Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Massa-Pompaggio

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Ok, ragazzi Rispondo con ordine a tutti.

    @Corvette: il rack c'è.. o una specie di rack... credo si chiami più propriamente " box " , ma non ne sono certo. Praticamente c'è un Rack perpendicolare al qualeci sono due sbarre... Insomma... se scendo , nel mio caso, anche solo al parallelo, il bilancere si appoggia sulle sbarre. Le sbarre non sono regolabili. Ma se schieno troppo, anche senza raggiungere il parallelo il " box" mi blocca.

    Cmq la ragione per cui non lo faccio è che nessuno mi insegna. E' da un anno che provo ad imparare, chiedendo informazioni ai ragazzi della palestra, leggendo libri e riviste, e guardando i video su YouTube, ma niente. Forse per via della flessibilità della caviglia, non so... tutte le volte che lo faccio per 4-5 giorni ho il nervo sciatico che non mi fa dormire.

    Invece, eseguo lo Stacco, per assurdo, senza problemi di sorta. Per ora sono un po' scoraggiato, e vorrei rinunciare al mal di schiena per qualche mese. Quindi... per adesso niente Squat.

    @ Visione: Le forzate nel Lento. Si può discutere.
    Ho pensato che per fare un po' di Pompaggio in più si poteva raggiungere il cedimento, magari nei complementari, e magari negli esercizi che coinvolgono principipalmente gruppi muscolari piccoli( e che quindi recuperano prima ) come deltoidi, tricipiti, bicipiti..
    Così... un po' per divertirmi, un po' per provare ho inserito qualche tecnica di intensità... Ma si può levare tranquillamente. Non le uso MAI durante tutto l'anno e quindi volevo provare. Voi cosa ne pensate a riguardo? In QUESTA scheda particolare, le vedete bene , male, o ininfluenti?

    Per quanto riguarda la X, me la gioco con circa il 5% di carico in meno si quello che potrei usare nella singola serie. Quindi dovrei avere giusta intensità... e il massimo del volume consentitomi.. Dalla seconda settimana in poi, un po' di volume in meno. E' un metodo che uso spesso per determinare quale sia il giusto numero di Serie di usare in un determinato esercizio. Perchè spesso mi è capitato di vedere cicli che scrivono " 2x2@95%", poi quando provo, non riesco... Questo perchè non tutti tolleriamo lo stesso volume.. e così dovrei intuire qual'è il volume che riesco a tollerare.

    Il Curl concentrato non ti piace? Pensa che io i bicipiti, avvolte, nemmeno li alleno. In questo mesociclo, voglio curarmi un po' di quei dettagli che durante l'anno trascuro. Dicono che faccia crescere il bicipite a cuoricino

    @ Tattoos: Faccio due serie si YTWL. Lavora anche sui rotatori, e io li sento bruciare bene. Hai detto così perchè lo ritieni poco? Oppure non l'avevi visto?

    @Garzante: Guarda che non c'è niente di troppo complesso.
    Lunedì: Panca media-leggera + petto e spalle
    Martedì: Stacco pesante+ Rematore medio-Leggero + dorsali
    Giovedì: panca Pesante+ tricipiti
    Venerdì: Stacco medio-leggero + Rematore pesante + Gambe..

    E cmq se proprio cìè un giorno più pesante degli altri quello è proprio il Martedì...

    Grazie cmq a tutti per le risposte

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    ok per me le tue risposte sono ottime.
    l'unica cosa che ancora non mi convince è il curl. ma magari è perchè mi trovo male io.
    buon mesociclo e ci risentiamo per quando l'hai finito.
    una curiosità. stacco sumo mai provato?
    ora mi diranno che è il più difficile e tecnico ma per me per chi non fa lo squat è una buona via di mezzo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Dai, dimmi perchè non ti convince il Curl!!
    Se sei convincente lo levo!! non è un esercizio importante a cui tengo particolarmente.

    Lo stacco Sumo lo facevo prima. Poi un giorno mi sono schiantato contro un carico troppo più alto di me, che non riuscivo a schiodare da terra, di nemmeno un cm. Ho provato lo Stacco tradizionale e ho chiuso l'alzata senza troppi se, o ma. Da quel momento in poi ho fatto solo stacco tradizionale. Cmq grazie per il consiglio. Provo a pensarci su per lo Stacco Sumo e ti saprò dire!!


  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,379

    Predefinito

    non mi piace perchè lo considero di rifinitura.
    tu l'hai messo per primo e poi fai gli hammer che danno prerogativa al brachioradiale e al brachiale anteriore, anche se chiaramente sulle 15 rep sei sul pompaggio.
    il primo esercizio per rendorlo utile su uno schema 2x10 vedo solo il classico bilancere diritto. il concentrato ha la sua massima tensione , come più o meno tutti a metà movimento ma col fatto che la spalla è in avanti il range di movimento dell'esercizio si occorcia. Isomma visto che il secondo giorno fai trazioni prone e rematore (enfasi sul brachioradiale) il quarto trazioni supine io finirei il brachiale con un bel curl con bilancere (come hai scritto tu scheda Massa e pompaggio).

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Il curl col bilancere non riesco ad eseguirlo, per il dolore all'avambraccio e al gomito che mi provoca. Cmq lo facciamo nella variante con i manubri. Affare fato! Grazie Visione

Discussioni Simili

  1. Scheda Massa Mix forza e Pompaggio
    Di emilix123 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-03-2019, 04:41 PM
  2. Scheda massa-pompaggio Coniugando Ironpaolo con Neminek
    Di LORE RUGBY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 07:58 PM
  3. pompaggio in massa
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-11-2005, 09:36 PM
  4. Definizione di un programma: fase 2 POMPAGGIO
    Di frank leone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 04-11-2003, 02:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home