Secondo me potresti soffrire di ipoglicemia.
Questa significa che il tuo corpo è ipersensibile all'impatto glicemico di certi cibi, quindi rilascia grandi quantità di insulina che hanno l'effetto di abbassare così tanto gli zuccheri (spedendoli alle cellula) che il cervello rimane a secco, a questo punto il corpo rilascia adrenalina e cortisolo per produrre zuccheri dalla glucogenesi proteica solo che tutto questo compromette le surrenali. Questo spiegherebbe tranquillammente il colorito, le occhiaia e sopratutto i giramenti di testa.

Potresti chiedere al medico di farti un esame di glicemia NON a digiuno o ancora meglio una curva glicemica.

Se fosse ipoglicemia allora dovresti eliminare lo zucchero, eliminare la pasta bianca e scegliere quella integrale, aggiungere proteine a colazione, eliminare la banana e gli yogurt non bianchi, aggiungere olio di oliva, noci e avocado. Inoltre dovresti mangiare molto più spesso per evitare appunto un impatto glicemico troppo forte aggiungendo uno sputino a mezza mattina e uno spuntino dopo cena.