Grande Black!!!Grazie tante
P.S. io ho visto Timmons dal vivo e non mi ha delusp per nulla,quindi ti divertirai sicuramente
Grande Black!!!Grazie tante
P.S. io ho visto Timmons dal vivo e non mi ha delusp per nulla,quindi ti divertirai sicuramente
Tu scherzavi, ma io voglio provare a rispondere seriamente. Questo post va ovviamente al di là di quello che pensi tu, Sorma: l'ho capito che eri semiserio e non ce l'ho con te, ma mi allaccio semplicemente alla tua frase).
Ovvio che attualmente Hammett è meglio, visto che Tipton è un sessantenne artritico che dal vivo taglia tutte le parti più difficili dei solos. Inutile negarlo, i Priest sono vecchi e invecchiati male, e la cosa si nota ovviamente soprattutto in Rob e Glenn. Prendiamo però in considerazione 3 fatti.
La fama.
Hammett è obbiettivamente un chitarrista sopravvalutato, senza nulla togliere alla sua tecnica e bravura, mentre Tipton tende ad essere un po' sottovalutato. Questo dipende essenzialmente da un fatto: 90 milioni di dischi venduti contro 35. Ma gli estimatori di Glenn non mancano ed alcuni sono parecchio illustri. Ad esempio un certo vecchietto di nome Les Paul lo inseriva piuttosto in alto nella sua "classifica" dei chitarristi più influenti della musica leggera.
Il feeling.
Tipton veniva dal blues e si sentiva. Era caldo e con un gusto melodico indiscutibile. IMHO 4 assoli immortali come quelli di "Beyond the Realms of Death", "Painkiller", "Before the Dawn" e "A Touch of Evil", Hammett non se li sogna nemmeno nelle notti più febbrili.
Il gap generazionale.
Tipton è antecedente l'era di Van Halen e dei guitar heroes, Hammett è posteriore. In altre parole, il secondo appartiene al chitarrismo moderno, il primo no: lo spartiacque tecnico tra le due epoche è enorme. Ma Tipton ERA uno dei grandi dell'hard & heavy del suo tempo, insieme a Blackmoore, Iommi, Young, Moore, Rhoads.... Hammett NON sta al passo dei guitar heroes a lui contemporanei (Van Halen, Vai, Satriani, Malmsteen, MacAlpine, ecc).
I gusti sono gusti, ma al di là di questi ognuno tragga le sue conclusioni. Non credo di aver detto grosse fesserie.
---------------------
Cmq mi piacciono:
Tipton, Santana, Satriani, Mike Landau, Brian May, Jimi Hendrix, Phil Campbell, Van Halen, Randy Rhoads, Pete Townshend e tanti altri che sicuramente al momento mi sfuggono.
Ultima modifica di MetalMeltdown; 15-04-2008 alle 09:58 PM
Caspita Metal... sono d'accordissimo su TUTTO quello che hai scritto... ma proprio tutto. Tipton è secondo me geniale, melodie veramente "fresche" per gli anni '70 le sue... Per dire anche il Tipton blues mi fa impazzire... Rocka Rolla è troooppo sottovalutato.
E sul fatto che Tipton sia sottovalutato, come darti torto?![]()
![]()
Rep.
Grazie Sorma!!!
Cmq tra i preferiti avevo dimenticato......Hendrix: ho editato.
bel discorso, che condivido
solo su un paio di cose non mi trovo d'accordo:
il 2 e in parte, il 3 punto
hammet non va confrontato con i guitar hero, suona nei metallica, e nei metallica va contestualizzato...
E' un chitarrista thrash [parliamo per i primi anni 80 dai], e credo che dal punto di vista compositivo, assoli come quelli di Master of puppets, Fade to black, One, Disposable Heroes, Creeping Death, Hit the lights [e ce ne sarebbero ancora da citare] non siano secondi a nessuno...
Ritenergli Tipton superiore solo perchè suonava qualche anno prima, e quindi non metterlo a confronto con mostri che sarebbero poi sbocciati solo poco tempo dopo non mi sembra molto obbiettivo... Hammet faceva assoli che "giravano" su riffoni Thrash, non erano una pura esibizione artistica & tecnica come per i GH [e Tipton lo stesso come Hammet, solo nell'heavy]
quindi se lo fai per uno, lo fai anche per l'altro IMHO
poi temo che oltre non si possa andare, sono opinioni personali
fa piacere ogni tanto parlare con qualcuno di queste cose, purtroppo vivo in mezzo a secchi e truzzi
quest'estate per approfondire il discorso, il 28 e 29 giugno sono al gods of metal per vedermi slayer e Judas prieste [previ impegni] e il 22 luglio sempre a bologna i metallica mi aspettano [ e li ho già i biglietti]![]()
Il discorso "chitarrista thrash" vale fino ad un certo punto. Alex Skolnick, James Murphy e Trey Azagthoth suonavano thrash (o death) ma erano in tutto superiori ad Hammett. Andiamo, uno può anche amare i Metallica, e tu potresti pure preferirli mille volte ai Priest per quanto mi riguarda, ma tecnicamente non sono di certo paragonabili agli altri big del metal.
Una delle migliori doti di Hammett era la velocità....eppure Tipton era moooolto più veloce, mentre i guitar heroes (anche se non vuoi sentirli nominare, ma ognuno dev'essere rapportato ai suoi tempi) erano ancora più veloci di entrambi messi assieme. Notare che ho paragonato Tipton con un punto di forza di Hammett (la velocità), non parliamo poi di bending, di pinch, di riff, di gusto melodico perchè il paragone non avrebbe nemmeno senso.
saro' troppo fanboy per giudicare allora![]()
No, perdonami, sarà meglio in tutto MA NON nella velocità. Io i Priest li ho sentiti TUTTI! Mi sai dire un assolo di Tipton in cui è più veloce di uno qualunque degli assoli di Kill'Em All di Hammett? Poi se tu, Metal, sei tanto competente da riuscire a trarre una valutazione della velocità di un chitarrista a prescindere degli assoli che esegue negli album studio o nei concerti, tanto di cappello!
EDIT: d'accordo sul fatto che i Metallica non sono mostri di tecnica e che ci sono (e ci sono stati) gruppi migliori dal punto di vista della perizia agli strumenti. I Metallica non si discutono comunque in quanti capostipiti di due generi musicali distinti. Ma sono sicuro che sei d'accordo anche te.
Beh, IMHO "Reckless", "Freewheel Burning", l'album "Ram it Down".
Premessa: non ascolto i 'Tallica da parecchio. Quindi potrei benissimo sbagliare.
Infatti sono d'accordo che non si discutono e che sono capostipiti del thrash....insieme a Slayer ed Exodus, diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Ma qual'è il secondo genere di cui sarebero capostipiti?![]()
Segnalibri