Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: libro powerlifting

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    ho potuto notare, tuttavia, nonostante la modesta "escursione" nei vari blog, che sostanzialmente l'allenamento che segui tu assieme ad altri e incetrato nel fine ultimo di aumentare i carichi di lavoro piuttosto che la massa in generale, ed è forse, se vogliamo, l'obbiettivo rispetto al quale l'allenamento multifunzione è strumentale al suo perseguimento.o sbaglio? detto ciò, come ho avuto modo di chiarire in altra sede, la mia intenzione non è assolutamente quella di cambiare "metodo", la strada mecrobertiana che sto percorrendo da alcuni mesi mi ha dato notevoli soddisfazioni senza ricorrere all'extrema ratio dei microcarichi proprio micro dato che sino ad ora mi ha permesso costanti aumenti di 1/2 kilo a sessione (che in un mese sono 2kili per esercizio).il blog che ho aperto l'ho fatto con il proposito di cercare materiale didattico in materia per soddisfare nient'altro che quella curiosità che possa arrichire il mio bagaglio culturale in materia

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    ahahahahah ho sbagliato ho scritto multifunzione anzichè frequenza che idiota....

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Beh io dico solo che se vuoi passare ad allenarti al powerlifting alcune filosofie McRobertiane te le devi scordare, come i micro carichi ad esempio

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Beh io dico solo che se vuoi passare ad allenarti al powerlifting alcune filosofie McRobertiane te le devi scordare, come i micro carichi ad esempio
    e si!!!! dovrò! ma è bene per ora parlare al futuro.... voglio spremere al bene la teoria di allenamento di mcrobert eccependo quali sono i difetti e o pregi....poi non avendo tanto tempo da dedicare all'allenamento 3 quarti d'ora intensi per me sono ciò che calca a pennello!!! tu per una sessione di lavoro quanto impieghi? con tutte le progressioni suppongo un ora o di più....

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    In genere quando mi allenavo 3xweek su 1 ora e 20 min, ora che mi alleno 4xweek anche qualcosa di meno

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    468

    Predefinito

    eh...vedi...per me sarebbe troppo un ora e venti...tra facoltà lezioni studio preparazione esami e "vivere" da solo, nel senso di lavare roba preparare da magnà pulire ect...., sono incasinato...ma cmq potresti rispondermi a una domanda? l'allenamento multifrequenza è piuttosto per la forza che per la massa? cioè in termini di guadagno si guadagna più forza che massa...

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Domanda troppo da luogo comune ti risponderei dipende, ma orientitivamente per la forza

Discussioni Simili

  1. Vorrei comprare un libro
    Di FedeBuilder nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18-08-2005, 01:11 PM
  2. un super libro utilissimo
    Di Shawn nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20-01-2004, 01:54 PM
  3. Un bel libro...
    Di pit81 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19-10-2003, 09:30 PM
  4. Mi consigliereste un buon libro per l'allenamento ?
    Di Pas79 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 10:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home