Il mio Problema è sapere se le uova sono anticataboliche o anaboliche.
Dicendo ciò intendo vanno bene nello spuntino pomeridiano 1 h/2 prima della palestra?
Io intendo soo l'albume naturalmente.
Il mio Problema è sapere se le uova sono anticataboliche o anaboliche.
Dicendo ciò intendo vanno bene nello spuntino pomeridiano 1 h/2 prima della palestra?
Io intendo soo l'albume naturalmente.
Sono proteine, vanno bene nello spuntino pomeridiano.
Ovviamente cotte! Ah, e non ti fa male metterci un uovo intero, anzi, completa il profilo amminoacidico![]()
Direi che tutto il cibo è anabolico...
Oltre a completare il profilo aminoacido, il tuorlo contiene anche grassi insaturi e vitamine.
l'albume di uova di gallina, è un alimento che rientra nella categoria di alimenti proteici. Ogni 100g di albume, circa 10,7g sono proteine, il resto è quasi tutt'acqua. Deve essere un alimento inserito nelle dieta, perchè ricca di amminoacidi essenziali, ma con moderazione. Ricordati sempre che bisogna sempre razionalizzare bene i macronutrienti, un eccesso di proteine nella dieta, favorisce più scorie azotate nel sangue, quindi maggiore lavoro per i reni. Per quanto riguarda l'assunzione, consiglio, sempre lontano dalle sedute di allenamento. Qualsiasi alimento ingerito e non digerito, può ridurre le performance atletica.
cosa si intende per eccesso di proteine?
A mio modo di vedere, un assunzione proteica pre wo è "sprecata".
Altro discorso se si tratta di spuntino pomeridiano.
Perchè utilizzare fonti proteiche pre wo, quando sappiamo che verranno utilizzate a scopo energetico nel wo?
Meglio conservarle per il post wo.
In ogni caso mangiare uova 1 ora 1 ora e mezza prima del wo, non mi sembra buona cosa per il fatto della digeribilità![]()
però se si assumessero insieme a cho, utilizzabili dal corpo a scopo energetico, le proteine nel pre WO manterrebbero la loro funzione plastica
no,non confondiamolo ...nessun alimento e' plastico e nessuno e' energetico in senso assoluto ...dipende dalle necessita' dell'organismo.
E cmq i cho prima ......si o no ...dipende dallo scopo del w.o. a breve e/o lungo termine .
Eh eh eh... in effetti sia i glucidi che i lipidi sono plastici. Sul ventre nell'uomo e sui glutei nella donna.
Come direbbe zia tattoos a proposito della nutella: 1 minuto in bocca e 10 mesi sul cul°.![]()
sicuro quello che dici, ma è ben diversa la funzione plastica dei tre macronutrienti...
Poi, dando sempre per scontato che il pre-WO non debba costituire un surplus calorico, il volume/intensità del wo influiranno sicuramente sulla qualità/quantità dei macronutrienti da assumere prima dell'allenamento. Ciò non toglie che integrando con dei cho e delle proteine/bcaa, quest'ultime non abbiano un'azione (anche) anticatabolica/anabolica ed i primi (anche) energetica.
si heavy ...per questo ho esordito con non confondiamolo ...non sto dicendo ne che quanto dici e' sbagliato ..ne il contrario .
Certo e' che se non ti alleni con i pesi ...hai un M.Basale di 1600 kcal ....sia che mangi 3000 kcal di solo grassi,sole proteine o soli Cho ...ingrassi .
Per quanto riguarda la funzione anticatabolica/ anabolica ....
Anticatabolica penso sia trascurabile per allenamenti estremamente brevi ....dato che non siamo scarichi di glicogeno a prescindere dallo spuntino pre w.o. ... divero per i w.o. di 2 ore
Anabolica ...beh e' l'allenamento con i pesi a crearne le condizioni ...non il cibo ( anche se l'insulina e' un ormone anabolico ...ma non va d'accordissimo con l'allenamento )
Beh, l'insulina ha un'azione anabolica se ne esistono le condizioni (aminoacidi presenti nel torrente ematico).
Viceversa, ha un'azione anticatabolica.
su quello non vi è alcun dubbio...
@anticatabolica: infatti non generalizzavo, dovrei specificarlo ogni volta ma faccio sempre riferimento ad un tipo di allenamento natural/avanzato.
@anabolica: sicuramente il maggior stimolo anabolico è dato dall'allenamento attraverso esercizi multiarticolari, intesità e volume ma credo sia appurato che anche le proteine ed i bcaa svolgano tale funzione.
Segnalibri