Chi mi sa spiegare in poche parole la differenza tra una dieta chetogenica, a zona, metabolica e una low carb? L'unica cosa che so è che son tutte per fare definizione, ma in cosa si differenziano?
Grazie.![]()
Chi mi sa spiegare in poche parole la differenza tra una dieta chetogenica, a zona, metabolica e una low carb? L'unica cosa che so è che son tutte per fare definizione, ma in cosa si differenziano?
Grazie.![]()
A GRANDI linee direi che tutte hanno lo scopo di limitare il livello glicemico e, quindi, l'azione insulinica.
Cheto e metabolica sono la stessa cosa, ossia sono tutte low carb.
Ora, non è che voglio rispondere in modo ricorsivo, eh. Ma il concetto sta proprio lì, cioè nella restrizione sui carboidrati introdotti, graduando la grammatura da 150-100 gr. (low carb moderate) a 0 (low carb estreme) come in effetti quella metabolica (di Di Pasquale) e quella chetogenica (che ha una nascita da Body Opus di D. Duchaine e un'evoluzione in Atkins [*]).
Nel caso di diete con assunzioni drammaticamente limitate di carboidrati, tutti i nostri elementi che vivono necessariamente di glucosio (cervello, ghiandole, etc.), si nutriranno di "corpi chetonici" (acetone, acetoacetato e 3-idrossibutirrato) liberati tramite lipolisi, dopo un minimo periodo di setting metabolico.
Anche la zona di B. Sears (di cui non sono né fan né grosso esperto [**]) ha come scopo limitare l'effetto di aumento dei grassi (lipogenesi e de novo lipogenesi) di scorta da parte della conversione degli eccessi di glucosio ematico da parte dell'ormone insulina. E per fare ciò, vi è l'individuazione dei "blocchi" di composizione dei pasti (40-30-30) che avrebbero in tal modo un limitato innalzamento glicemico postprandiale.
E' chiaro che tutte questi regimi alimentari, per funzionare per scopi dimagranti, DEVONO essere ipocaloriche.
[*] In realtà la dieta chetogenica è stata messa a punto nei primi decenni dello scorso secolo per la cura dell'epilessia giovanile.
[**] In effetti non sono esperto in nulla...
ok grazie mille per la risposta tecnico-storica, ma quindi per definizione quale sarebbe la più indicata/usata evitando quelle estreme?
Personalmente, io adotto una low carb al centinaio di grammi di carboidrati al giorno. E mi sgonfio immediatamente.
Puoi sempre provare.
ok ottimo, grazie per i consigli, allora adesso vedo di informarmi per bene sui vari tipi di alimenti... ecc... ultima cosa come faccio a sapere quante kcal devo assumere in definizione? Ho 23 anni, peso 73 kg con circa 12% massa grassa, alto 1,84m... 3 allenamenti pesi settimanali, 2 allenamenti aerobici settimanali.
Grazie ancora!
Io azzarderei un 1600-1700 Kcal.
Tuttavia, calcolalo così:
https://www.bbhomepage.com/forum/sho...28&postcount=7
Danke!!! Adesso appena ho un po' di tempo provo am etter su una dieta e magari poi la posto nell'apposita sezione... intanto grazie delle info...
Ma zio Tat!!!!
se seguissi sta formula io avrei un fabbisogno di circa 3000 kcal!!!!
invece(provato!!) se voglio dimagrire devo stare sotto le 1500!!!!
come funziona?![]()
...the search for the truth...
Forse non è giusta la BF...![]()
si...è stata misurata più volte,ed anche a occhio corrisponde bene o male(la differenza non può essere troppa)...
sono 1,82 x 86,17%...
...the search for the truth...
Segnalibri