Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: confusione diete..

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    76

    Molto dubbioso

    sì ma allora io non ho fatto una zuccherata con la dieta che seguo ora,per le info che ho riportato dell'altra si,ok..sapevo che potevano anzi erano sbagliate..ma se su 700kcal prendo 64g di proteine (1,5xlbm) cioè 258kcal e 50g grassi (442:9) [alla fine le percentuali sono 37%kcal da prot e 63%kcal da grassi,non va bene per perdere massa grassa cosi???dovrei aumentare le prot e diminuire i grassi?ma poi hai detto che aumenterebbe la GNG quindi non vedo altra soluzione...],e i CHO a 0 li tengo?la GNG non avviene lo stesso scusa? (non è mica il processo da cui il corpo in assenza di CHO ricava il glucosio da altre fonti??)
    o è meglio prendere comunque qualche grammo di CHO a ogni pasto?(per il cervello)

    ..e poi quello che volevo sapere..cioè,se il corpo per ottenere energia non ha CHO(tranne maagri una minima parte per il cervello),la ricava da grassi e proteine giusto?!ma prima comincia a smontare i grassi o le proteine?in base a cosa preferisce uno o l'altro?..perchè se smonta le proteine e non le usa per i muscoli allora queste poi non son tropppo poche e si perde massa magra?ma allora i grassi se poi non vengono smontati li accumula..o no?!..mi spiegheresti cosa sbaglio e ocme funziona bene il concetto?perchè vorrei sistemare questa dieta in modo piu corretto possibile,perchè di kg ne ho da perdere e abb,ma se non parto col piede giusto non credo che andrò molto lontano..anzi peggioro la situazione a quanto ho capito

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Scusate se faccio una domanda, magari dico una fesseria, ma se io avessi i carboidrati veramente bassi e assumerei qualcosa come 4g o 5g di pro x kg il nostro corpo non eviterebbe la GNG in parte, e di conseguenza assimilerebbe più proteine?

    Oddio ho detto una cavolata son sicuro

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusate se faccio una domanda, magari dico una fesseria, ma se io avessi i carboidrati veramente bassi e assumerei qualcosa come 4g o 5g di pro x kg il nostro corpo non eviterebbe la GNG in parte, e di conseguenza assimilerebbe più proteine?
    Ogni soggetto ha una certa capacità (variabile da soggetto a soggetto) di "assimilare" proteine (per la costruzione muscolare); mettiamo che questa capacità sia 200g; se il nostro soggetto tiene i carbo molto bassi e assume 500g di proteine, i 300g in eccesso saranno trasformati in glucosio. Siccome però il processo di GNG e la digestione stessa delle pro sono particolarmente comlpessi, non è detto che TUTTI quei 300g in eccesso vengano utilizzati a fini energetici: potrà accadere che non vengano neppure digeriti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    Scusate se faccio una domanda, magari dico una fesseria, ma se io avessi i carboidrati veramente bassi e assumerei qualcosa come 4g o 5g di pro x kg il nostro corpo non eviterebbe la GNG in parte, e di conseguenza assimilerebbe più proteine?

    Oddio ho detto una cavolata son sicuro
    No. Se tu facessi una cosa del genere il tuo corpo trasformerebbe le pro in eccesso in glucosio (la famosa zuccherata) non effettuando lo shift metabolico a favore dei fat e, ovviamente, non andando in chetosi. Non andando in chetosi non avresti neanche il tanto agoniato "protein sparing effect" (risparmio proteico), senza contare che i glucidi (da GNG di pro) non necessari verrebbero convertiti in fat.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da floxers Visualizza Messaggio
    ..e poi quello che volevo sapere..cioè,se il corpo per ottenere energia non ha CHO(tranne maagri una minima parte per il cervello),la ricava da grassi e proteine giusto?!ma prima comincia a smontare i grassi o le proteine?in base a cosa preferisce uno o l'altro?..perchè se smonta le proteine e non le usa per i muscoli allora queste poi non son tropppo poche e si perde massa magra?ma allora i grassi se poi non vengono smontati li accumula..o no?!:
    Che io sappia, per ricavare glucosio non è possibile "smontare" i grassi, ma solo le proteine. Per questo, ai fini della chetosi, è importante tenere le pro ad un livello non superiore ai 2g/kgLBM circa (è comunque un livello elevato, che dovrebbe quanto meno limitare il pericolo di catabolismo). I grassi verranno utilizzati per ricavare energia, ma come GRASSI appunto, non come CHO. Le diete low carb servono appunto per abituare il tuo fisico a bruciare mano carboidrati e più grassi.

    Comunque, l'errore fondamentale che tu stai facendo è quello di dare una importanza maniacale alla chetosi: ai fini del dimagrimento, cioè, non è indispensabile essere in chetosi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio

    Comunque, l'errore fondamentale che tu stai facendo è quello di dare una importanza maniacale alla chetosi: ai fini del dimagrimento, cioè, non è indispensabile essere in chetosi.
    ah..ma è l'unico errore?quindi alla fine come l'ho impostata andrebbe anche bene,non ho fatto un miscuglio i tutto..diciamo che piuttosto che tenerli a 0 sarebbe meglio fare un 60%da grassi,35%da prot e 5%da cho?? (che alla fine non sarebbero molti lostesso solo 8,7g /die)...andrebbe meglio?o come potrei correggere la dieta..?

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Tieni presente che tutti gli alimenti un minimo di carbo li contengono, per cui ad almeno 10g di carbo ci arrivi anche se non vuoi...Comunque credo che mephis, quando ha detto che hai fatto una gran "zuccherata", si riferisse al complesso di dubbi che hai esposto nel primo post...

