Ciao,
Riguardo i tuoi timori di non allenare adeguatamente certi muscoli direi che non dovresti preoccuparti poichè:
i bicipiti sono fortemente coinvolti negli esercizi di tirata (trazioni e rematori)
i tricipiti in quelli di spinta (panca e lento)
i glutei nello squat se lo fai libero cercando i posteriori e nello stacco
Personalmente inserirei dei calf per i polpacci, quello si.
Ovviamente avendo tempo ed energie a disposizione non sarebbe male poter fare dei curl per i bicipiti e panca stretta e dip per i tricipiti, però bisogna sempre contestualizzare al tipo di programma che si intende seguire, al numero di sessioni che si può o vuole fare, alla durata delle stesse.
Nel tuo caso credo, e dico credo, che l'ideale sarebbe fare una full body di fondamentali pesanti come quella che proponi ed una seconda full body nella stessa settimana di complementari (inclusi bicipiti e tricipiti e quello che più ti aggrada) in un range di ripetizioni più "notoriamente" ipertrofico.
Potrebbe essere una frequenza AB settimanale, ma anche ABA BAB, o addirittura ABAB, o puoi partire dalla prima per approdare all'ultima facendo così una progressione di intensità basata sul numero di sedute più che sull'aumento di carico, una specie di fase di accumulo da cui poi partire per una di intensificazione (aumento dei carichi e abbassamento del volume allenante)... indubbiamente non facile da gestire questo rapporto di variabili d'allenamento, quindi vai piuttosto cauto.
Più di così non penso ti si possa accontentare![]()
Segnalibri