Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 34567891011121314 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 204

Discussione: IV trofeo "DEADLIFT" di stacco da terra - Roma, 30/3/2008

  1. #181
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Sì, 'na donna coi controcojoni !

  2. #182
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    E anche con la fava ahahahahahaha!!!!certo non come quella di Uber

  3. #183
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Ecco cos'era che ti ha impedito di chiudere l'ultima alzata !

    Il problema è privarsene, ora. Che fai ?

  4. #184
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,016

    Predefinito

    Che devo fare.....mi opero e lo stacco decolla,anzi si impenna!!!

  5. #185
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioRNP Visualizza Messaggio
    Sul nostro sito www.romanaturalpowerlifting.it classifiche e alcune foto del IV trofeo Deadlift - FIBAT del 30 marzo 2008.
    A.G.
    Belle Foto ! Andatele a vedere, ne vale la pena.

    Colgo l'occasione per ringraziare Giorgio per tutto l'impegno che ci ha messo per far sì che la manifestazione sia diventata un successo.

    Grazie a Lui e ai suoi ragazzi.

  6. #186
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,571

    Predefinito

    Io volevo fare i miei complimenti (scusate, ma non lo conoscevo) ad Emidio: un toro!!!

  7. #187
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zacros Visualizza Messaggio
    Minkia sono così brutto....
    come brutto? lo sai che a me piaci cosi' come sei ma somoja ce l'ha piu' lungo
    amorini miei!
    ahahahah
    oh bimbi qui si sta veramente degenerando abbestia!!! ahahah

  8. #188
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,785

    Predefinito

    PASSAGGIO PEDANALE
    (ovvero: cosa ho visto... da dietro la pedana)

    ora che il "Deadlift" 2008 è già alle spalle mi ritrovo la parte più rognosa: scatole da ammucchiare in un garage mai abbastanza grande, carte da archiviare e difficilmente recuperabili qualora servissero, oggetti più o meno utili o superflui momentaneamente accantonati in qualche busta dove tra qualche mese ti sarai tranquillamente dimenticato di averli collocati.
    In palestra il solito rompipalle ti premette "a Giova', guarda stavolta nun potevo proprio, che stavamo tutti da mi' sorella ma 'a prossima te giuro che la faccio, quanno la organizzate, fra 'n par de mesi?"
    "NO, no, la prossima la organizzo il 31 giugno: è la abduzione del bilanciere cambered con il pronatore rotondo, una specialità nuova". " Ah, an'vedi Giovà, beh deve esse 'na ficata pure questa eh!"

    Eh si. Ne ho organizzate tante, da quando nel lontano '88 cominciai ad aiutare Claudio Saliola ad allestire il 1°grande trofeo promozionale di biathlon atletico in pista dedicato al padre, pioniere dello sport italiano in Eritrea scomparso l'anno prima; ho alternato l'atleta, al tecnico, al giudice, all'organizzatore, rendendomi conto che l'uno ha bisogno dell'altro perchè, come una sorta di simbiosi, senza una di queste tipologie sportive anche le altre non potrebbero operare e dare vita a una piccola ma affascinante creazione artistica che è il gesto atletico nel corpo umano.
    Ma al trofeo "Deadlift" sono particolarmente affezionato perchè sembrava una scommessa su cui era difficile puntare: in un'epoca di fitness imperante (anzi, ormai di wellness, così si fatica ancora meno ) dare vita ad una manifestazione incentrata su di una specialità sconosciuta ai più, persino nelle stesse sale pesi, riottosa ad essere allenata e scomoda da praticare nei moderni Centri Sportivi, poteva apparire una piccola pazzia. Già solo chiedere ad un proprietario o ad un gestore: "scusa, posso portare una mandria di atleti a sbattere brutalmente per 150 volte qualche quintale sul tuo parquet nuovo di zecca?" dava l'idea di una domanda dalla risposta scontata.
    Ma il "Deadlift" è cresciuto e il merito, ovviamente, è vostro e di tutti quelli che, come voi, dando fiducia a se stessi ne hanno data a lui e ci hanno creduto.
    L'anno scorso contavo 32 atleti classificati - e già con un discreto livello tecnico - oggi ne contiamo 61!
    Come tacere poi delle singole prove: di una gara "specialist" che ha visto l'80%dei concorrenti sopra i 260kg., di una massima alzata di 300kg effettuata e 320 tentata (suppongo record di alzata - ma non ho le prove - in una sala "aerobica" di un Centro fitness); di una gara femminile con una donna di soli 42kg. (già difficile ad incontrare per la strada) che ne solleva 115e, per giunta, nello stesso contesto dove due signore cinquantenni si combattono a colpi di 150 - 165 kg.; di una gara juniores con 6 atleti su 9 oltre i 200kg e di un parco partecipanti che svariava da un ragazzino del '93 ad un gentiluomo del '43, coprendo mezzo secolo di vita palestrara italiana.

