le parallele lavorano su di un'angolo diverso dalla panca, non sono sostituibili come esercizi. le parallele sono un ottimo esercizio, ma la pancapiana ha quel qualcosa in più
le parallele lavorano su di un'angolo diverso dalla panca, non sono sostituibili come esercizi. le parallele sono un ottimo esercizio, ma la pancapiana ha quel qualcosa in più
-Where Eagles Dare-
Le dips sono un ottimo esercizio ma ho la convinzione che tu le faccia per i tricipiti più che per i pettorali, ma poco importa.
Comunque la panca è sempre un fondamentale, sarebbe come dire di volere una schiena grossa e massiccia ed andare avanti a pulley, d'accordo è un buon complementare ma senza rematori e trazioni non vai da nessuna parte![]()
Sì le dips sono un gran multiarticolari, ma lo è anche la panca stretta e lì il lavoro lo effettuano per lo più i tricipiti. Se si fanno le dips con impugnatura relativamente stretta e gomiti aderenti al corpo il lavoro grava moltissimo sui tricipiti.
E' vero non si possono paragonare dip e pulley, ma siccome non mi veniva in mente altro l'ho sparata, tant'è che comunque il pulley non fa mica schifo![]()
è ovvio che se fai le dips per il petto non le fai a gomiti stretti, il peso magari graverà anche sui tricipiti si, ma il petto fa il grosso del lavoro... come del resto anche nella panca piana.Poi non voglio convincere nessuno, io ho espresso la mia idea, però prima di giudicare ditemi se almeno avete mai fatto una seduta di petto con parallele pese al posto della panca.. provate..smentitemi pure, non è che mi pagano per fare pubblicità alle parallele, però almeno provate.Se si deve fare un paragone con il dorso io penso che stiano come stanno le trazioni al rematore.
Segnalibri