ciao lorenzo
forse uno schema di questo tipo può essere valido (o parzialmente valido) su UNA persona, in un particolare periodo della sua vita atletica.
in questo senso allora potrebbe essere utile il gioco dei punteggi, ma proprio come test di autovalutazione.
oltretutto per attribuire correttamente un punteggio ad ogni elemento bisognerebbe programmare periodi in cui le altre variabili restano costanti e quel determinato valore viene ad essere modificato in senso positivo o negativo.
personalmente i carbo li tengo con il segno - , i grassi con il segno +
Segnalibri