quanti anni hai?
il tappeto non deve essere ad "elevata intensità",più che altro deve essere "camminata veloce"...
e comunque si deve vedere tutta la dieta,non basta così...
e poi devi anche badare alle calorie...
quanti anni hai?
il tappeto non deve essere ad "elevata intensità",più che altro deve essere "camminata veloce"...
e comunque si deve vedere tutta la dieta,non basta così...
e poi devi anche badare alle calorie...
...the search for the truth...
Ho 20 anni. La velocità della corsa è in media di 11 km/h.
Posso dirle che la quasi totalità dei carboidrati che assorbo proviene dalla verdura, di grassi, oltre a quelli già contenuti dalla carne e dal pesce, uso 2-3 cucchiai al giorno di olio di oliva extravergine. Come carne consumo petto di pollo e di tacchino e solo una volta a settimana del macinato magro di manzo. Come pesce salmone, polipi, seppie e acciughe.
Non mangio nulla al di fuori della dieta (dolci, frutta secca, fritture...) e non assumo integratori.
Ultima modifica di Heart of lion; 14-04-2008 alle 12:14 PM
E' una tua scelta seguire una low fat ? Perché ?
Ti do io un consiglio da amico: cambia alimentazione ed allenamento.
low fat + low carb ??? ---> alza i grassi, quest'ultimi si abbassano solo in extreme cutting
45' di cardio post WO ad alta intensità??? ---> inutili e catabolici, senza contare l'aumento del cortisolo
Io intravedo una criticità: se sei andato da un medico dietologo, perché l'hai modificata da te ?
Eccola:
Pranzo: 100g di pasta+ 150g di carne(o 180 di pesce o 2 uova)+ 1 frutto
Metà pomeriggio: 1 frutto
Cena: 100g di pane+ 150 di carne(o 180 di pesce 0 2 uova)+ 1 frutto
Non mi ha detto di mangiare 6 volte al giorno come sò che molti fanno.
Io l'ho modificata: ho ridotto i carboidrati(soprattutto la sera non ne mangio) e ho aumentato le proteine.
Pensavo andasse bene, anche perchè la dieta base me l'ha prescritta un dietologo, io ho solo diminuito un pò i carboidrati.
I linea di principio è sbagliata, ma se non la posti non è che possiamo darti opinioni a caso...
Segnalibri