Cara fedina,

Dò perfettamente ragione a cappe per averti consigliato un dietologo, tieni presente che se hai avuto una variazione di peso dopo i 23 anni, sopratutto con accumulo localizzato, potrebbe esserci un disordine metabolico dovuto a scompenso ormonale. Quindi una visita ginecologica o endocrinologica non guasterebbe per rassicurarsi. In merito al programma di allenamento, visto che siamo alle porte dell'estate, ti consiglierei un allenamento full-week, cioè tutti i giorni della settimana, alternando lavoro aerobico e isotonico. Per quanto riguarda il lavoro aerobico devi mantenerti costante sui 150 - 155 B/m (pulsazioni al minuto) non di più, altrimenti il lattato prodotto potrebbe portarti ad overtraining, per una durata che varia dai 20' ai 60' (in base al tuo stato attuale di preparazione). Per il lavoro isotonico, ti consiglierei lavori in super serie, con almeno 3 gruppi muscolari per serie. Se vuoi raggiungere il top, ti consiglierei anche delle sedute di ginnastica posturale, per allineare il corpo senze produrre compensi anti-estetici. Per quanto riguarda gli esercizi, non entro nello specifico, perchè a distanza non posso concretizzare l'esatta tecnica di esecuzione. Ma ti posso dire che quanto ho espresso, servirà ad accellerare il metabolismo, creando una sorta di mancata supercompensazione per favorire la riduzione del peso corporeo. Inoltre con il lavoro in super serie avrai una definizione muscolare migliore. Ti consiglio vivamente di consumare tantissima acqua per reidratare il corpo, e risintetizzare i minerali per la contrazione muscolare.
Posso garantirti che sono lavori già sperimentati, e che danno notevoli risultati.
Resto a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

P.S. non adottare diete strane, come togliere carboidrati o cose del genere, rispetta la dieta calorica con il 60 25 15, ripartita secondo prescrizione medica.