    Certo so bene che i problemi sono ancora tanti ed il difficile viene ora: se fosse realizzabile l'augurio del Presidente Rossi di 90 (ma anche 80) atleti iscritti l'anno prossimo, farei prima a chiamare la neuro per farmi dare un periodo di riposo a Villa Celeste.
    Tuttavia, quando si è in ballo si balla e noi, a Dio piacendo, ci proveremo: i progetti sono tanti - come ho scritto da un'altra parte - e proveremo a realizzarne qualcuno. Nel frattempo, però, i protagonisti sono gli atleti e di loro bisogna parlare.
    Il ruolo che mi sono autoimposto domenica mi ha impedito di fatto di comunicare, conoscere, scambiare idee ed opinioni con ciascuno di voi, come avrei voluto. Spero di incontrarvi separatamente in altri contesti, dove il mio impiego sia decisamente più marginale e, magari, ridotto a quello del singolo atleta o del tecnico o dell'arbitro: in tal caso, come in passato è accaduto con altri, avremo senza dubbio modo di conoscerci meglio.

    Per ora, con rapida carrellata, voglio ricordare le imprese agonistiche, nello stacco, realizzate domenica scorsa dagli atleti "forumisti"; eravate 16 (se ho contato bene...ma ne sono certo ) e ognuno di voi con una personalità, un temperamento, delle caratteristiche fisiche e psicologiche che lo distingueva dagli altri e ne faceva un atleta unico nel suo genere; ma tutti accomunati come da un sottile ma evidente filo costituito da questo mezzo virtuale - potente, come dice il saggio EnricoPl -che ci aveva permesso di entrare in contatto e di conoscere e pubblicizzare l'evento cui avreste ( avremmo, consentitemelo ) partecipato.
    Vi elenco e descrivo in ordine alfabetico e non di alzata o di ingresso in pedana, perchè il resto non conta, conta esserci.... e voi c'eravate.
    Le impressioni sulla persona e sull'atleta ovviamente sono le mie e, quindi, soggettive; non hanno pretesa di oracolo o di sentenza: sono il frutto di un particolare angolo visuale dal di fuori e da...dietro la pedana. Prendetelo come un omaggio agli atleti del "DEADLIFT 2008".

