Il tè verde ha davvero tutte quelle proprietà esaltate in ovunque, compresa quella anticatabolica? o sono solo stupidate da rivista?![]()
Il tè verde ha davvero tutte quelle proprietà esaltate in ovunque, compresa quella anticatabolica? o sono solo stupidate da rivista?![]()
be...anticatabolica nn ci metterei la mano sul fuoco, ma e' un ottimo antiossidante e ricco di polifenoli e catechine, stimolante, etc...
i benefici dimostrati sono tanti..diciamo che il the verde quello da tisana puo essere utile integrarlo specialmente per la salute![]()
E' anche termogenico![]()
Come hanno scritto, le proprietà ce li ha tutte. Il problema è che fa cag.are.
Come gusto.
Concordo ma in def me ne sparo 5 mug al giorno![]()
Il problema è che quello che comunemente viene venduto come "tè verde" qua da noi è una schifezza. E' come dire che "il vino fa ca...re" se per vino si intendesse le bottiglie da 1 litro e mezzo che si comprano al supermercato a 40 centesimi e non un Chianti. Il tè verde che solitamente si compra qua nei grandi magazzini(sfuso e non) è l'ultima qualità di tè verde, che in Cina e Giappone usano per lavarsi i piedi(in senso letterale). A questo si aggiunge che molto spesso non lo si sa preparare: acqua bollente e tempi di infusione non rispettati lo rendono imbevibile.
Comprate il tè nei negozi specializzati, sfuso. Già con 5-6 euro per etto comprato cose decenti(e le foglie sfuse possono essere anche utilizzate per più infusioni). Non portate l'acqua ad ebolizzione e "lavate" il tè prima di buttarlo nell'acqua con un po' dell'acqua scaldata(questa operazione toglierà dai tè più scadenti il gusto di "ossidato").
Ci sono tè verdi più dolci, più forti, più delicati, aromatizzati ecc...per ogni palato. Provatene un po'.
Il mio preferito è il "Lung Ching" cinese.
Segnalibri