Alla faccia ma quanta aerobica fai, tra un pò ti metterai a fare circuiti e circuitini e passerai al lato rosa della ghisa
Scherzi a parte, ma vuoi partecipare a qualche corsa per caso?
Alla faccia ma quanta aerobica fai, tra un pò ti metterai a fare circuiti e circuitini e passerai al lato rosa della ghisa
Scherzi a parte, ma vuoi partecipare a qualche corsa per caso?
No semplicemente voglio diventare aerobicamente efficiente...voglio fare fiato. E se non mi ci metto completamente non serve a niente...anche se pregiudico un po' il lavoro in palestra.
Poi ancora faccio un lavoro ad intervalli quindi sto in media sui 7-8km a uscita circa 4km di corsa...niente praticamente...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Beh dai 7-8km ad uscita di cui 4km di sola corsa non mi sembrano pochi!![]()
Roccia ti chiedo una cosa...
Visto che anche io ora mi sto indirizzando su allenamenti misti curando molto anche l' aspetto aerobico ecc...vorrei sapere, come ti organizzi per l allenamento in palestra? Da quando leggo il tuo diario non ho mai visto mesocicli molto "complicati" ma spesso vedo solamente delle progressioni di intensità ecc...(magari sbaglio e mi sono perso qualche pezzo..)...
Un'altra cosa, i complementari come li strutturi? Quali usi, perchè e per quanto tempo??..
grazie per le risposte..![]()
Ciao Black,
essendo indirizzato verso allenamento "misti" il mio consiglio è prima di tutto strutturare una programma aerobico tanto quanto strutturi il programma con i pesi.
Altrimenti ti bruci in poco tempo.
Stabilendo questo a priori,l'allenamento in palestra lo limiterei a 2 sedute...con allenamenti aerobici di 2-3 sedute,con una programmazione A\B o ancora meglio (se vuoi usare più esercizi) un A\B\C su 2 sedute settimanali tipo:
Lun Corsa
Mar A
Mer Corsa
Gio
Ven B
Sab Corsa
Dom riposo
Lun C
Mar Corsa
Mer
Gio A
Ven Corsa
Sab
Dom
(è per darti un'idea...)
...
Dove ogni allenamento ha come target un gruppo grande (Dorso,Spalle-Petto,Gambe) e gli altri gruppi sono allenati con complementari comunque pesanti quindi praticamente ogni programma è simile ad una full-body con priorità diverse,e comunque hai recuperi maggiori con un n° di esercizi maggiore.
Per i complementari limitali comunque al minimo quelli di isolamento...prediligi DIP\Panca stretta ai push down\french press...cose cosi che credo tu sappia già.
Per i Fondamentali comunque non alzarti troppo di ripetizioni e aumenta le serie cosi (specie per le gambe) rimani comunque fresco.
Per i complementari puoi lavorare con range medio-alti...max 10-12 ripetizioni comunque ti consiglio.
Ovvio che il lavoro delle gambe devi ridurlo a Squat e Stacchi...non ti consiglio di fare altro...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
buon consiglio roccione
e bel blog![]()
Grazie Somo...
Anche se ultimamente la voglia di "andare in palestra" è molto bassa...non è che non voglia...l'ambiente non è stimolante come prima.
Entro il 2009 voglio allestire la palestra in cantina...anche solo un bilancere all'inizio e una sbarra...però preferisco fare 2 esercizi bene che prendere andare in palestra e farne 4-5 male e mal motivati.
Il blog è un tentativo di creare qualcosa di utile e carino per evitare che il lettore esegua per lo meno il 50% degli sbagli che ho commesso io.
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Segnalibri