Io con le Converse non riesco a correre decentemente, inoltre mi costa un sacco di fatica e l'appoggio del piede è strano a causa della suola piatta e senza ammortizzazione.
Per correre a chiunque suggerirei delle scarpe da 'running', anche se poi bisogna trovare la giusta combinazione marca/modello/ammortizzazione nonchè valutare la postura del piede (ci sono scarpe con il lato interno maggiormente rafforzato per chi tende a chiudere le ginocchia).
Da quel poco che ho provato, e in relazione al mio tipo di piede e passo, mi sono trovato bene con Adidas, il modello Supernova 'cushion', e Nike, il modello Pegasus, entrambi ben ammortizzati e senza particolari correzioni posturali.
Al momento preferisco le Adidas, sono un po' più leggere, non hanno l'eventuale problema della rottura del cuscinetto Air delle Nike, e costano un po' meno.
Tra le altre famose da corsa le Mizuno le sentivo troppo "ciabatta" attorno al piede e le New Balance non mi davano nessun feeling particolare.
sono daccordo. per correre le scarpe a suola piatta non sono certo l'ideale, soprattutto sul tapis che già di suo rende la corsa un movimento innaturale.
alla lunga ti abitui sicuramente anche alla suola piatta o a correre scalzo, ma in generale sottoponi le caviglie a piu microtraumi di quelli che già la corsa da, soprattutto quando cominci a correre per tempi ragionevoli (dai 40' in su). correndo pochi minuti alla volta non credo sia possibile ottenere un reale "adattamento" però.
eppoi la tecnica di corsa è fondamentale. se hai una buona tecnica puoi anche correre scalzo perchè il movimento è fluido e meno saltellante, ma se non l'hai è meglio avere scarpe da corsa adeguate. per fare un esempio estremo, abebe bikila può correre con quel che gli pare che tanto la sua tecnica eclissa quasi lo "strumento", ma se la tecnica non è buona le scarpe possono fare una certa differenza.
non sono le scarpe per correre,meglio una qualsiasi calzatura sportiva co rialzo sul tallone
le converse sò bone solo per squat e stacchi
x correre uso le silver e vado 1 amore![]()
ok grazie a tutti e cosa ne pensate delle suole per le scarpe? Sono inutili? Dannose perchè accentuano l'ammortizzazione? Vendono poi suole di forme e spessori strani o diseguali, ma è sensato mettere una simile suola in scarpe che già hanno di suo forme e rialzi particolari?
Ultima modifica di francescosecond; 05-04-2008 alle 03:37 PM
dipende..ogni persona ha una conformazione chi piu chi meno diversa del piede..infatti la prima cosa che bisogna notare quando si compra una scarpa e la suola..il volume interno che deve essere giusto nn largo nn stretto..e importante..l utilizzo che deve svolgere..correre..pesi..camminare etc...
la varieta di suole che vendono nei negozi sn fatte cosi da aiutare le persone cn problemi di scarpe che sn risultate fastidiose..cosi da adattarle al proprio piede o al meno ad agevolare il loro utilizzo..
Segnalibri