Docce a contrasto + VIT C in dosi adeguate.
Docce a contrasto + VIT C in dosi adeguate.
Deadlift till knees 117,5х1х4 141,0х1х4 164,5х2х3 188х4х2
Behind the neck press 57х5х5
Incline press 92х6х4
Deadlift off boxes 141,0х1х4 164,5х1х4 188х2х3 211х4х2
Seated goodmorning 132х5х5
Ultimo allenamento...la panca inclinata è andata benissimo...sempre un po di dolore all'intersezione tra pettorale e deltoide.
Mi sono definitivamente distrutto le mani...
Ultima modifica di The Undertaker; 11-04-2008 alle 11:29 PM
Domani vado da Paolo...ritrovo alle 2.30
Filmerò il possibile...e poi metterò on line...
Spero di dare il mio meglio...
@Cressi...domani nel video le faccio vedere!
forza matteo, dicci come e' andato l'iron-allenamento!!!!![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ti ho risposto al messaggio ti è arrivato???
Aspetto quello che dice Paolo...io posso dire solo GRAZIE!![]()
mi e' arrrivato mi e' arrivato, ma mi avevi detto che postavi anche sul forum.
grande cmq dai, non mi vuoi anticipare nulla?![]()
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Le foto e i video non si sono fatti causa rack girato...saranno fatti il prossimo appuntamento a casa di Paolo...comunque lo stato delle mie mani può confermarlo Paolo...
P.S. Paolo...le ho limate per mezz'ora...sono tornate a pari...però c'ho sempre un po di dolore!!
Franz...vorrei che parlasse Paolo...delle mie alzate...io ho dato il meglio anche se non ero in ottime condizioni...(stanchezza post ieri)!
Abbiamo lavorato molto sulla tecnica...
Io non posso dire gran che...meglio il suo intervento...
Anche perchè sono curioso di sentire il duo giudizio...![]()
ma cosa avete fatto?
cosa avete allenato?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Ti sei allenato con il paolino furioso? che storia..
Spettacolo ragazzi...![]()
Ahhhh ragazzi, ma così sembra che sia un mostro di conoscenza ah ah ah, mica è così!
Incollo quello che ho scritto sul mio blog. Preciso una cosa: Matteo è grosso, molto più grosso di quello che si vede nei video. E' grosso di pettorali, di spalle, un bel macigno, uno da 45 di braccio o poco meno.
Vorrei essere anche più chiaro di quello che ho scritto: Matteo ha delle ottime potenzialità, veramente. Mi ricorda, per molti aspetti, Venom5 (speriamo legga ah ah ah) e chi lo conosce dal vivo, Francesco, capisce cosa intendo.
Una cosetta: io non è che riesco a dare la carica. Enrico, dà la carica. Sandro, dà la carica. Io no. Ma tanto, prima o poi, fra le grinfie di Enrico ci finirà anche Matteo ah ah ah. Il piacere sadico di stritolargli le ginocchia con le fasce sarà immenso.
Chi vuol venire ad allenarsi a casa mia, è benvenuto.
Oggi è venuto a trovarmi Matteo, un ragazzo conosciuto su bbHomepage. E’ di Siena, perciò vicinissimo dal mio paesello Laterina. Matteo è un ragazzone di 25 anni alla mano, che dopo 5 minuti sembra che lo conosci da 10 anni. A "pelle" dà l’idea di essere buono come il pane, poi magari è un serial killer, ma l’impressione è questa.
Matteo è il classico mesomorfo che mi fa sottilmente incazzare. Massiccio abbestia, una 90ina di Kg su 177cm di altezza. Uno… grosso, dài. Grosso un po’ da tutte le parti. Con quella qualità muscolare tipica dei mesomorfi, con poco grasso. Chiaro, per gli standard spaziali dei forum è un ragazzino del Biafra, ma lo sappiamo tutti che su Internet se non sei minimo come Shawn Ray non dovresti nemmeno presentarti…
In più, mette rapidamente in evidenza il mio livello di incompetenza. Perchè tutti abbiamo un livello dove la competenza in materia finisce, non si è più competenti. Cioè… si è incompetenti. Matteo ha delle alzate buone ("ottimo" è un voto da elementari e non mi piace), non ha difetti eclatanti tipo che mette le ginocchia in dentro nello squat, fa cazzate nella panca o tira tutto di schiena nello stacco. Perciò è difficile per me correggerlo anche se lui pensa che io sia uno bravo.
Al di là del fatto di essere grosso (che un pochino aiuta in questo sport ah ah ah), la caratteristica migliore di Matteo è che è uno che vuole imparare, vuole capire. Stressa, rompe le palle e… agisce. Quando iniziò a scrivere sul forum era uno da 300Kg di squat. 300Kg… di solito quando leggo queste cose non intervengo, perchè lascio fare all’anarchia organizzata della comunità. Parte il fuoco mediatico con richiesta di video, sfottimenti, incazzature. Come reagisce il tipo in questione? E’ qui che si capisce con chi hai a che fare. C’è quello che si incazza e si offende e se ne va o viene buttato fuori, c’è quello che promette video che non arrivano mai, c’è quello che poi i video li fà.
Matteo, i video li ha fatti. Perciò i 300Kg erano al multipower e per 15cm di escursione. Insomma… la solita storia. A questo punto, c’è la fase successiva. Critiche, anche pesanti. Come reagisce il tizio? Pochi superano la fase due. Tenete conto di questo aspetto fondamentale: uno grosso e anche fortarello è il Dio della palestra in cui va. E le palestre sono una struttura feudale, dei micromondi medioevali barbari senza contatti fra loro, isolati.
