scusa, nn sono un esperto, ma nella metabolica un po di carbo (a basso ig) ci sono... qui nn ne vedo, a parte un po' di verdura a cena
scusa, nn sono un esperto, ma nella metabolica un po di carbo (a basso ig) ci sono... qui nn ne vedo, a parte un po' di verdura a cena
Nella Metabolica di Di Pasquale, i grassi sono la % maggiore dell'introito calorico, per i CHO lui indica 30gr. aggiustabili, con un max di 100gr.
Le prime 2 settimane (12gg) devi abituare il tuo organismo ad utilizzare i lipidi, quindi non si fa ricarica.
La prima ricarica viene fatta nel weekend della seconda settimana.
Qualche anno fa la provai, debbo essere sincero con scarsi risultati![]()
Per sperimentarla seriamente e magari ciclizzarla in futuro, ti consiglio di acquistare il libro di Di Pasquale, contiene tante informazioni indispensabili e difficilmente reperibili in altri modi.
Poi è tutto soggettivo; alcune persone non la reggono, altre ne sono rimaste deluse, altri (tipo me) ne hanno tratto qualche beneficio.
1 al mattino e una nel post wo, se proprio devi, ma io nn userei le mele come fonte di cho, cioè hanno un onesto ig xò x una metabolica opterei x legumi, meglio di tutti la soia che ha anche acidi grassi insaturi. Tra la frutta se le trovi meglio albicocche e ciliegie, cmq secondo me ripeto meglio i legumi.
cmq secondo me ti conviene partire da una low carb, mooolto low e scendere gradualmente fino al range 30-70g cho, ke mi pare sia quello della metabolica, mantenendo le calorie costanti dando inevitabilmente più spazio a grassi (preferenzialmente insaturi). Poi ti trovi la tua quantità di cho, con un trend che mira a scendere il più possibile, ma cmq devi stare bene. se fai cosi puoi anke fermarti prima dei 70g (cioè di più) se ti sa meglio, tenendo una very low carb che anke è efficace. cmq 3000 calorie...? nn so se ho capito bene...
Segnalibri