Ciao Tarantino è un pò che leggo i tuoi post e li trovo molto interessanti, detto questo, mi introduco nella questione visto che mi sento coinvolto!
Piccola premessa: Io lavoro come impiantista elettrico in un'azienda che progetta impianti siderurgici, sono stato a Taranto l'anno scorso per diverso tempo e ho avuto modo di conoscere a "fondo" il problema tarantino.... e di lavorarci dentro....
Il problema di Taranto è più grosso dello stabilimento che ha tra capo e collo!
Purtroppo lo smembramento dell'industria siderurgica in Italia ha fatto si che Taranto fosse scelto come unico (o quasi) polo siderurgico italiano (se escludiamo Piombino). La produzione genovese (casa mia) come trieste è stata "trasferita" tutta in puglia.
Ora la questione è: "chi ha scelto Taranto come maggior polo siderurgico"? perchè non genova o trieste? queste sono domande da fare a chi ha venduto a Riva l'ex Italsider...... cioè alla fine anni '80....
Con questo non voglio dire che non bisogni fare niente per migliorare la situazione ma purtroppo queste decisioni sono state prese a nostro (soprattutto vostro!) discapito.
Ti dico anche che gli impianti per la depurazione di acque e aria ci sono, il grosso problema è la manutenzione! Credo che se si investisse di più nel controllo degli impianti si potrebbe già raggiungere un ottimo risultato.
Considerazioni personali
A Taranto mi sono trovato benissimo! città bellissima, belle ragazze, gente disponibile, cibo ottimo....... a dirti la verità sarei contento di tornare presto!
Ti ringrazio per l'approvazione!
Cmq, hai beccato alla grande su tutto il fronte, daltronde ci hai vissuto a Taranto, quindi chi meglio di te lo può sapere?
Credo nessuno...
Solo su una cosa devo correggerti.
Lo stabilimento Italsider è nato più di 50 anni fà e gia allora era dannoso x la nostra salute e il nostro territorio!
Ora l'unica differenza è che si chiama Ilva!
Cmq tempo fà lessi un dossier sui costi dell'Ilva, Ottenuto grazie a mio cugino che è uno dei direttori del personale, e ti posso assicurare che l'ilva costa un mare di soldi!
Altro che fà vivere Taranto, frase molto diffusa qui!
Si consumano 500 litri di acqua ad ora, e ti parlo solo dei servizi!
Poi se si considera che il paesaggio della spiaggia sottoufficiali è stato deturpato, che molti turisti non vengono più x paura e tante altre cose...alla fine L'Ilva quanti danni ha fatto?
Tutti parlano degli alberghi napoletani che chiudono, e li rispetto!
Ma c'è da rendersi conto che a Taranto, anche solo aprire un albergo, sarebbe un utopia!
Poi lo sapevi che a Taranto volevano creare un rigassificatore?
Certamente no...ma ore ti dico una bella cosa davvero interessante!
Questo rigassificatore, oltre ad essere estremamente inquinante, è anche estremamente inutile se si guardano i vantaggi dal punto di vista lavorativo!
Infatti, x gestire e far funzionare questo rigassificatore, bastano solo 8 persone, e sarebbero state tutte inglesi in quanto l'azienda appaltatrice era inglese!
X fortuna non se ne fara più nulla, almeno x ora non se ne farà nulla...poi chissà!
Magari ci danno il colpo di grazia!
Si si concordo sugli stabilimenti nati più di 50 anni fa e privatizzati negli anni 90 o giù di lì come tutte le aziende pubbliche!!!
sono d'accordo, e allo stesso tempo non sono d'accordo per quanto riguardano costi & ricavi!!!
cioè mi spiego, lo stabilimento ha un impatto devastante sul territorio in primis a Tamburi (zona con la maggiore incidenza di tumori in tutta europa......) e i costi sono elevatissimi, quindi chi lo prende nel cul* sono solo appunto i tarantini, dall'altra lo "stato" ha tutto l'interesse a mantenere in vita lo stabilimento per mille altri motivi. Insomma chi ci comanda ha l'interesse di tutelare l'Ilva, e dall'altra parte a sacrificare la popolazione.
Lungi da me dire che sia giusto ci mancherebbe, come in molte altre cose (e questa non è demagogia) chi ci va di mezzo è sempre la gente "innocente", e che non ci guadagna una bella mazza di niente.....
Ti la dico tutta, Taranto tiene in vita tra indotti aziende e aziendine molto più di quello che si immagini (o forse tu lo immagini anche!!!), noi a Taranto abbiamo fatto praticamente di tutto, e adesso se vuoi puoi sputarmi che ce lo meritiamo, l'altoforno 5 (il più grande d'europa) rifacimento afo 1,2 e 4, preriscaldo cokerie 3 e 4......... insomma se te la vuoi prendere con qualcuno ti do il contatto msn......![]()
Napoli è importante che esista per evitare che vi sia un'ondata generalizzata e distribuita di furti di orologi in tutta Italia...![]()
![]()
Quando parlavo di guadagno, mi riferivo alle misere 1000 euro che becca un operaio...
Poi i costi dell'Ilva, sei sicuro che li paghi l'ilva?
Io credo che il costo dell'acqua dell'ilva sia appioppato sulle spalle dei tarantini, come tutti gli altri costi!
Cosi come, x colpa del dissesto, i tarantini pagano più tasse degli altri, pagano di più di spazzatura x colpa dei rifiuti in eccesso (ce ne sono anche qui ma nessuno ne parla mai!) e non parliamo del prezzo che paghiamo perdendo la salute!
Poi se dovessi sputare su qualcuno, non lo farei con chi a Taranto è venuto a farsi il culo, ma a chi sfrutta la città x fare soldi!
Segnalibri