Ok, iniziamo a cambiare anche qui!
A proposito di proteine, sarebbe meglio assumerle per lo più durante la mattina: a colazione, nello spuntino e a pranzo?
Sempre.
Comunque la mattina e post w.o. sono particolarmente importanti .
Ma parliamo del tuo esordio .
Vuoi fare una sfida....e per questa invece di parlare di Schede e integrazione hai parlato di dieta...ed questo e' un bene ( anche se la scheda fa' il suo sPORCO lavoro )
Ma il nick .....caxxo daiii !!!
Ultima modifica di glutammico; 25-04-2008 alle 01:51 AM Motivo: cambiato cmq in comunque ....mannaggia l'italiano !
vacci piano col formaggio.. è molto calorico
Non lo so ...poca roba.
Se fate una scheda da 3x15 entrambi dubito che migliorerete i carichi in modo differente in funzione della dieta .
Anzi,lui mangiando come un cinghiale potrebbe anche aumentarli piu' di te.
Per questo ti chiedevo pure della scheda ,la sfida cosi' per me non ha senso,potrebbe averne solo a lunghissimo termine,ma in quel caso sarebbe compromessa da troppe variabili e caratteristiche intrinseche ( vostre ).
Una sfida da qui a 3 mesi,dove ognuno mangia e si allena in modo indipendente....beh magari ( ma cmq le caratteristiche intrinseche restano )
sono d'accordo sullo yogurt, ma sui fiocchi... 9-4.5% grassi? io + di 4% nn ne conosco, e la ricotta è al 13%. nn sono d'accordo sulla ricotta prima di andare a dormire, in generale nn mi sembra un grankè come alimento... x nn parlare del succo di frutta... no proprio, a ke dovrebbe servire?
la ricotta che mangio io sta a 10,5 gr di grasso per cento...i fiocchi sui 4,5...il 9 era riferito ad una intera confezione da 200 grammi.il succo di frutta senza zuccheri o porcherie aggiunte io l'ho messo nel caso uno per motivi di lavoro non riuscisse a portare un frutto fresco con sè,e il frutto lo ho inteso negli spuntini,non nel pre nanna nè dopo i pasti principali.
ho capito come dici... ma se mangi 100g di ricotta o 200g di fiocchi di latte cambi tutto... cioè la quantità di pro è diversa (e anke di grassi se nn usa la ricotta ke usi tu). In ogni caso, anke la qualità delle pro della ricotta è diversa, infatti le pro della ricotta sono prevalentemente del siero, nn a lento rilascio cm le caseine. Tra l'altro la ricotta, se nn sbaglio, proprio non è considerata un formaggio, in quanto non si ottiene per coagulazione della caseina nel latte, ma appunto da quella delle proteine del siero.
Il succo di frutta continuo a trovarlo inutile cn o senza zucchero, cm il frutto negli spuntini.
Segnalibri