Risultati da 1 a 15 di 76

Discussione: Recensione di libri sul Body Building - PLing - Alimentazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    TITOLO "Heavy Duty Nutrition"
    AUTORE: Mike Mentzer
    GENERE: Alimentazione
    LINGUA: Inglese
    LIVELLO: Facile
    BREVE DESCRIZIONE CONTENUTO: Pamphlet di poche pagine in cui Mike illustra in breve le sue teorie sull'alimentazione.
    VARIE ED EVENTUALI: Molto datato e risibile ai più al giorno d'oggi. Viene spiegato come impostare una dieta da massa o da cutting. Opinabile la scelta di alcuni alimenti e talvolta semplicistico. Non mi è piaciuto molto.
    VALUTAZIONE: +

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    TITOLO "L'alimentazione Vincente"
    AUTORE: Roberto Calcagno
    GENERE: Alimentazione
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO: Facile
    BREVE DESCRIZIONE CONTENUTO: Poco piu' di 200 pagine in cui parla di Alimentazione a 360 gradi, dal sedentario alla preparazione di una gara.
    Analizza vari approcci alimentari con tanto di indagini e sperimentazioni su individui riportandone gli esempi. Cronodieta. Importanza dei grassi. Delle proteine (eccessi e non ). Carboidrati e indici glicemici. Disinformazioni alimentari. Obesita'.
    VARIE ED EVENTUALI: Letto molto molto tempo fa e non lo posseggo piu',quindi avro' saltato qualcosa.
    Buono per una conosenza generale e per fondare i primi concetti.
    Ovviamente un po' di vanto del tipo : un cliente venne da me ....c'e' quasi sempre in questo genere di libri.

    VALUTAZIONE: +++

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    TITOLO: "Chinesiologia applicata per fitness e bodybuilding"
    AUTORE: Andrea Umili
    GENERE: Allenamento
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO: facile/abbordabile
    BREVE DESCRIZIONE DEL CONTENUTO: guida chinesiologica all'allenamento con i sovraccarichi. L'autore (già presidente della FIPCF) descrive in modo lineare ed essenziale le principali nozioni anatomiche e biomeccaniche determinanti per la comprensione della chinesiologia di base nell'allenamento con i pesi e, in particolare, nell'esecuzione degli esercizi.
    Molto utile per coloro che intendano chiarirsi alcune regole fondamentali morfologiche e funzionali per quanto concerne le articolazioni, i muscoli e le relative inserzioni, le interazioni e le catene cinetiche viste dal punto di vista delle applicazioni pratiche sui singoli mezzi allenanti, sia multiarticolari che di isolamento.
    Utile anche a quei preparatori che, non supportati da conoscenze medico scientifiche di livello specificamente universitario, vogliano agevolmente apprendere e riflettere sulle più immediate conseguenze nell'utilizzo degli attrezzi e delle macchine isotoniche in uso nelle palestre moderne.
    VARIE ED EVENTUALI: parte di questi temi sono stati ripresi ed ampliati nel testo "Le basi scientifiche del potenziamento muscolare" che lo stesso autore ha successivamente scritto insieme con Antonio Urso (attuale presidente FIPCF e già pluricampione italiano di sollevamento pesi).

    VALUTAZIONE: ++++

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    TITOLO: "La forza muscolare. Aspetti fisiologici ed applicazioni pratiche"
    AUTORE: Carmelo Bosco
    GENERE: Allenamento
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO:impegnativo
    BREVE DESCRIZIONE DEL CONTENUTO: Una delle più ampie trattazioni sull'argomento pubblicata in lingua italiana. Descrizione analitica ed approfondita dei diversi tipi di forza; le valutazioni ed i test effettuati sul campo ed in laboratorio; realizzazioni pratiche e strumentali di macchine preposte all'ottenimento dello stato di performance nell'atleta; relazioni tra le varie ricerche effettuate, sintesi e conclusioni.
    VARIE ED EVENTUALI: forse l'opera omnia, rivolta agli addetti ai lavori, da parte del grande e stimato ricercatore italiano scritta qualche anno prima della sua prematura scomparsa.