  9. #189
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,785

    Predefinito

    ALE PL di AOS - lo conosco sabato ed è simpatia a prima vista. Avevamo già parlato sul forum e sapevo che tra noi c'era qualcosa in comune: l'appartenenza agli "exa", cioè gli ex alunni della Pontificia Scuola PIO IX (l'unica direttamente voluta dal Papa Re nel 1859); mi presta subito il suo aiuto per trasportare pesi, sedie, oggetti strani entrando ed uscendo dalle segrete delle Cupole. Mi appare come un ragazzo pulito, solare e sono contento che partecipi. Come sembrano lontani quei due mesi fa dove Enrico l'aveva quasi cazziato per i suoi inutili timori. Butta il cuore oltre l'ostacolo ed è in pedana: 140 ora ma il resto verrà a ruota. Adesso però è il momento della "bench", quando vuoi ti aspetto al Center Line.
    BAIOLO KARONTE è il famigerato Baiolo di tutti i fora: l'eterno indeciso, PL o WL, l'inaffidabile, il chiacchierone, ma....è solo l'apparenza; dentro è sicuramente un altro e..il riscatto è dietro l'angolo: mi telefona sabato sera (è l'ultimo iscritto, altrimenti non era Baiolo) e si butta nella mischia. La domenica, in sala peso, mi vuol far capire che non è un cazzaro e si presenta: "comunque, io sono Daniele Baioletti"; alla faccia del bicarbonato di sodio (avrebbe detto Totò). Entra in pedana e sono 160 serviti. Sono una pippa? si domanda; ma quale pippa! Le pippe se le fanno gli amici tuoi fitnessman che non hanno mai visto una pedana. Bravo Daniele.
    CRISTIANINO è la sorpresa 2008; si presenta sul forum di Ardus con mille domande: scusa il magnesio? permetti, l'orario del treno? si ma l'ora del peso? senti, però, il certificato? le sarpe, quali metto? ed io a non capire che questa pignoleria rivelava un atleta perfezionista: e se decido di partecipare (avrà pensato) voglio essere il più forte stacchista leggero della manifestazione. Detto e fatto: ti piazza 3 validi con 207.5 all'esordio ed una tecnica da manuale. Bravo Cri', però...c'è sempre una pecca, non hai mantenuto la promessa e il tuo pezzo forte non me lo hai fatto vedere: la mano che si apre e il bilanciere che rimane in perfetto equilibrio stand by su una mano sola! Ti giuro, sarebbero venute giù le Cupole!!
    FREESPIRIT è la starlette di Bhomepage, la ragazza più frizzante di tutti i fora: spumeggiante, ciarliera, sempre a mille; se una donna non vuol gareggiare, basta che parla con lei e, in pochi attimi, te la potresti trovare in plaza de toros o all'Old Trafford. Ma è anche una preziosa collaboratrice di punta della FIBAt, staffwoman ovunque e poi....va be'- non so se mi spiego - ma a 52 kg ne solleva 100 alla prima gara di stacco!
    Alle premiazioni come mi volto la trovo dovunque, su tutte le guance c'è il suo rossetto;è briosa come una gazzosa: io le cambierei il nick, altro che freespirit, ma FREESPRITE oppure FANTAFREE , fate un po' voi.
    HUGE ha un potenziale in tirata fantastico; non credo sia facile vedere un ragazzo esordiente staccare senza attrezzatura nè cinta 245kg. con 255 in predicato. L'avevo notato nei video (dove, se fate caso, intervengo di rado) grezzo ma potente, rabbioso, padrone del movimento; ha un sumo medio che è raro a vedersi, riesce a Sanasi (con i dovuti paragoni beninteso) e a pochi altri. Adesso però devi completare con le altre alzate; le potenzialità ci sono tutte non puoi lasciarle per strada. Per la gioia di qualcuno, ti consiglio di girare un video dove i famosi pesi dei "flinstones" te li giri al petto, li distendi in alto e poi li lanci sulla telecamera; chissà che qualche ragazzino cretino non si spaventi dall'altra parte del monitor.
    IRONPAOLO che dire di quest'uomo che non si sia stato già detto: abbiamo in comune un passato di atletica dietro le spalle (lui velocista, io mezzofondista) e, al presente, ci aspetta il guanto di sfida per il titolo di uomo più logorroico del pianeta forum: ciascuno di noi due ha ottime chance!
    Un uomo intelligente, un cultore preparato ed appassionato della materia, mi leggo tutti i suoi post e, prima o poi, dovrà tediare il mio pubblico con un prolisso seminario con tema "la quadratura del peso". Ma anche un atleta forte nel senso autentico, caratteriale della parola: più forte degli infortuni, delle contrarietà e degli impegni che ti impediscono di prepararti come vorresti. Nobilita la gara scendendo in pedana completamente raw nella bolgia degli specialist: sono più quelli che lascia dietro che gli altri che lo sopravanzano; trasuda entusiasmo da tutti i pori in ogni circostanza, quando scrive, quando si allena, quando gareggia. E il trasudo passionale è tale, che la sua umidità penetra (piegandoli ) anche nei pavimenti delle warm up rooms: beh ma è Iron-Paolo mica Paper-Paolo!