    Più che in percentuali, secondo me, è meglio ragionare in grammi. E' anche abbastanza facile:
    - carbo al di sotto dei 100g (dipende da quanto vuoi farla "stretta" questa low carb)
    - pro al massimo 2g/kg LBM (da 1,5 a 2 g va bene)
    - il resto grassi
    - se vuoi dimagrire, le calorie devono ovviamente essere inferiori al tuo fabbisogno di mantenimento

    Il tutto senza farsi tutte ste fisime per 1 grammo in più o in meno di carbo o di pro...non è che se per caso vai a 2,001g di pro/KG lbm magicamente si innesca la GNG...

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    76

    Molto dubbioso

    ah ok capitto ora..grazie 1000..
    posso chiedere solo un altra cosa?..ma è vero che la zona è considerata una low carb?? io mi son informata un pò su quest'alimentazione e non mi sembra poi così low.. stavo sfoglaindo un po di info e di articoli,ma per dimagrire non mi sembra andrebbe malissimo..poi magari per definirsi meglio e perdere gli ultimi kg,fare una cheto (impostata come mi hai detto nell'ultima risposta)..potrebbe andare sec te?organizzare queste due diete a ciclo diciamo..

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da floxers Visualizza Messaggio
    posso chiedere solo un altra cosa?..ma è vero che la zona è considerata una low carb??per dimagrire non mi sembra andrebbe malissimo..
    Rispetto alla scienza della nutrizione classica, come ho già detto la zona viene considerata come un'iperporteica. L'apporto di CHO è moderato. Per il mantenimento e per raggiungere BF discretamente basse è ottimale.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Più che in percentuali, secondo me, è meglio ragionare in grammi. E' anche abbastanza facile:
    - carbo al di sotto dei 100g (dipende da quanto vuoi farla "stretta" questa low carb)
    - pro al massimo 2g/kg LBM (da 1,5 a 2 g va bene)
    - il resto grassi
    - se vuoi dimagrire, le calorie devono ovviamente essere inferiori al tuo fabbisogno di mantenimento
    Concordo. Tieni presente però che con questo partizionamento la dieta viene chiamata chetogenica ma non è chetogenica in senso stretto. In parole povere la via preferenziale sarà sempre quella del glucosio e non quella dei fat.

    Mi è venuto un dubbio insane: ma è donna quella che ha aperto il thread? Se fosse donna molte affermazioni andrebbero corrette.. a partire dall'introito proteico.

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Mi è venuto un dubbio insane: ma è donna quella che ha aperto il thread? Se fosse donna molte affermazioni andrebbero corrette.. a partire dall'introito proteico.
    sì.. e quindi cosa cambia?

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    cioè cosa devo correggere? (tutto immagino da come l'hai detto..) ..ma da dove parto?

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da floxers Visualizza Messaggio
    sì.. e quindi cosa cambia?
    Le donne necessitano di molte meno proteine degli uomini. Le chetogeniche non sono molto adatte, al max una TKD, per una serie di motivi che non sto a spiegare...
    Io ti consiglio di partire da una zona che sono sicuro ti darà ottimi risultati se fatta bene.
    Al massimo procederai con una low carb o una TKD..
    Pesi e cardio sono un must ovviamente.

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Che io sappia, per ricavare glucosio non è possibile "smontare" i grassi, ma solo le proteine.
    A no?? Non ti dice nulla glicerolo + FFA

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Per questo, ai fini della chetosi, è importante tenere le pro ad un livello non superiore ai 2g/kgLBM circa (è comunque un livello elevato, che dovrebbe quanto meno limitare il pericolo di catabolismo).
    Sbagliato.

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Comunque, l'errore fondamentale che tu stai facendo è quello di dare una importanza maniacale alla chetosi: ai fini del dimagrimento, cioè, non è indispensabile essere in chetosi.
    Concordo.

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Mi scuso se non risponderò in maniera completa ma non lo posso fare in quanto, senza offesa, si vede che non hai la minima idea delle cose di cui stiamo parlando. Credo tu abbia una gran confusione e ti consiglio di leggere un pò di thread. Mi permetto di dirti questo perchè frasi come la seguente denotano che non conosci l'argomento.

    Citazione Originariamente Scritto da floxers Visualizza Messaggio
    o è meglio prendere comunque qualche grammo di CHO a ogni pasto?(per il cervello)
    Il cervello si nutre o di glucosio o di ketoni. I CHO teoricamente non servono in una chetogenica bassa.


    Citazione Originariamente Scritto da floxers Visualizza Messaggio
    ..e poi quello che volevo sapere..cioè,se il corpo per ottenere energia non ha CHO(tranne maagri una minima parte per il cervello),la ricava da grassi e proteine giusto?!ma prima comincia a smontare i grassi o le proteine?
    Troppo complicata come domanda: ci sono dei processi adattivi che modulano nel grado e nella quantità le fonti dei vari macronutrienti. Nelle chetogeniche a grosse linee nei primi 3 giorni si hanno delle proporzioni, da 3 giorni a 3 settimane altre, oltre 3 settimane altre ancora e ci si attesta.

Discussioni Simili

  1. software per diete e siti per diete
    Di aspire1982 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-12-2010, 04:15 PM
  2. confusione...molta confusione
    Di nosferatu nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 01:43 PM
  3. Diete, diete... ancora diete!
    Di EnerZona nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 27-05-2004, 03:51 PM
  4. insulina e diete
    Di luxor79 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-02-2003, 09:54 AM
  5. x alex , ke ne pensi delle diete carboidrati zero?
    Di ninja nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 31-01-2003, 10:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home