    VALUTAZIONE: +++++

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,778

    Predefinito

    TITOLO: "Tendenze moderne nell'allenamento per la forza"
    AUTORE: Charles Poliquin
    GENERE: Allenamento
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO: facile
    BREVE DESCRIZIONE DEL CONTENUTO: una guida chiara, compendiosa e di facile lettura da parte del famoso preparatore canadese dedicata agli aspetti pratici dell'allenamento della forza nelle sue varie sfaccettature; indicazioni pragmatiche su esercizi, serie, ripetizioni; una guida sintetica di alcuni tra i più noti sistemi di allenamento con utili accorgimenti e consigli per la loro applicabilità e realizzazione.
    Da considerare ovviamente non come un mero elenco di precetti o formule magiche da copiare e mettere ciecamente in pratica ma come una fonte di utili indicazioni e suggerimenti scaturiti da studi ed esperienze non solo personali, da adattare e modellare intelligentemente alle singole fattispecie, alle pianificazioni atletiche individuali di vario livello ed alle diverse necessità.
    VARIE ED EVENTUALI: per l'Italia, il testo è distribuito dalla collana di Olympian's news, Sandro Ciccarelli editore.

    VALUTAZIONE: ++++
    Ultima modifica di tattoos; 09-05-2008 alle 04:16 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    TITOLO: "Starting strength"
    AUTORE: Mark Rippetoe
    GENERE: allenamento volto alla forza/powerlifting
    LINGUA: inglese
    LIVELLO: neofiti forza...BBer avanzati ?
    CONTENUTO: nato da "una discussione" illustra come allenare dei neofiti che si indirizzino verso la pesistica pesante,ho trovato ottime le spiegazioni riguardo a tecnica e fisiologia degli esercizi
    VARIE ED EVENTUALI: in biblioteca...

    VALUTAZIONE: ++++

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    da mettere assolutamente in evidenza!
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BIGSHOW77 Visualizza Messaggio
    TITOLO: "Starting strength"
    AUTORE: Mark Rippetoe
    GENERE: allenamento volto alla forza/powerlifting
    LINGUA: inglese
    LIVELLO: neofiti forza...BBer avanzati ?
    CONTENUTO: nato da "una discussione" illustra come allenare dei neofiti che si indirizzino verso la pesistica pesante,ho trovato ottime le spiegazioni riguardo a tecnica e fisiologia degli esercizi
    VARIE ED EVENTUALI: in biblioteca...

    VALUTAZIONE: ++++
    Esistono 2 edizioni la prima e' dedicata ai trainer , la seconda edizione e' invece per gli atleti .. sono praticamente uguali ma cambia il punto di vista e ha degi aggiornamenti ..

    E' uno dei libri piu influenti in questa attivita', conosco pochissimi college o high school nelgi USA che non seguono un approccio simile..

    Il libro che dovrebbe accompagnare Starting Strength e'
    "Practical programming"

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    TITOLO "L'alimentazione Vincente"
    AUTORE: Roberto Calcagno
    GENERE: Alimentazione
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO: Facile
    BREVE DESCRIZIONE CONTENUTO: Poco piu' di 200 pagine in cui parla di Alimentazione a 360 gradi, dal sedentario alla preparazione di una gara.
    Analizza vari approcci alimentari con tanto di indagini e sperimentazioni su individui riportandone gli esempi. Cronodieta. Importanza dei grassi. Delle proteine (eccessi e non ). Carboidrati e indici glicemici. Disinformazioni alimentari. Obesita'.
    VARIE ED EVENTUALI: Letto molto molto tempo fa e non lo posseggo piu',quindi avro' saltato qualcosa.
    Buono per una conosenza generale e per fondare i primi concetti.
    Ovviamente un po' di vanto del tipo : un cliente venne da me ....c'e' quasi sempre in questo genere di libri.

    VALUTAZIONE: +++
    TITOLO "L'alimentazione Vincente"
    AUTORE: Roberto Calcagno
    GENERE: Alimentazione
    LINGUA: Italiano
    LIVELLO: Facile
    BREVE DESCRIZIONE CONTENUTO: Alimentazione, Integrazione a 360° con particolare riferimento ai BBers.
    VARIE ED EVENTUALI: Il miglior libro in lingua italiana che abbia mai letto: veramente una bibbia dell'alimentazione. Unico difetto è secondo me l'ignoranza (Calcagno mi perdoni) dimostrata riguardo alle diete ketogeniche che vengono presentate come l'anticamera della morte tralasciando una corretta informazione. Per il resto grandioso.

    VALUTAZIONE: +++++

Discussioni Simili

  1. Libri sul Body Building. Qualche consiglio?
    Di Ziino nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-10-2014, 05:53 PM
  2. Info per libri di body building
    Di MarioN nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-10-2011, 03:51 PM
  3. Libri di body building e fitness
    Di Nick Montana nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-08-2010, 04:43 PM
  4. biochimica e body building: consiglio su libri SERI
    Di askanflax nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-08-2008, 08:51 PM
  5. Libri BODY BUILDING
    Di KingBalez nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-07-2006, 03:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home