ciao niklas, grazie per la risposta
(però scrivi post + brevi ti pregoo)
- la chetosi ha un effetto protein sparing ed è dimostrato
oltretutto se il cervello si adatta ad utilizzare chetoni mi pare evidente che la gluconeogenesi da proteine sarà ridotta (visto che il fabbisogno GLICIDICO si abbassa).
aggiungo che in chetosi il mio livello di lucidità mentale è nettamente superiore rispetto a quando sono in high carb e gli sbalzi glicemici sono enormemente ridotti.
- sul fatto che diete di questo tipo rendano gli allenamenti blandi non sono assolutamente daccordo, io ho seguito e seguo una chetogenica ciclica ormai da mesi e i miei massimali aumentano in modo evidente
oltretutto nn mi pare di essere cronicamente secco
- che l'insulina nn sia patologica siamo daccordissimo, per carità
è anche vero che una dieta IPERCALORICA iperglicidica e moderatamente iperproteica può essere l'optimum per sostenere la crescita muscolare ma il concetto di BULKING cioè di massa a volontà con grasso in eccesso secondo me è superato e per un atleta natural è assolutamente sconsigliabile
oltretutto io sono convinto che un atleta debba apparire tale tutto l'anno, nn solo sotto gara.
evidentemente se un atleta decide di accostarsi ad una dieta a basso contenuto glucidico è perchè ha riscontrato un eccessivo aumento di peso in seguito al loro utilizzo (chi mangia pane e pasta a volontà ed ha l'addome sempre in vista nn si preoccupa minimamente di queste cose)
non tutti abbiamo la stessa sensibilità insulinica (io per esempio ho una tendenza all'insulino resistenza) e nn tutti disponiamo dello stesso patrimonio enzimatico.
ecco quindi che una low carb\cheto ciclica può rivelarsi MOLTO utile per CRESCERE PULITI.
- il thread si riferisce a diete LOW CARB nn necessariamente a SKD (standar keto diet, quindi chetogeniche protratte all'infinito.. su questa siamo daccordo che nn sia il massimo per un bodybuilder ed in generale per atleti di prestazione)
direi che in LOW CARB, CKD (ciclic keto diet) e TKD (target keto diet) i carboidrati non sono assenti
chetosi nn significa zero carboidrati
Segnalibri