Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Redditi 2005

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,188

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
    E allora se il ministro dei trasporti vedesse Star Trek il giorno dopo inizieremmo a investire nel teletrasporto?
    No, nella Salerno-Reggio Calabria!

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Branco80 Visualizza Messaggio
    No, nella Salerno-Reggio Calabria!
    X quanto sono cogli..i i nostri politici, mi sà che investiranno più sul teletrasporto che sulla Salerno-Reggio.
    Speriamo solo che non ci sia un politico che legga sto forum...Altrimenti già da domani ci sara una legge che vieta l'utilizzo delle auto!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,647

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
    E allora se il ministro dei trasporti vedesse Star Trek il giorno dopo inizieremmo a investire nel teletrasporto?
    Ah ah ah ah rep

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma parliamo un attimo di questa cosa.

    Ma quale è il senso di questa iniziativa? A che serve?

    Per far si che i mafiosi possano vedere per bene quanto guadagna il commerciante all'angolo e chiedergli il pizzo adeguato al suo reddito?

    Oppure permettere a dei criminali di vedere quanto guadagna la famiglia di Mister X per poi chiedere un riscatto "alto"?

    Mi sembra la solita cazzata italiana, formulata appunto da un *****ne, ho parlato con dei tedeschi oggi a proposito di questo e mi hanno riso in faccia, e giustamente aggiungo, ogni giorno che passa siamo sempre più lo zimbello del mondo a causa di questi politici che sanno sempre meno fare il loro lavoro.

    Raccoglierò i dissensi di molti però io da un certo punto di vista mi vergogno di essere italiano.

    Era meglio 50 o 60 anni fa quando la gente dopo la guerra ha avuto le palle di rialzarsi tutti insieme e di mettersi d'accordo nell'A.C. lì si che i politici destra o sinistra che fossero avevano fatto una cosa intelligente.

    IMHO bisogna ritornare alle origini.
    vorrei darti una rep ma non posso...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,337

    Predefinito

    In Finlandia i redditi sono pubblici, ma qui siamo in Italia.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Il problema e che i politici italiani, anzichè creare un "sistema Italia", cerca di scopiazzare ciò che viene fatto all'estero!
    Il bello è che facendo questo, non si considerano le differenze di cultura, pensiero e sviluppo che caratterizzano il nostro paese rispetto ad un altro!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Corvette, anche in Italia le dichiarazione dei redditi sono pubbliche...

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,337

    Predefinito

    Intendevo dire che è possibile conoscere il reddito del vicino di casa con un SMS. Inoltre, le multe automobilistiche sono proporzionali al reddito annuo.
    Qua in Italia non sarebbe mai applicabile, immaginate per quale motivo...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,131

    Predefinito

    Alla fine siete d'accordo o meno con sta caxxata?

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Alla fine siete d'accordo o meno con sta caxxata?
    non sono d'accordo...

    far sapere quanto guadagno è come far sapere come tr***o mia moglie o la tipa...

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,523

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo...

    far sapere quanto guadagno è come far sapere come tr***o mia moglie o la tipa...
    Vabbe non esagerare...Io, e molti altri del forum, sicuramente guadagnamo molto meno di quanto tromb...o!

  12. #27
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,986

    Predefinito

    IMHO è giusta la pubblicità dei redditi x una questione di trasparenza e di prelievo fiscale.

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,131

    Predefinito

    phoenix spiega il perchè, buttar giù così 2 paroloni non ha senso, argomenta la tua risposta.

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    dal corriere di oggi.Per fortuna giustizia è fatta


