ciao somoja
prima di tutto grazie perchè finalmente ho trovato una persona che parla chiaro e non da le cose per scontato.
circa 30 gg fa ho cominciato a correre e a mangiare un po meno, eliminando come prima cosa Carboidrati (pasta e pane) e schifezze varie.
Ti dico che Sono alto 1,70 peso 75 ho calcolato la massa magra =55.2 e la massa grassa = 25.4... tutta di pancia!
Principalmente la mia alimentazione (togliendo i carboidrati) era questa:
La mattina facevo una colazione abbondante con una tazza di latte con cereali kellogg's o fibre o muesli o biscotti
per gli spuntini se posso li faccio con frutta o yogurt o una barretta grancereali
Pranzo: insalatona o prosciutto e mozzarella o carne e insalata o verdure (soprattutto ora che viene il caldo)
Cena: in base a quello che ho mangiato a pranzo mangio riso in bianco, carne e insalata, pesce con verdure.
Mi hanno detto che facevo un alimentazione sbagliatissima... come vedi per quasi un mese avevo quasi annullato i carboidrati facendo involontariamente il periodo di adattamento di cui parlavi.
Ora:
come faccio a calcolare il mio livello di mantenimento? in teoria non mangio molto mi fregano le schifezze!
come faccio a decidere quante proteine e grassi (visto che i carboidrati non possono superare i 100?) Da quanto ho capito devo fare delle prove, vero? ma in base a cosa? se non dimagrisco o se ho ancora fame?
No so se è meglio una dieta ciclica o no, ma visto che hai fatto un quadro chiaro di qual' è la mia situazione accetto consigli. Cmq voglio fare le cose serie e non mangiare meno per dimagrire e basta per poi tra 2 mesi ricominciare a mangiare.
scusa per le tante domande e grazie in anicipo
Segnalibri