credo dipenda dalla genetica . alcuni dicono che intensa attivita' di resistenza o iperallenamento portino alla conversione delle fibre bianche in rosse. non sono un medico ma lessi che le fibre bianche nel quadricipite vanno da 45% a 70% ( anche qui genetica).una cosa molto interessante e' invece la tesi di autori che sostengono l'idea di come attivita' anaerobica in giovanissima eta' influenzi il tipo di fibra . e' che appena parli di pesi a 14 15 anni viene fuori un casino , si blocca lo sviluppo eccetera . comunque c'e' un test ( mi pare si chiami di bosco ) il cui risultato e' quello di indicare la percentuale di fibre nelle gambe .
Segnalibri