rossi da 25 kg, i fermi e eventualmente un paio di pizzette o focaccine da 0.5-1-1.5-2-2.5 kg per fare il peso corretto, a 500 kg cosa usano? Dischi in oro o in platino per risparmiare spessore?
![]()
innanzitutto grazie a tutti per gli interventi.
Sicuramente siamo ancora lontani dal raggiungimento di un limite oltre il quale non si potrà andareerchè prima o poi ci sarà, così come l'uomo non può correre alla velocità della luce (voluta esagerazione) allo stesso modo ci sarà un livello oltre il quale le articolazioni esplodono e i muscoli per quanto forti non reggono.
E il post di Corvette in un certo senso va in questa direzione:ci sono delle variabili che vanno considerate e che ATTUALMENTE creano un limite max (che poi non lo si raggiunga è un altro discorso).
Usano dei dischi da 50 kg cadauno
Ecco un video di Ryan Kenelly con oltre 500 kg di board press
http://www.youtube.com/watch?v=u4P4vtUEkyA
Sempre lui con 180 kg x 20 in panca piana
http://www.youtube.com/watch?v=cGIPKxYIFJU&NR=1
Ultima modifica di Corvette; 12-05-2008 alle 10:19 PM
Comunque dovranno essere di qualche metallo o lega piuttosto pesante (piombo???) per occupare così poco spazio. Costeranno un bel po', credo.
500 kg di panca! Sono pesi inimmaginabili per me, ma ammiro molto la costanza di questi omoni, che nonostante l'aspetto temibile saranno buoni come il pane. Dietro questi record ci sono anni - decenni! - di costanza, fatica, dolore, perseveranza, sconfitte, voglia di mollare tutto e poi di ricominciare da capo. Insomma, vediamo di vedere anche il lato umano di questi record.
i dischi da 25kg., a cui fai riferimento tu, sono quelli in uso nel weightlifting a base larga e gommata per le necessità di una disciplina che prevede una particolare stabilità da terra, la girata e la possibilità che il peso ricada e rimbalzi in pedana. Nel powerlifting si usano dischi con la metà dello spessore, proprio per le diverse necessità di caricare maggiormente il bilanciere e, al tempo stesso, di avere più peso possibile verso i collari: ne consegue che anche i dischi da 25kg, più sottili e con diversa distribuzione del peso e di lega pesante, entrano agevolmente fino a 8 o 9 sul bilanciere (forse pure 10).
Attualmente, i pesi da 25kg. costituiscono la pezzatura di maggior calibro - perlomeno in Italia (FIPL) ed a livello internazionale nel circuito IPF - poichè l'International Powerlifting Federation non aveva più previsto per diversi anni l'uso dei dischi da 50kg (adesso credo sia nuovamente all'esame la proposta opposta).
Il bilanciere usato non è quello del sollevamento pesi ma uno molto meno elastico e omologato per carichi maggiori, sempre per le diverse necessità delle due specialità: la flessibilità del weigthlifting nel powerlifting non occorre, non essendoci portata al petto nè girata, anzi, sarebbe addirittura controproducente in quanto il powerlifter si troverebbe il peso in posizione biomeccanicamente svantaggiosa nelle 3 alzate (in particolare nello squat e nella bench press dove il rom è maggiore).
I bilancieri maggiormente in uso nel Pl internazionale - parlo sempre di IPF - sono l'Eleiko, l'Ivanko ed il Loko di tipo omologato per il Pl e "IPF approved";
in Italia, la FIPL ha omologato la PALLINI, sempre in accordo con la IPF.
Per quanto infine concerne i records di bench press (di cui si è parlato nel thread), occorre precisare che un conto sono le manifestazioni locali ed un'altro le gare ed i campionati ufficiali; un conto è la distensione completa e regolamentare ed un'altro è la panca senza "fermo" o parziale o addirittura la board press;un conto infine è la IPF, unica federazione internazionale con oltre 150 federazioni nazionali ad essa affiliate ed unica riconosciuta dal CIO, un'altro conto sono le varie sigle federali sparse in tutto il mondo e rappresentanti realtà locali (sia pur notevoli, come alcuni stati americani) ma senza norme regolamentari rigide nè alcun riconoscimento e protocollo CIO che le inserisca nella GAISF o nei WORLD GAMES.
La massima alzata assoluta su panca - nel contesto IPF - per quanto riguarda il record di singola specialità (single lift), appartiene a Daisuki Midote con 353.5kg, che l'ha stabilita molto di recente (lo scorso marzo) a Columbus; mentre la massima alzata su panca, sempre nel contesto IPF ma nel PL completo di tutte le tre specialità (sono 2 albi record diversi), è ancora appannaggio di Brian Siders con appena 1 kg in meno, avendo realizzato 352.5kg lo scorso mese di dicembre 2007, proprio battendo Midote.
Le altre sigle federali e non, con tutto il rispetto, non garantiscono la stessa serietà ed omogeneità a livello regolamentare ed organizzativo dell'IPF nonchè l'ufficialità da parte del Comitato Internazionale Olimpico che - ricordiamoci - ha riconosciuto il powerlifting pur non inserendolo, per il momento, nel programma olimpico che risulta essere già saturo fino a future eventuali eliminazioni di discipline non più in voga o poco praticate.
I migliori saluti.
Tonymusante, chiarissime le spiegazioni sul powerlifting, anche per un profano come me! Grazie. Meriti una rep!![]()
Adesso rientra tutto dentro un ottica più tradizionale: stacco > squat > panca. Altrimenti non mi tornavano due conti! Comunque anche (quasi) 800 libbre di panca non sono mica male!
![]()
800 lbs di panca!
Vorrei staccare 800 lbs![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
bellissimo post musante!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Segnalibri