no no mi riferivo solo allo stress fisico, non psicologico..
cmq nel tuo caso credo si tratti proprio di bolle che si formano all'apice del polmone e vanno incontro a rottura spontanea, questo spiega perchè 2 volte ti è successo a riposo.. in altri soggetti invece è lo sforzo a causare lo pneumotorace, certo è che anche nel tuo caso lo stress polmonare sicuramente non aiuta, anzi può favorire la rottura delle bolle.. come dice somoja x noi studenti è meglio non azzardare consigli su una cosa delicata, spt senza nemmeno vederti.. solo uno specialista che conosce bene lo stato dei tuoi polmoni può dirti come comportarti..