Beh, è risaputo il chilometraggio di tattoos. Altro che Uber !
Beh, è risaputo il chilometraggio di tattoos. Altro che Uber !
nessuno e sopravissuto per saperlo:sco:
![]()
Non ne perdi Massa... se prima pompavi di brutto, potresti perdere un po' di pompaggio, cosa cmq , che recupererai alla svelta.
Inoltre ci sono circostanze nelle quali potresti crescere in modo davvero soddisfacente:
A) Sei un principiante
B) Eri in Overtraining
C) E' un tipo di allenamento radicalmente diverso da quelli che hai seguito finora
D) sei particolarmente predisposto per questa tipologia di allenamenti
E) sei un SUPERSUPERSUPERhardgainer. Perchè che li si vogli chiamare così o meno, i secchi irrimediabili, esistono..
Se ti trovi in una delle cinque condizioni sopra riportate, gli allenamenti BII possono dare proprio l'impressione di vedere la luce in fondo a un tunnel
Se ti alleni sodo e cazzuto, andrai fortissimo. In altre situazioni, cmq, l'allenamento può portare a progressi meno soddisfacenti, o addirittura subottimali. Alla peggio si stalla, ma mi sento di escludere che ti metti a perdere massa. Se mangi bene, ti riposi bene, non ti ammali, e ti alleni cazzuto, mi sembra impossibile peggiorare.
Ultima modifica di Tru; 29-04-2008 alle 12:20 AM
Sullo squat da 20 reps:
è un numero che è rimasto tra i "classici" del bb, è un po' come i vari 3x8, 4x10, 5x5, ecc. Non vuol dire niente. E' heavy 'robics, come lo sono lo squat o gli affondi da 50 o da 100 reps, come lo è il farmer's walk e tante altre cose. Ma E' heavy 'robics, checchè ne dicano Tozzi e McRobert, specialmente in rest pause. Oltrepassi la fase lataccida. Quindi NON è affatto provato che aumenti il testosterone (non credo sia provata definitivamente manco la cosa dei multiarticolari a basse reps, però), forse è più probabile che lo abbassi. Cosa ne penso io? A me piace, ma io ho non ho certo problemi a far crescere le gambe: basta che faccio il curl di concentrazione, per dire.Secondo me lo squat da 20 reps in rest pause ha senso se, e solo SE, prima vengono soddisfatti 3 requisiti:
1 - mancanza di rack
2 - discreta base di forza
3 - gambe da "easy gainer" (o quasi).
Se si possiedono queste 3 caratteristiche, si può fare con grande profitto anche per periodi piuttosto lunghi, prendendolo più che altro come un'alternativa (o un'aggiunta) alla normale aerobica e come un modo per "fare fiato", più che per ipertrofizzare. Altrimenti non ha senso. Poi fare subito dopo uno stacco (per giunta GT) anche quello a 20 reps, non ha senso manco se sei Coleman e hai a disposizione un tronco su un'isola deserta. Ti cerchi un tronco più pesante per fare stacchi a basse reps. Prima di tutto fare entrambi ad alte reps è completamente inutile, perchè se faccio squat da 20, ne approfitto proprio per "bilanciare" e nello stacco ricercare lo stimolo sulle FT...specie se lo stacco è GT, visto che i femorali hano tante fibre bianche. Ma poi, se lo squat l'hai fatto bene, dopo gli stacchi ti portano in rianimazione. Dopo il pullover respiratorio (ma nel 2008 ancora con ste cose?), non saprai mai se l'allenamento avrebbe funzionato o no, perchè sei morto.Scherzi a parte, un massacro del genere è del tutto inutile.
Ultima modifica di MetalMeltdown; 29-04-2008 alle 12:51 AM
considero questo post veramente preciso, sensato, obiettivo e compendioso.
non so chi sei ma (per quanto te ne possa fregare) hai i miei autentici complimenti.
Aggiungo che, in generale - ed ovviamente a mio sommesso parere - nessuna filosofia di allenamento se supportata da raziocinio, studi ed esperienze sul campo debba essere biasimata a priori; il problema è che, come sempre, dipende....dipende da tante cose che presuppongono la conoscenza del soggetto, delle circostanze, del curriculum e degli obiettivi specifici e dipende, tra l'altro, anche da quelle condizioni giudiziosamente postate in quota.
Ciao
Segnalibri