    Illegittima diffusione online dei redditi

    ROMA - L'iniziativa della Agenzia delle Entrate di pubblicare online gli elenchi dei contribuenti è «illegittima». È quanto ha stabilito il Garante per la provacyu in merito alla diffusione online delle dichiarazioni dei contribuenti relative al 2005. «La modalità utilizzata dall'Agenzia è illegittima» spiega il Garante perché «la decisione dell'Agenzia contrasta con la normativa in materia». L'Autorità Garante per la privacy ha concluso così l'istruttoria avviata sulla diffusione, tramite il sito web dell'Agenzia, dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi degli italiani. STOP DEFINITIVO - «Il Collegio (composto da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan, Giuseppe Fortunato), nel ribadire quanto già sostenuto nel provvedimento con il quale aveva immediatamente invitato a sospendere la pubblicazione online, - continua il Garante - ha stabilito che la modalità utilizzata dall'Agenzia è illegittima. L'Agenzia delle entrate dovrà quindi far cessare definitivamente l'indiscriminata consultabilità, tramite il sito, dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi per l'anno 2005».
    «INIZIATIVA IN CONTRASTO CON LA NORMATIVA» - La decisione dell'Agenzia secondo il Garante contrasta con la normativa in materia dei dati personali. «In primo luogo - spiega l'Autorità - perchè il Dpr n.600/1973 stabilisce che al direttore dell'Agenzia delle entrate spetta solo il compito di fissare annualmente le modalità di formazione degli elenchi delle dichiarazioni dei redditi, non le modalità della loro pubblicazione, che rimangono prerogativa del legislatore. Attualmente - sottolinea il Garante -, per le dichiarazioni ai fini dell'imposta sui redditi, la legge prevede unicamente la distribuzione degli elenchi ai soli uffici territoriali dell'Agenzia e la loro trasmissione ai soli comuni interessati e sempre con riferimento ai contribuenti residenti nei singoli ambiti territoriali».
    «SENZA "FILTRI"» - «L'inserimento dei dati in Internet, inoltre, appare di per sè non proporzionato rispetto alla finalità della conoscibilità di questi dati. L'uso di uno strumento come Internet rende indispensabili rigorose garanzie a tutela dei cittadini. L'immissione in Rete generalizzata e non protetta dei dati di tutti i contribuenti italiani (non sono stati previsti "filtri" per la consultazione online) da parte dell'Agenzia delle Entrate ha comportato una serie di conseguenze: la centralizzazione della consultazione a livello nazionale ha consentito, in poche ore, a numerosissimi utenti, non solo in Italia ma in ogni parte del mondo, di accedere a innumerevoli dati, di estrarne copia, di formare archivi, modificare ed elaborare i dati stessi, di creare liste di profilazione e immettere ulteriormente dati in circolazione, ponendo a rischio la loro stessa esattezza. Tale modalità ha, inoltre, dilatato senza limiti il periodo di conoscibilità di dati che la legge stabilisce invece in un anno. L'Autorità ha poi rilevato che non è stato chiesto al Garante il parere preventivo prescritto per legge».
    «CONSEGUENZE DI CARATTERE CIVILE E PENALE» - L'ulteriore diffusione online delle dichiarazioni dei redditi «può esporre a conseguenze di carattere civile e penale». Il Garante della privacy dunque, dopo aver stabilito «illegittima» la modalità di diffusione dei redditi da parte dell'Agenzia delle Entrate, avvisa che dovrà essere bloccata la diffusione su tutta la rete Internet. Secondo l'Autorità, «va ritenuta illecita anche l'eventuale ulteriore diffusione dei dati dei contribuenti da parte di chiunque li abbia acquisiti, anche indirettamente, dal sito Web dell'Agenzia».
    MEDIA - Tra le altre cose l'Autorità stabilisce che i mezzi d’informazione potranno rendere noti i dati dei contribuenti che, per il ruolo svolto, sono di sicuro interesse pubblico, a patto che le informazioni vengano reperite secondo la legge, cioè presso i Comuni.
    PM ROMA ACUISIRA' RISOPLUZIONE DEL GARANTE - La Procura di Roma intanto fa sapere che acquisirà presto la risoluzione del Garante della privacy. Gli inquirenti potrebbero entro breve procedere all’iscrizione sul registro degli indagati della persona o delle persone che hanno dato il via libera all’immissione on-line. Dopo questo passaggio il pm Francesco Polino ed il procuratore aggiunto Franco Ionta, che hanno ipotizzato sinora il reato di violazione della privacy, potrebbero avviare l'attività istruttoria con la convocazione di chi è parte in causa. Lunedì la polizia postale aveva trasmesso un primo rapporto sulla questione.

  15. #30
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,131

    Predefinito

    Menomale ma credo fosse lapalissiano alla fine che lo avrebbero tolto e dichiarato violazione della privacy, meglio così.

Discussioni Simili

  1. W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 218
    Ultimo Messaggio: 23-10-2014, 06:28 AM
  2. Comunicazione N. 1 2005 - Presidenza Nazionale Wabba
    Di untouchable nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 09-02-2005, 03:48 PM
  3. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  4. caro 2005
    Di Baronetto nel forum Rest Pause
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 31-12-2004, 05:09 PM
  5. x4ca :il Mr O del 2005
    Di rachitico nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29-10-2003, 03:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home