Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Massa-Pompaggio

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Avere un po' di Buffer, significa che non vai a cedimento, ma che potresti fare ancora una o due ripetizioni prima di cedere.
    Insomma , con il carico con cui puoi fare 8 ripetizioni, per esempio, esegui solo 6 ripetizioni. Serve per non distruggerti subito alla prima serie e a darti modo di allenarti in modo profiquo per diverse serie.

    Il Rest Pause è una tecnica di intensificazione che si può evitare tranquillamente , soprattutto se si sta riiniziando dopo tanto tempo di Stop. Io la uso per un paio di mesi all'anno, non di più. Ed è pensata per darmi un po' di pump in più, per divertirmi, e per shockare la muscolatura con una tecnica che uso di rado. Allora.
    8 ripetizioni +2 in rest pause significa: carichi il peso con cui riesci a fare solo 8 ripetizioni. All'ottava devi cedere. Dopo di chè appoggi il bilancere, prendi tre o quattro respiri profondi, riprendi il bilancere e fai un altra ripetizione. Poi lo riappoggi, fai altri tre o quattro respiri profondi, e fai un ultima ripetizione. Con questa tecnica ti spingi OLTRE il cedimento, riuscendo a fare qualcosa in più di quello che ti consenstirebbe il cedimento. Insomma è l'opposta del Buffer.
    Se si vuole, può essere una buona tecnica, ma non è per nulla fondamentale.

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    138

    Predefinito

    grazie.. tutto chiaro ora. anzi cosa sono YTWL? grazie di nuovo
    Ultima modifica di eddie; 23-04-2008 alle 11:40 AM

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Non saprei spiegartelo. Ti do dei link:
    http://it.youtube.com/watch?v=xck3d8LidME ( questo è Ottimo )
    http://it.youtube.com/watch?v=hjIHVuV673k
    http://it.youtube.com/watch?v=Jj3NdjH1NSk (questo non mi sembra molto bravo)

    Cmq è un circuito per i Deltoidi Posteriori e i Rotatori. Si eseguono prima 8-10 reps di aperture a forma di Y, poi senza pausa 8-10 reps di aperture classiche per i deltoidi posteriori (T), poi la W, e infine le parture a L. Guarda i video che capisci meglio.

    Si fanno con poco peso cmq... 2-3chili sono già tanti..

Discussioni Simili

  1. Scheda Massa Mix forza e Pompaggio
    Di emilix123 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-03-2019, 04:41 PM
  2. Scheda massa-pompaggio Coniugando Ironpaolo con Neminek
    Di LORE RUGBY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 07:58 PM
  3. pompaggio in massa
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-11-2005, 09:36 PM
  4. Definizione di un programma: fase 2 POMPAGGIO
    Di frank leone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home