non sono daccordo su nessuna delle due affermazioni
sia sull'uso del SOLO atlante (anche perchè quando incidi un addome quello che vedi nn è come nei disegnini) sia sul fatto che si possa diventare solo resistenti.
non sono daccordo su nessuna delle due affermazioni
sia sull'uso del SOLO atlante (anche perchè quando incidi un addome quello che vedi nn è come nei disegnini) sia sul fatto che si possa diventare solo resistenti.
a me hanno detto così, e a padova facendo così anatomia 1 l'ho passato..quella che dici tu è pratica...quella si fa in sala alla fine... ovvio che se apri non è così, soprattutto per quanto riguarda i colori..però.. i nomi e la loro ubicazione li sapevo lo stesso
resistenti cmq si puo diventate...non nasci un Asafa Powell, ma uno Stefano Baldini lo puoi diventare![]()
- a Messina con il solo atlante nn puoi neanche passare la prova scritta per accedere all'orale di anatomia 1 (sto parlando di laurea in Medicina e Chirurgia, nn so se tu ti riferisci ad altri corsi)
in sala la pratica la puoi fare solo quando hai una solida base teorica, io almeno la penso così.
- hai confermato quello che ho scritto prima io.
resistenti si può diventare.. entro certi limiti
forti si può diventare.. entro certi limiti.
+ semplice di così nn so ripeterlo.
eh vabbè.. stai sereno... cmq come mi ha detto il mio prof di anatomia...puoi sapere tutti i termini di questo mondo ma se in sala sei un macellaio non servono a niente![]()
sono daccordo con lui.
cmq è anche fondamentale nn avere questa faccia
dopo aver inciso un addome o un torace![]()
allora tu dici che i pesisti hanno prevalenza di fibre bianche ma secondo me è strana come cosa, alcuni gruppi si dice che vanno allenati con alte ripetizioni perchè fibre rosse e questi sono i bicipiti o altri tipi di muscoli
In effetti "resistenti si diventa, ma forti si nasce" (o qualcosa del genere) è una vecchia massima della scienza dello sport. Ma secondo me è una massima un po' superata, per nostra fortuna.
--------------
@*master_mirko:
ti è già stato detto che i bicipiti NON sono a fibre prevalenti rosse, bensì miste e, se proprio andiamo a vedere una statistica, hanno più fibre bianche che rosse (mi sembra 60%-40%, se non erro, non ho il libro sotto mano). A fibre prevalenti rosse sono di solito polpacci, abs e quadricipiti (non sempre).
Segnalibri