Risultati da 1 a 15 di 1464

Discussione: Diario di Roccia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Grazie Somo quindi magari ci metto 30g di pro del siero a metà mattinata o a colazione...
    Ieri m'è servito tra restrizione e allenamento a ritornare in carreggiata...a volte ci sono giorni in cui nonostante nn mangi molto il peso sulla bilancia rimane stabile...però con cose cosi dò una smossa a tutto.

    Stamattina sono sceso sotto gli 84kg nonostante sia tornato alle 4 e alle 2 ho mangiato un paio di pezzetti di pizza con amici...

    Oggi a colazione doppio espresso...pranzo solo carne alla brace ed evito i carbo...idem a cena...

    Domanda per somo: per quanto concerne l'alcool...in fase di restrizione (come la chiamo io) magari 1-2 superalcolici (secchi nn zuccherini) sono ammessi?Non dico cocktail vari dove lo zucchero abbonda ma ad esempio 1 bicchierino di MISTRA' (nn sò se conoscete) è ammesso?
    E soprattutto che effetti potrebbe avere sul dimagrimento?

    Sò che se n'è parlato ma gradirei una risposta secca .
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    ciao roccia risposta secca:
    - nell'immediato l'alcool interrompe gli altri processi catabolici (quali la lipolisi e la glicolisi)
    perchè rappresenta un substrato energetico ottimo.. quindi niente dimagrimento
    - post metabolismo però favorisce l'entrata in chetosi quindi può nn essere dannosissimo.. anzi potrebbe accompagnare per mano l'organismo verso la lipolisi.

    cmq se rientri nel conteggio calorico nn dovresti avere grossi problemi per un bicchierino ogni tanto (dipende da come reagisci tu all'alcool)

    aggiunta secca:
    il giorno dopo per assurdo potresti vederti MOLTO meglio... l'alcool inibisce l'ADH quindi disidrata (sei + asciutto) e vasodilata (sei svenato).

    spero di nn essermi dilungato troppo, meno di così ho difficoltà a scrivere.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Grazie somo per la risposta...tutto chiaro...per l'aspetto del giorno dopo concordo...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,129

    Predefinito

    Beh se non sbaglio sentivo che alcuni bber pre gara si bevevano un super alcolico accompagnato da un gelato.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Peso stamattina : 84,4

    Visto il tempaccio di oggi...corro su tappeto e poi mi alleno..
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Allenamento di oggi

    Corsa a 10km\h per 30' su tappeto

    Distensioni sopra la testa
    60kgx3
    80kgx1
    85kgx4
    90kgx3
    95kgx1
    95kgx1
    90kgx2
    85kgx3

    Trazioni libere allo sterno 2x10\6

    Dip Libere 2x15

    Buon allenamento...sempre 1 esercizio pesante il resto complementari a piacere
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Ho cambiato un po' l'allenamento...alzando le ripetizioni e cercando di impostare 3 full-body da fare dopo una corsetta di circa 30' (o tappeto o strada,dipende dal tempo).

    Le full-body sono strutturate in modo piuttosto semplice:

    Corsa di 30' (velocità oltre i 10km\h,quindi circa 5km)
    1 esercizio di spinta
    1 esercizio di trazione
    1 esercizio bicipiti
    1 esercizio tricipiti

    La spinta\trazione varia tra il piano verticale\orizzontale:

    Push Press\Lat-Machine con range sulle 6-8 ripetizioni (intensità)
    Panca 30° manubri\Pulley con range sulle 8-12 ripetizioni e recuperi più brevi (pompaggio)
    Trazioni libere\Dip liberi (volume)

    Per i bicipiti curl con manubri
    Per i tricipiti che già lavorano abbastanza push-down

    Per dare un esercizio in più al petto inserisco ogni tanto un paio di serie di chest-press.

    E' piuttosto "libero come programma" però in vista dell'estate può capitare di saltare 1-2 allenamenti per altro quindi una programmazione ferrea nn sarebbe fattibile.
    E man mano che scrivo qui gli allenamenti vedrò eventuali "progressi" anche se i progressi che intendo perseguire riguardano più l'estetica in questi 2-3 mesi anzichè la forza che punto a mantenere.
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Roccia's Strongman Training
    Di ROCCIA86 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-09-2007, 01:17 PM
  3. Scheda Roccia prima di Ritornare alla forza
    Di ROCCIA86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-07-2006, 10:44 AM
  4. X ROCCIA!!!grazie mille
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-02-2006, 04:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home