il lento và fatto come primo esercizio in quanto multiarticolare, se usi prestancaggio sui muscoli che coinvolge prima di eseguirlo rischi
1. di farti male
2. di ridurre i pesi
eppoi eviterei di allenarmi a sfinimento..
il lento và fatto come primo esercizio in quanto multiarticolare, se usi prestancaggio sui muscoli che coinvolge prima di eseguirlo rischi
1. di farti male
2. di ridurre i pesi
eppoi eviterei di allenarmi a sfinimento..
HD parla anche della tecnica del post esaurimento... ma perchè tutti perferiscono il preaffaticamento? Secondo me sarebbe meglio fare il Lento Avanti seguito in superserie dalle alzate laterali per sfinire completamente il gruppo muscolare target.
Cioè... mi sembra molto meglio della cosa opposta. Fare prima le alzate laterali, e poi il Lento, rovina il Lento, che è l'esercizio chiave per fare massa.
Fare prima il Lento e poi le Alzate Laterali, rovina le alzate laterali, che cmq riescono a svolgere allo stesso modo il proprio ruolo.
Metti caso che fallisci una serie di Lento Avanti perchè cedono i tricipiti, e non i deltoidi ( invento, eh)... benissimo... Dopo il Lento fai anche le alzate laterali così hai esaurito anche i deltoidi.. e inoltre i tricipiti.
Nel caso in cui invece fai prima le alzate laterali, e poi il Lento, hai allenato solo i Deltoidi, nel tempo in cui avresti potuto allenare anche i tricipiti.
Dico così perchè, vista la abissale infrequenza dell HD, io cercherei di privilegiare i multiarticolari, rispetto ai monoarticolari, per poter lavorare su più muscolatura possibile in ogni sessione. I tricipiti arrivi ad allenarli fino a una volta ogni dieci giorni... almeno sfruttiamoli quando facciamo le spalle, e il petto... altrimenti non ci alleniamo proprio.
Secondo me vale il discorso opposto. Se consideriamo il tuo esempio, nel lento avanti vengono coinvolti più distretti muscolari, principalmente deltoidi e tricipiti. E mettiamo che sono proprio i tricipiti a cedere per prima? L'esercizio non potrà essere completato per l'incapaità del tricipite, quando il deltoide non ha raggiunto ancora l'esaurimento. Occorre invece riscaldare e "prestancare" i deltoidi per essere certi che poi a cedere saranno proprio questultimi, cercando di continuare lo stesso eseguendo altre 2 rip. aiutato e cercando di resistere soprattutto nelle rip. negative che sono proprio quelle che ci fanno crescere.
Cosa ne pensano gli altri?
A proposito, il lento avanti come va eseguito,con i gomiti che si allargano all'esterno o che si avvicinano in avanti?
Ultima modifica di pacato18; 13-04-2008 alle 11:30 AM
difficilmente il tricipite cmq ti viene a cedere nel lento avanti.. vengono a cedere prima i deltoidi..
Segnalibri