Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: gonfiarsi un po', quale metodo migliore?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carnera Visualizza Messaggio
    mi spaice sempre perchè i non addetti ai lavori pensano che sia semplice crescere...
    carnera a me spiace che certa gente non capisca che fra l'essere atrofici e l'essere coleman c'è una via di mezzo. A me non interessa mettere su delle masse allucinanti, ma solo riprendere un po' di tono. Ho fatto palestra seria per 7 anni sono passato da 62 kg a 76 kg pur avendo un potenziale di crescita ridicolo Ora a 29 anni non ho ne tempo ne voglia di rimettermi a fare quel che ho fatto da giovane, adesso ho un ruolo di responsabilità al CONI che mi porta via tutto il tempo che ho e non c'è spazio per andare in palestra. tutto qui. Quanto all'essere addetto ai lavori, qualche base ce l'ho, oltre all'esperienza fatta in palestra, al ruolo al coni che ha cmq un'attinenza sportiva, ho un buon passato da agonista nell'atletica e sono laureato in scienze motorie, quindi so anche che crescere è difficile e so cosa posso aspettarmi in 3 mesi.
    Chiedo info qui, solo perchè penso ci possa essere gente ancor + competente di me e perchè sentire dei pareri altrui non può che far bene. Io ho chiesto un consiglio su come raggiungere un obbiettivo, non un giudizio sull'obbiettivo che mi sono prefissato, tutto qui, quindi se vuoi darmi un parere sarò lieto di ascoltarlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da luxor79 Visualizza Messaggio
    Ho fatto palestra seria per 7 anni
    allora alla tua domanda iniziale avresti dovuto essere in grado di risponderti da solo...non hai fatto palestra per 7 mesi ma 7 anni...
    dalla tua domanda sembrava che non avevi toccato nemmeno un peso, bah


    imho senza panca, ci fai un pò poco... almeno un minima panca, per fare un pò di tutto...
    per la parte inferiore, puoi fare stacchi, affondi, squat con manubri [se non hai un rack] ecc
    Ultima modifica di 123456789; 31-03-2008 alle 12:52 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    io son dell'idea che un parere in + faccia sempre bene.
    Non son qui per fare il saputello con gente virtuale che nemmeno conosco, ma per avere consigli, quindi chiedo come se fossi un principiante

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    tho risp...
    se vuoi usare solo i manubri una minima panca ci vuole... [anche se con 18kg ci fai ben poco... per le spinte su panca,per squat, ecc, ecc] s enon puoi comprare nemmeno dischi aggiuntivi, piuttosto fai molte ripetizioni e pochi rst...
    poi hai il link di kick che te li spiega bn tt gli es...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    ok, da ieri ho anche la possibilità di fare le trazioni, la panca effettivamente proverò a rimediarla, ma in casa non avrei spazio per fare croci e cose simili e come dici tu fare la panca con 18 kg per parte equivale quasi a fare le flessioni.
    Vi chiedo, mi piacerebbe inserire un movimento come il pullover per i dorsali, il problema è che coinvolge anche il petto e potrebbe non essere l'ideale visto che il petto la lavoro il giorno precedente ai dorsali....cosa mi consigliate
    1 lascio perdere il pullover
    2 lo faccio lo stesso tanto sul petto lo sento poco
    3 cambio la split e trovo il modo di allenare petto e dorso lo stesso giorno (questa però la vedo poco percorribile perchè sarebbe poi cmq impossibile lavorare il giorno seguente su spalle tric e bic ed io vorrei comunque seguire lo schema a-b-risposo-a-b-riposo...visto che non riesco a carica re molto almeno vorrei lavorarci spesso)
    4 altre soluzioni????

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,061

    Predefinito

    l'unica cosa che puoi fare è fare alte rip (10-12) con paise brevi 1'-1',30'' per ipertrofizzare un pò le fibre lente... per la schiena fai trazioni rematori e scrollate, il pullover tienilo per il petto, magari fai anche qualche mezzo stacco per i lobmari mooolto leto per rinforzarli un poco....
    -Where Eagles Dare-

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Edit: appena posso ti restituisco la reputaz, a quanto pare non sei stato tu a darmela eheh
    srry
    ciauz
    Ultima modifica di 123456789; 01-04-2008 alle 08:18 AM

Discussioni Simili

  1. come impostare serie e ripetizioni in regime di low carb- quale il metodo migliore?
    Di Ste868686 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-06-2012, 04:39 PM
  2. Metodo migliore di allanamento
    Di marc8 nel forum Rest Pause
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-11-2009, 07:28 PM
  3. Quale è il migliore secondo voi????
    Di FedeBuilder nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-06-2003, 11:01 PM
  4. Quale è la migliore rivista del body building?
    Di siffrediantonio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01-04-2003, 04:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home