Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: low carb in massa? possibile?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Se invece assumiamo un SKD con fino a 30 g di CHO massimo stai toppando di brutto
    Quando dici che con una SKD si è sulle 70 mmol per Kg non stai parlando di un fatto stabile ma influenzato dal tipo di allenamento e altre attività che si fanno. Secondo me possono scendere ben al di sotto di così in coincidenza con un allenamento intensivo. A quel punto 30 g di CHO non fanno granchè per ripristinare il glicogeno. Continuo a credere che se uno vuole trovare il modo migliore di fare una massa ottimale spremendo tutto il potenziale del suo corpo una SKD non è la scelta giusta, tenendo anche conto del fatto che è ingiustificata dato che non offre vantaggi. Molti vedono risultati repentini quando passano da una SKD ad una CKD/TKD.
    Ultima modifica di Niklas; 23-04-2008 alle 04:23 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    QContinuo a credere che se uno vuole trovare il modo migliore di fare una massa ottimale spremendo tutto il potenziale del suo corpo una SKD non è la scelta giusta, tenendo anche conto del fatto che è ingiustificata dato che non offre vantaggi. Molti vedono risultati repentini quando passano da una SKD ad una CKD/TKD.
    Ma su questo io sono d'accordo con te: non farei mai una SKD ma non è questo il punto.

    Sbagli a dire che non vi è resintesi di glicogeno

    Post-workout glycogen resynthesis.
    "One study using weight training with no carbohydrate given found a resynthesis rate of 1.9
    mmol/kg/hour following resistance training with a total of 4 mmol/kg being resynthesized (8).
    As 40 mmol/kg of glycogen was depleted during the exercise, this small amount would not sustain exercise performance for long.

    However, in a second study, 22 mmol/kg was synthesized after training (9). The major difference between these studies was that subjects in the second study (9) ate a small carbohydrate-containing meal the morning of the training session whereas the subjects in the first (8) did not."


    8. Pascoe DD and Gladden LB. Muscle glycogen resynthesis after short term, high intensity
    exercise and resistance exercise. Sports Med (1996) 21: 98-118.
    9. Robergs RA et. al. Muscle glycogenolysis during different intensities of weight-resistance
    exercise. J Appl Physiol (1991) 70: 1700-1706.

    Lyle Mc Donald "The ketogenic diet"

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio

    Sbagli a dire che non vi è resintesi di glicogeno

    Post-workout glycogen resynthesis.
    "One study using weight training with no carbohydrate given found a resynthesis rate of 1.9
    mmol/kg/hour following resistance training with a total of 4 mmol/kg being resynthesized (8).


    Immagino sia un resintesi dovuta alla glucogenesi.

Discussioni Simili

  1. low fat o low carb?
    Di filippo19 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 08:44 PM
  2. LOW CARB e/o CHETOGENICA e FASE DI MASSA?? UTOPIA O POSSIBILITA'
    Di ute-elim nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-01-2007, 01:25 PM
  3. Low carb in massa... follia o realtà?
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 85
    Ultimo Messaggio: 15-10-2006, 05:01 PM
  4. low carb in massa
    Di hes nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-01-2006, 06:30 PM
  5. LOW Carb iperproteica per massa + defi
    Di Taz-zone nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26-04-2004, 11:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home