Risultati da 1 a 15 di 51

Discussione: DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Ho misurato l'altezza e, tra dischi e step, il bilanciere si trova a 30 cm dal suolo. Troppissimo o può andare? L'alternativa è 16 cm (senza step). Che faccio?
    Tra l'altro ho trovato il modo di fare pure i mezzi stacchi in comodità, ma ormai voglio provare almeno un po' seriamente quelli completi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Tra 16 e 30 io scegierei 16.
    Perchè non mettere uno o due dischi sotto al posto dello step?

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,715

    Predefinito Penso

    Penso di staccare bene, lo penso anche grazie alla visione di stacchi quali nemintek e altri e alla lettura di questo articolo .
    Penso che tu sia un tantino prolisso, ma che hai scritto un gran bell'articolo, e penso che per quello che ho letto fin ora, hai davvero una reputazione sottostimata, quindi REP.
    Ultima modifica di glutammico; 29-04-2008 alle 07:17 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Ho misurato l'altezza e, tra dischi e step, il bilanciere si trova a 30 cm dal suolo. Troppissimo o può andare? L'alternativa è 16 cm (senza step). Che faccio?
    Tra l'altro ho trovato il modo di fare pure i mezzi stacchi in comodità, ma ormai voglio provare almeno un po' seriamente quelli completi.
    A 30cm diventa tutto un altro esercizio.

    Io fossi in mettere dei dischi sotto come rialzi oppure ti costruisci delle tavolette di legno della misura che necessiti.

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    oppure ti costruisci delle tavolette di legno della misura che necessiti.
    Mi sa che è l'unica...

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MetalMeltdown Visualizza Messaggio
    Grazie dell'incoraggiamento. Il problema è "quanto" tempo: un secondo o 20 anni? Spero non troppi mesi.
    Ma dài... dato che leggo che ti sei intrippato, direi massimo 2 mesi. Adesso quanto vali di mezzo stacco? Credo non 180 perchè quello è il tuo record. Diciamo 170. Ecco. fra 2 mesi farai 170Kg di stacco completo.

    Tavolette di legno, da OBI. Compri anche il nastro carta e rivesti i bordi, in modo da non avere problemi con eventuali schegge.

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel Visualizza Messaggio
    non esiste un approccio che fornisca un'altezza di partenza in funzione delle misure (beh misure che si possono prendere in pubblico, ovvio) di una persona?
    in un altro topic (interessantissimo) ho letto delle proporzioni tra tronco e arti per valutare la propria affinità "somatomeccanica" allo stacco convenzionale o a quello sumo, secondo te non esistono misure/proporzioni analoghe per valutare la migliore altezza per reclutare i muscoli target dell'esercizio?
    Ciao Daniel!
    Comprendo la domanda, e ho letto l'articolo di TonyMusante sulle proporzioni corporee. Ce ne era uno anche su ON tutto superscientifico, mentre quello di Tony è ben più interessante perchè risulta chiaro che, a fronte di "regole" sia possibile derogarle data la complessità del problema.

    In altre parole, difficile rispondere a quello che dici perchè tantissime volte le "difficoltà" sono date, più che dall'altezza (handicap evidente per lo stacco) da posture errate, che si accentuano proprio se sei alto.

    Leggo infatti molte volte cose del tipo "ho fatto la prova, lo stacco sumo è per me meglio". Però il problema è che il sumo è una alzata difficile, che per essere redditizia va saputa fare.

    Comunque, per tornare alla tua domanda. Io non conosco la risposta e ci sto girando intorno per fare bella figura ah ah ah

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Paolo se ti interessa ho qui il video

    http://it.youtube.com/watch?v=AVgClnYiRM0
    Nem, ho visto il video! (gli stills li faccio a 200Kg ah ah ah)

    Due cose

    1) non si capisce se non riesci a tenere la schiena più tesa (cioè più lordosi) o se quella è effettivamente la tua postura. Io dico che puoi arcuarla di più. Chiaramente, difficile imparare queste cose in un massimale. Ma devi sforzarti: i pattern motori nuovi si imparano con 40-50Kg meno. Fai un video con 150. Non importa, come detto, che vai giù in quel modo.
    2) non capisco perchè ti tiri su e poi fai una specie di infilata (non è tale eh...) nel senso che hai uno scatto finale con le ginocchia.

    Ciao!

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Ciao Paolo!

    Allora nello stacco ho provato a non fare l'accosciata ed in effetti si vede però tengo il culo ancora forse troppo basso, anche Enrico mi ha consigliato di partire col culo leggermente più alto. Per la schiena non saprei a me sembra ben in lordosi magari mi riprendo ancora di lato come avevo fatto la volte scorsa no?

    Quella della infilata non lo so anche io ho notato quel movimento strano con le ginocchia, fatto sta che settimana prossima farò un video con i 150kg e poi con i 200kg..se li tiro su ahahah

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ciao Daniel!
    Comprendo la domanda, e ho letto l'articolo di TonyMusante sulle proporzioni corporee. Ce ne era uno anche su ON tutto superscientifico, mentre quello di Tony è ben più interessante perchè risulta chiaro che, a fronte di "regole" sia possibile derogarle data la complessità del problema.

    In altre parole, difficile rispondere a quello che dici perchè tantissime volte le "difficoltà" sono date, più che dall'altezza (handicap evidente per lo stacco) da posture errate, che si accentuano proprio se sei alto.

    Leggo infatti molte volte cose del tipo "ho fatto la prova, lo stacco sumo è per me meglio". Però il problema è che il sumo è una alzata difficile, che per essere redditizia va saputa fare.

    Comunque, per tornare alla tua domanda. Io non conosco la risposta e ci sto girando intorno per fare bella figura ah ah ah!
    grazie lo stesso, era una curiosità che mi è venuta quando un paio di amici e la mia ragazza, tutti di altezze diverse, mi hanno chiesto quale poteva essere l'altezza del bilancere a loro più congeniale per fare lo stacco.
    per rispondergli ci girerò intorno anche io!
    ciao!

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Ma dài... dato che leggo che ti sei intrippato, direi massimo 2 mesi. Adesso quanto vali di mezzo stacco? Credo non 180 perchè quello è il tuo record. Diciamo 170. Ecco. fra 2 mesi farai 170Kg di stacco completo.
    Massimo 2 mesi è decisamente troppo ottimista come cosa. Anche perchè sento che il trapezio a cui mi ero infortunato 3 settimane fa non è ancora in forma: l'altro giorno ho staccato, oggi mi sono allenato coi DOMS ed ora fa i capricci.

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Tavolette di legno, da OBI.

    Wan Kenobi?

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    ahahahah no Metal l'OBI è uno di quei negozi enormi di ferramenta dove di solito trovi tutto

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  2. DCSS Training - Nessuno fa più le parallele...
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-06-2010, 12:56 PM
  3. DCSS Training - Bench Press Mon Amour
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15-06-2008, 08:04 PM
  4. DCSS Training - Trazioni da zero a mito!
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 11-06-2008, 01:00 PM
  5. DCSS Training - King of the Kings
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12-05-2008, 12:01 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home