    MIGHTYEMY, di AOS - impressionante a vederlo. Lo conoscevo solo di vista ma, quando entra rodomontico nella piccola sala riscaldamento, rifletto che il prossimo anno dovrò allargare anche quella. E' una montagna di muscoli ma coordinati al gesto atletico. La sua è la seconda alzata di tutto il contest con 280kg. e potevano essere 290. Il BW lo penalizza nella wilks ma l'atleta merita l'ammirazione del pubblico. Con un numero maggiore di specialist, nel 2009 avrà sicuramente la collocazione che gli spetta. Capisco che la medaglietta vinta su quel collo taurino stoni alquanto: mi impegno fin da ora a prevedere, nella futura edizione, ancora maggiori premi e nuovi medaglioni......magari al prosciutto e formaggio così da nutrire gli atleti più poderosi.
    MISSBULLDOG, di AOS - lei è alla seconda partecipazione al Deadlift e non fallisce l'appuntamento. Di scuola Lazio - e si vede - è ben impostata, coordinata, sicura di se, ormai una giovane veterana del PL. Rispetto al 2007 migliora l'alzata di 10kg. (120 su 110), passa dal 2° posto alla vittoria in categoria, dal 6° al 5° posto assoluto. Cosa chiedere di più?
    L'atleta è forte, la ragazza è bella, un bulldog al fianco mi sembra quanto meno doveroso!
    SILVAS massiccio, severo e granitico come una scultura di porfido tra le rocce di Capo Testa. Lo stacco è il suo forte ed è padrone del movimento. Forse ha la tendenza a partire sempre con una prima prova un po'alta (come agli assoluti di bench press) ma fa parte del suo DNA rendere emozionanti, incerte e fibrillanti le sue sfide con la pedana. Per il resto, l'ho conosciuto personalmente ed ho avuto modo di apprezzarlo come uomo oltre che come atleta: modesto, controllato, riflessivo; mai in gara - neanche nei momenti avversi - un'intemperanza, una polemica, una parola fuori posto; altri atleti, pur validi, dovrebbero prendere l'esempio da lui. I suoi ragazzi evidentemente se ne rendono conto e già lo fanno: sono venuti dalla Sardegna (mica dietro l'angolo!) per questa gara, con l'entusiasmo dei neofiti e, probabilmente, lo seguirebbero in capo al mondo. Perchè avere un trainer, un compagno, una guida così aiuta ad educare ed è più importante dei pur incredibili 265kg. che stacca grintoso dal pavimento.
    SMALL CYBORG, di AOS - lo considero, probabilmente, uno dei maggiori specialisti dello stacco nelle categorie medio leggere; per lui la tirata è un movimento facile, direi naturale e ritengo possa in futuro aspirare ad esser collocato nella fascia d'elite degli stacchisti italiani dietro agli inarrivabili Ghirardi e Agus. Dimostra nell'occasione tutto il suo valore andando a vincere il trofeo assoluto davanti a un campione quale Marco Lazzari.
    L'unico consiglio che mi sento umilmente di dargli è di considerare l'opportunità di rientrare nella categoria -75kg.: lì - a parer mio - non c'e n'è per nessuno e le soddisfazioni potrebbero un giorno arrivare anche come piazzamenti in gare internazionali.
    SOMOJA lo confesso: ho un debole per lui (non fraintendete, eh); lo conosco poco, è vero, ma mi è simpatico come persona e ne ammiro l'intelligenza, la riflessività e la preparazione culturale. E' una ragazzo che sa e conosce ma non vuole smettere di apprendere, riflettere e sperimentare; diverse volte mi son trovato in simbiosi con alcuni suoi interventi; penso che se manterrà alcune caratteristiche della sua personalità, quell'esperienza - che la sua giovane età ancora gli consentirà di accumulare - potrà, in futuro, regalargli molte soddisfazioni.
    Per ora, beh..è un bell'atleta, predisposto alla pesistica e di indubbie qualità muscolari; i 220 sfiorati con 10 kg. di BW in meno rispetto all'anno scorso la dicono lunga sulla sua determinazione e volontà nel perseguire e raggiungere un obiettivo. Ho letto che eri un ragazzo obeso: beh, adesso sei un vero atleta e, in futuro, potrai dir la tua anche su palcoscenici diversi.
    STELLA (lady Silvas) - domenica ho subito fatto la gaffe. Ci eravamo conosciuti l'anno scorso ad Olbia a casa di Alessandro, dove in estate sono stato ospite per un paio di allenamenti. Lei entra in sala peso, io saluto Silvas poi mi presento a lei e dico: "piacere, Giovanni"! Va be' Stefania, perdonami, è l'Alzheimer che avanza e lo stress organizzativo lo rende galoppante.
    Me la ricordavo come in effetti è: carina, gentile, educata ma, nel salotto dove l'avevo di fronte sorbendo un succo di frutta, non avrei mai saputo scorgere o scommettere la sua trasformazione in atleta del rude metallo!
