Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Rapporto Scheda / Ripetizioni

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Ciao,

    Riguardo i tuoi timori di non allenare adeguatamente certi muscoli direi che non dovresti preoccuparti poichè:
    i bicipiti sono fortemente coinvolti negli esercizi di tirata (trazioni e rematori)
    i tricipiti in quelli di spinta (panca e lento)
    i glutei nello squat se lo fai libero cercando i posteriori e nello stacco
    Personalmente inserirei dei calf per i polpacci, quello si.
    Ovviamente avendo tempo ed energie a disposizione non sarebbe male poter fare dei curl per i bicipiti e panca stretta e dip per i tricipiti, però bisogna sempre contestualizzare al tipo di programma che si intende seguire, al numero di sessioni che si può o vuole fare, alla durata delle stesse.
    Nel tuo caso credo, e dico credo, che l'ideale sarebbe fare una full body di fondamentali pesanti come quella che proponi ed una seconda full body nella stessa settimana di complementari (inclusi bicipiti e tricipiti e quello che più ti aggrada) in un range di ripetizioni più "notoriamente" ipertrofico.
    Potrebbe essere una frequenza AB settimanale, ma anche ABA BAB, o addirittura ABAB, o puoi partire dalla prima per approdare all'ultima facendo così una progressione di intensità basata sul numero di sedute più che sull'aumento di carico, una specie di fase di accumulo da cui poi partire per una di intensificazione (aumento dei carichi e abbassamento del volume allenante)... indubbiamente non facile da gestire questo rapporto di variabili d'allenamento, quindi vai piuttosto cauto.
    Più di così non penso ti si possa accontentare
    Ultima modifica di Teknou; 21-04-2008 alle 09:05 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-04-2014, 09:10 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. diverso n° di ripetizioni a seconda di rapporto fibre bianche e fibre rosse
    Di Nunzio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 22-06-2011, 09:33 PM
  4. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 02:31 PM
  5. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 09:30 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home