Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Titan -- La mia scheda Forza\massa in split...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    E' sempre molto interessante confrontare varie opinioni.

    Allora vediamo se ho capito

    Prendiamo in esame la BenchpRess:

    1° sett. - 6x75%, 85%, 90%, 100%, 70%.. etc etc
    2° sett - 8x....etc etc
    3° sett - 10x... etc etc
    4° sett - ???

    NOTA - se faccio cosi'.. il complementare lo aggiungo nelle prime 2 sett ma nella 3° mi sembra pressocche' troppo faticoso.

    DOMANDE:
    a) Questo sistema vale anche per stacco? come gestirlo?
    b) In che modo devono variare la percentuali?... c'e' una scaletta?
    c) gli esercizi come (military press-Trazioni-Rematore bil) li mantengo sempre in 5x5?
    Ultima modifica di Titan; 08-04-2008 alle 01:48 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    166-64-BF % below 8%..but I don't really care about this now...
    Messaggi
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Titan Visualizza Messaggio
    Prendiamo in esame la BenchpRess:

    1° sett. - 6x75%, 85%, 90%, 100%, 70%.. etc etc
    2° sett - 8x....etc etc
    3° sett - 10x... etc etc
    4° sett - ???

    NOTA - se faccio cosi'.. il complementare lo aggiungo nelle prime 2 sett ma nella 3° mi sembra pressocche' troppo faticoso.

    DOMANDE:
    a) Questo sistema vale anche per stacco? come gestirlo?
    b) In che modo devono variare la percentuali?... c'e' una scaletta?
    c) gli esercizi come (military press-Trazioni-Rematore bil) li mantengo sempre in 5x5?
    Ciao,
    bhe..in realtà no..se 1a set fai 6sets la 2nd ne fai 7 e via dicendo nn vai di 2 in 2...alla quarta sei alla 9a e alla quinta alla decima..o come vuoi..gli skemi fissi sono troppo restrittivi...in my opinion...
    così come la scelta dei complementari..perké in realtà potresti fare anke solo multiarticolari..sta a te o ki ti segue a dovere saper gestire l'intensità e la sua modulazione..
    puoi decrescere i sets dopo la 3 settimana o abbassare le reps (ke determinano il volume)..

    Ora t riporto ciò ke dice(diceva) il più grande fisiologo italiano...(kikka...ke si è rifiutato di andare a lavorare nell'inter..per alcuni motivi...meglio nn citare se no si va out of topic....

    Metodo "misto"
    i carichi utilizzati: da 75% a 100% per la concentrica
    110% per la negativa (ovvia la presenza di uno spotter aggiungo io)
    6-10 sets per gruppo muscolare e\o gesto
    recuperi da 2 a 4 minuti
    sempre ad esaurimento (e qui giù le critiche..lo so lui dice così...io nn sono pienamente daccordo)kmq ci sta come teoria..
    L'esempio sulle percentuali lo fa direttamente lui...
    80-100-90-110-75-90-100-80-110-85%....

    Onestamente per lo stacco nn andrei a cedimento e assolutamente mai in 100% o 110%....per l'icolumità tua e di ki t sta intorno..prolasso rettalenn so se nessuno mai ha visto l'immagine del PL che gli esplode il ...

    no no se scegli il misto FAI IL MISTO
    scegli un multiarticolare e te lo fai x 4 settimane...es Trazioni con sovraccarico..e fai rematore se vuoi come complementare..idem la military..anche se t consiglio i manubri...x una questione di biomeccanica della spalla..nella military nn ha rotazione..anke se x 4 sett nn succede nulla..
    penso di ex stato esaustivo e di aiuto..if not...sono ancora qui..

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    No no, sei stato molto esaustivo.

    Dunque ecco la mia opinione:

    Il sistema di progressione dei set e' molto interessante. Potrei anche provarlo e quasi quasi dalla prossima settimana (ABA) lo introduco.

    Premetto pero' che fare tutto quel scarica- carica con i pesi non mi piace per niente quindi eventualmente potrei anche tenere il bilanciere con peso costante.

    Per quanto riguarda l'esaurimento potrei ricercare l'esaurimento globale, del tipo; lavoro con buffer di 2reps per esempio e faccio tante serie fino a che non ce la faccio piu' a spingere.

    faccio un esempio dimostrativo in linea di massima con la Bench:

    1° sett - 6x5@90kg - buffer 2reps - rec 2'.

    Riesco a spingere fino alla quinta ma ne faccio 3. Alla sesta ne faro' 2... ho raggiunto l'obiettivo, l'esaurimento concentrico totale.

    2° sett - 5x5@90kg + 2x5@85kg - buffer 2reps - rec 2'..

    Fino alla quinta ci siamo. Dopodiche scalo a 85kg fino a non farcela piu', fino a che non arrivo alla serie in cui non riesco a spingere piu'.

    E cosi' via.

    Per lo stacco il lavoro non lo faccio a esaurimento. Aumento le serie d'accordo 6, 7, 8, 9, etc etc. Ma mantengo sempre buffer. Non voglio rischiare.

Discussioni Simili

  1. Cambio scheda massa [da 4 split a 3 split (o FB, vediamo...)]
    Di Talisker nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17-04-2010, 08:59 PM
  2. allenamento massa da 4 split a 3 split
    Di BIG10 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 22-12-2009, 09:10 PM
  3. DIARIO TITAN PL amatore
    Di Titan nel forum Online Training Journal
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 15-07-2009, 11:14 PM
  4. titan f6 vs titan fury.... pareri e considerazioni
    Di kingdestroy nel forum Strength's Related
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-03-2009, 05:52 PM
  5. Diario Titan
    Di Titan nel forum Online Training Journal
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 04-02-2008, 11:23 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home