Quello grosso non si trova mai ad essere messo in discussione, fosse anche uno che si allena in perizoma. Se lo fa lui, è Ok. Perciò è difficile trovare uno da 300Kg (trecentochili, riempie la bocca) che accetta il fatto che sono 300Kg finti. Bene, Matteo l’ha fatto e si è messo sotto per migliorare. Che ci volete fare… io ho un debole per queste persone, quelli che si mettono in discussione. Che facciano 200, 150, 100 di squat è la stessa cosa.
Per la mia esperienza, chi si mette in discussione… ottiene, a qualsiasi livello, anche al livello Silvio (per chi non lo sapesse i livelli sono: I’m too young to die, hey not too rough, hurt me plenty, ultra violence, nightmare e Silvio, ma io al livello Silvio non riesco a giocare, nemmeno con IDDQD e IDKFA)
A questo punto il percorso era tracciato: Matteo scopre il PL e si flippa di brutto. Si fa i video, si riprende, si informa, prova.
Bene: cosa abbiamo fatto? Un classico squat-panca-stacco.
Nello squat gli ho fatto provare gli elastici, che sono secondo me il mezzo migliore per imparare a spingere per tutto l’arco i movimento. A 130Kg matteo ha avuto una piccola crisi ah ah ah perchè 30Kg di trazione sono abbastanza e gli elastici sono "nervosi" come cavalli imbizzarriti e vanno domati. Doppie sparse, siamo arrivati a una singola a 140, poi via gli elastici e 150 e 160. Matteo ha un buono squat, senza incertezze, e non è poco per essere uno che si allena senza rack e senza supporti. E’ compatto, scende bene. Non sono in grado di assicurare la validità delle prove, ma secondo me erano valide. I 160 li ha fatti bene, senza esitazione, senza rallentamenti eccessivi nel punto difficile poco sopra il parallelo. I 170 c’erano tutti, ma abbiamo smesso.
Nella panca Matteo ha una buona tecnica. Deve imparare il leg drive, il setup e tutto il resto. Si fissa, come sempre accade a leggere i forum, con l’arco dorsale che però è quasi un accessorio. In altre parole, è inutile sforzarsi di fare l’arco dorsale se poi non si è compatti, non si adducono le scapole, non si usa il dorsale. L’arco è un mezzo per queste cose, e non un fine. Ricordo che Simone Zannini, record italiano di panca con 250Kg ha un arco minimale. Perciò… fate l’arco se sapete usarlo. Matteo chiude dei buoni 120Kg con il fermo e la ripartenza con il press. Buoni, molto belli da vedere, decisi in risalita e compatti complessivamente.
Nello stacco, stranamente, Matteo ha più difficoltà che nello squat. Arriviamo fino a 210Kg. Schiena un po’ troppo, nulla di molto vistoso anche perchè lo stacco è veramente una prova che si può interpretare in 1000 modi dato che c’è chi tira oltre 400Kg praticamente quasi a gambe tese… però quella è una "individualità", chi lo fa a 100Kg semplicemente sbaglia. Non conosco Matteo a sufficienza per dire se quella esecuzione è per lui funzionale o meno. Deve però imparare a usare i glutei, dato che poi mi dice che si sente affaticato sui lombari. Io da quando ho imparato di più l’uso della catena cinetica posteriore sento i DOMS alle chiappe e non più alla schiena. In altre parole, Matteo nello stacco mi sembra più indeciso che nello squat, ma magari è una mia impressione. Gli ho fatto provare lo stacco con gli elastici, e infatti ha accusato: i primi 130Kg li ha sentiti molto, poi è arrivato a 160Kg fatti molto meglio.
160-120-210, un totale di 490 così, alla alè alè come direbbe un mio amico. Matteo comunque ha un 185-140-235, ma quelli di oggi sono comunque un punto di partenza ottimo.
A mio avviso, lui ora si deve concentrare proprio nell’assimilare una tecnica corretta, introducendo tutti quegli elementi che gli permettono di sovraccaricare i movimenti. Elastici, board press e floor press varie. Deve imparare il box squat non tanto per utilizzarlo come strumento di miglioramento del carico, ma come mezzo per apprendere l’uso dei femorali in modo da poter replicare il pattern motorio nell’alzata di base. Si deve riprendere mentre esegue le alzate allo stesso modo in cui le ha fatte con me (abbiamo deciso come deve fare le riprese) in modo che "quelli che ci capiscono" possano dire dove deve picchiare duro. E poi "facciamo la scheda".
Le potenzialità ci sono tutte, e parecchie. La voglia di fare c’è (ricordiamoci che da 300Kg di multi in 4 mesi è passato a delle alzate in stile PL…), perciò sto zitto perchè poi porta male.
Io gli dò volentieri una mano, specialmente quando mi trasferirò nella casa di campagna, a Giugno, può venire il sabato a allenarsi e a prendere il sole in giardino. Tutto questo, ha però un suo prezzo ah ah ah. Matteo marcia per partecipare alla Coppa Italia 2008, categoria esordienti, con l’attrezzatura o senza, anche nudo. Ma l’idea è questa. Vero Matte?!?!?
Ci si allena per il PL, il PL è uno sport, negli sport si fanno le gare. Altrimenti, che senso ha?
Bel pomeriggio, Internet è veramente un mezzo di conoscenza potentissimo.
Segnalibri