    La vedo in gara, capelli raccolti, concentrata, calzettoni regolamentari e uno stance di sumo ultrawide da scuola cinese rivisitata in salsa sarda. Capperi Stefi, e so' pure 110kg sfiorati all'esordio! Allora se torno ad Olbia, quest'estate, ti voglio in panca ad allenarti con me ed Alessandro, OK?
    VENOM5 è sicuramente, indubbiamente forte; con 270 kg. su 81 di BW, sfiora, tra gli specialist, una vittoria che avrebbe avuto del clamoroso alla sua giovane età: silenzioso, appartato (almeno così appare a prima vista) ma incredibilmente deciso, compatto nel fisico, esplosivo, capace di sfruttare con l'autocontrollo e la consapevolezza di un veterano tutta la forza di quella muscolatura che è carente, forse, solo sotto al ginocchio.
    Penso sia una autentica promessa direi, al momento, addirittura la maggiore del powerlifting italiano. Se saprà - con la giusta e sempre necessaria umiltà - mettere al servizio delle evidenti doti fisiche anche le caratteristiche temperamentali, troverà davanti a sè una luminosa strada da percorrere.
    ZACROS ragazzo generoso, disponibile, aperto: questa l'dea che mi feci di lui quando, lo scorso anno, stanco per la gara appena effettuata, si offrì, insieme a Claudio, per aiutare me ed Omar ad incollarci le bikes da ricollocare al piano inferiore. La sua generosità è evidente anche nell'interpretazione che da alla vita ed agli allenamenti e, forse, questo talvolta lo ha fatto eccedere procurandogli alcuni fastidiosi e dolorosi infortuni. Ma, tant'è, non si può cambiare la propria indole e, se si nasce Zacros, non si può morire apatici!
    Roberto è così e merita ogni soddisfazione sportiva, in linea con la sua limpida personalità. Lo so, in confronto al 2007, non hai raggiunto il risultato auispicato ma sappiamo entrambi che i 220 ci sono (non dico i 230, meglio volare bassi) e magari saliranno a Pescara. Dopotutto il podio dei -75 era uno dei più cazzuti di tutta la manifestazione ed io auguro a tutti e tre di conquistarlo sempre ma, non è detto che debba sempre.....seguire quest'ordine no?
    ZAPATINA è la Giorgia lady Zacros e, probabilmente, ne rispecchia alcune qualità e caratteristiche: seria, modesta, gentile ma poi straordinariamente concentrata alla bisogna: non si lascia intimorire da atlete più esperte, navigate ed allenate di lei; non lascia andare il fidanzato per restare a preparare i biscottini alla nutella, si butta nella mischia, Messina-Roma e via davanti ad una folta platea di pesisti e a tre giudici FIPL, piazza il suo esordio con tre prove valide. E che ne dubitavate? Altrimenti, quel "nick" Emiliano Zapata mica lo concede a tutti facilmente!
    (ZIO)TATTOOS è già, proprio lui per ultimo ma non certo l'ultimo. E' lo zio per antonomasia di tutti i forumisti ma per me, data l'identità anagrafica, può essere tutt'al più un cugino e allora...così lo chiamerò in quest'occasione.
    Cuginotattoos rompe gli indugi, sfida ogni barriera: di un esordio a 45 anni, della prima volta in una specialità che nulla ha a che vedere con il suo trascorso agonistico piemontese nel canottaggio, di un confronto con avversari a lui ignoti come il forte ed esperto Galimi (si allena con me al Center Line) e l'abbruzzese Salvati; coglie l'attimo di catulliana memoria ("carpe diem") di venire periodicamente ancorchè saltuariamente alle Cupole per provare e si mette in gioco.
    Sono 180, lasciando pure qualcosa per strada, i 200 non sono più una chimera e, intanto sul podio c' hai la medaglia d'argento (la più adatta, in tono con i capelli ) ma non li hai fatti più nello scantinato di casa tua, per raccontarlo agli amici del forum (che nel 2008 hanno sostituito i 4 amici al bar di Gino Paoli), ma in pedana, con 3 giudici FIPL, in una gara dove c'era qualche campione italiano e davanti a un pubblico tra cui sedevano Sandro Rossi e Antonietta Orsini, cioè praticamente i simboli maschile e femminile dell'italico powerlifting.
    Grande Ivo, ora vallo un po' a raccontare a qualche ragazzotto pompato che si specchia nell'anta interna dell'armadio aspettando il contest successivo... perchè quest'anno "ancora nun so' pronto"!
    ENRICO PL e che c'entra lui? mica gareggiava! No, ma il suo suo spirito aleggiava incombente negli animi di tutti voi. Quanti avrebbero saltato il fosso se il collante unico di AOS, (come del resto Tattoos su BBhomepage e Giorgio su RNP, BW ecc.) - non li avesse educati, spronati, incoraggiati e, talvolta, adeguatamente punzecchiati e cazziati?
    La sua eminenza grigia si avvertiva silenziosa ma prepotente nella sala, con quella austera barba che si sarebbe mossa e sollevata solo per minacciare un eventuale pavido neoatleta rinunciatario, additandolo e apopstrofandolo:
    " guai a voi, anime prave!!"

