Il riposo tra le full è in parte soggettivo, dipende cioè dalle tue capacità di recupero sia individuale che come risultato del tempo che puoi dedicare all'effettivo riposo/sonno e del piano alimentare che segui, ed in parte oggettivo, che dipende da quanto ci vai giù duro nella sessione precedente.
Se in una sessione raggiungi il cedimento a palla è improbabile allenarsi serenamente il giorno dopo, o forse nemmeno quello dopo ancora.. d'altra parte non è detto che non sia possibile.
Se io facessi questa cosa farei la sessione A a carichi pesanti (ed eventualmente settando qualche progressione sugli stessi nelle settimane) mettendo lo squat ma senza lo stacco, poi un giorno di riposo, poi la sessione B con un discreto volume allenante ma a carichi da 8 reps o giù di lì, altro giorno di riposo ed infine di nuovo A ma mettendo lo stacco da terra e senza lo squat.
ABAB sono 4 sedute a settimana e sono si un sacco di roba ma puoi spalmare il lavoro, nel senso di prodotto di intensità per volume, tra le sessioni, non serve consumarsi all'osso ogni volta. Ovviamente 1 o 2 giorni di riposo in mezzo ci sono.
Non è che te lo stia consigliando eh, è solo un'eventualità a cui approdare una volta presa dimestichezza con le proprie possibilità.. se per caso ti interessa cerca il metodo F.I.C.O. qui sul forum.
Come dicevo io partirei con 3 sessioni a settimana che possono essere ABA BAB (nel giro di 2 settimane) o ABA ABA, de gustibus e non è detto che sia ottimale per tutti.
Per tornare alla tua proposta anche 2 sole sessioni non sono male perchè ti permettono più giorni di riposo in mezzo e di spremerti molto più a fondo se ti piace avere la sensazione di essere un'alga lessa a fine work out (io parzialmente mi conto in questa categoria) ma vuoi sopravvivere e soprattuto migliorare nel corso del programma.
Quindi farei LUN e GIO con il primo pesante ed il secondo voluminoso eùd intenso visto che poi hai 3 giorni per recuperare.
Il bello delle full poi è che se anche salti la seduta hai già allenato tutto il corpo precedentemente e ti senti meno affranto psicologicamente (esagerato va...)
Esistono poi diverse modalità tipiche di fare full body ed ibridi derivati, magari se interviene qualcun'altro ti si arricchirà il parco opzioni, in fondo le mie sono solo considerazioni su cui ragionare più che dogmi pratici![]()
Segnalibri