Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Valutazione empirica del sovra- e del sotto-allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    ciao lorenzo
    forse uno schema di questo tipo può essere valido (o parzialmente valido) su UNA persona, in un particolare periodo della sua vita atletica.
    in questo senso allora potrebbe essere utile il gioco dei punteggi, ma proprio come test di autovalutazione.

    oltretutto per attribuire correttamente un punteggio ad ogni elemento bisognerebbe programmare periodi in cui le altre variabili restano costanti e quel determinato valore viene ad essere modificato in senso positivo o negativo.
    personalmente i carbo li tengo con il segno - , i grassi con il segno +

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1,978

    Predefinito

    secondo me andrebbe tenuta in considerazione anche l'età anagrafica di una persona..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    secondo me andrebbe tenuta in considerazione anche l'età anagrafica di una persona..
    Sì infatti le categorie che avevo in mente erano quattro.

    1. Alimentazione
    2. Allenamento
    3. Riposo e stile di vita
    4. Variabili fisiche, approccio psicologico e attitudinale

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao lorenzo
    forse uno schema di questo tipo può essere valido (o parzialmente valido) su UNA persona, in un particolare periodo della sua vita atletica.
    in questo senso allora potrebbe essere utile il gioco dei punteggi, ma proprio come test di autovalutazione.
    Sì, questo è l'intento. Stabilire un punteggio "soglia" al di sotto del quale si è certi di cadere in sovrallenamento. Il numero è ovviamente diverso da soggetto a soggetto.

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    oltretutto per attribuire correttamente un punteggio ad ogni elemento bisognerebbe programmare periodi in cui le altre variabili restano costanti e quel determinato valore viene ad essere modificato in senso positivo o negativo.
    personalmente i carbo li tengo con il segno - , i grassi con il segno +
    Qui ci sarebbe da fare uno studio accuratissimo e un po' troppo lungo. Ma in effetti sarebbe il miglior modo di agire.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Sq242.5 Bp150 St237.5 in gara
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Interessante davvero come proposta anche se un pò difficile da realizzare ma magari alla fine può venir fuori una linea guida generale


  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,973

    Predefinito

    si, una guida generale alla quale "appoggiarsi", rimanendo tuttavia consci delle soggettività
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. E possibile fare massa la parte di sopra del corpo e definire la parte di sotto?
    Di jason87 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-03-2013, 01:19 AM
  2. LIBRO: Sotto i colpi del ferro.
    Di Mimmolino nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-07-2011, 02:20 AM
  3. "caricamento sotto tensione" e "adeguamenti tronco-corpo sotto carico"
    Di Mr.Grumpy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-08-2010, 05:48 PM
  4. Riflessione Empirica sui Polpacci
    Di Blanko nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 23-10-2008, 10:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home