    A tutti voi, per aver contribuito a rendere la manifestazione un evento realmente "pesante",....il più sentito GRAZIE da
    Tonymusante
    Ultima modifica di Tonymusante; 03-04-2008 alle 11:42 AM

  10. #190
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,131

    Predefinito

    Grande Giovanni l'ho letto tutto!!!

    Un giorno ci sarà anche il mio nick tra quelli

  11. #191
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tonymusante
    "NO, no, la prossima la organizzo il 31 giugno: è la abduzione del bilanciere cambered con il pronatore rotondo, una specialità nuova". " Ah, an'vedi Giovà, beh deve esse 'na ficata pure questa eh!"
    Io invece organizzerei per il 30 febbraio dell'anno prossimo l'adduzione della forchetta alla orefizio orale della porchetta di Ariccia !

  12. #192
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Io invece organizzerei per il 30 febbraio dell'anno prossimo l'adduzione della forchetta alla orefizio orale della porchetta di Ariccia !


  13. #193
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito

    Bello..bello Giovanni questo post!!

  14. #194
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    non potresti farla a meta' luglio cosi ci sono anch'io?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #195
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    squat 102,5 - panca 62,5 - stacco 112,5 in allen. con attrezzatura
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Sul nostro sitowww.romanaturalpowerlifting.it i video da scaricare di tutte le categorie del IV Trofeo Dedalift.
    Al momento ci siamo accorti che c'è un errore nella categoria -90 +90 infatti il video comprende solo la parte iniziale. Nella giornata di domani il problema sarà risolto.
    A.G.

Discussioni Simili

  1. 13° trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra - Roma, 29/01/2017
    Di Tonymusante nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-02-2017, 03:36 PM
  2. 12° trofeo "Deadlift" di stacco da terra - Roma, 7/2/2016
    Di Tonymusante nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 10-02-2016, 04:00 PM
  3. VI trofeo "DEADLIFT" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 05-07-2010, 03:11 PM
  4. 5° Trofeo "Deadlift" FIBAt di stacco da terra
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 16-04-2009, 12:16 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home