Avere un po' di Buffer, significa che non vai a cedimento, ma che potresti fare ancora una o due ripetizioni prima di cedere.
Insomma , con il carico con cui puoi fare 8 ripetizioni, per esempio, esegui solo 6 ripetizioni. Serve per non distruggerti subito alla prima serie e a darti modo di allenarti in modo profiquo per diverse serie.
Il Rest Pause è una tecnica di intensificazione che si può evitare tranquillamente , soprattutto se si sta riiniziando dopo tanto tempo di Stop. Io la uso per un paio di mesi all'anno, non di più. Ed è pensata per darmi un po' di pump in più, per divertirmi, e per shockare la muscolatura con una tecnica che uso di rado. Allora.
8 ripetizioni +2 in rest pause significa: carichi il peso con cui riesci a fare solo 8 ripetizioni. All'ottava devi cedere. Dopo di chè appoggi il bilancere, prendi tre o quattro respiri profondi, riprendi il bilancere e fai un altra ripetizione. Poi lo riappoggi, fai altri tre o quattro respiri profondi, e fai un ultima ripetizione. Con questa tecnica ti spingi OLTRE il cedimento, riuscendo a fare qualcosa in più di quello che ti consenstirebbe il cedimento. Insomma è l'opposta del Buffer.
Se si vuole, può essere una buona tecnica, ma non è per nulla fondamentale.
Segnalibri