Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Quante Ripetizioni Per I Diversi Gruppi Muscolari Ai Fini Ipertrofici?

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    l'articolo è questo.
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=21232
    (l'arte delle serie e delle ripetizioni reloaded)
    spero nn ti annoi troppo, se riesci a leggerlo tutto mi farebbe piacere una tua opinione al riguardo.

    @cappe
    in tutta onestà: non sono in grado di correggerti.
    magari lo fossi!

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    tutto sommato forse sono solo paranoie, era solo per capire un pò quale fosse il metodo migliore,visto che vedo ragazzi in palestra che lavorano sempre sulle 8/10 ripetizioni, ed io sono l'unico che fa anche le 6 ripetizioni pesanti.....

    Allora mi sono chiesto,se fossi io a sbagliare o loro, o nessuno!

    Mha io continuerò come ho sempre fatto perchè tuttavia preferisco lavorare così...

    cmq BUONA PASQUA A TUTTI!!!

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    guarda che stai parlando con il + famoso segaiolo mentale che ci sia in circolazione.
    per me la masturbazione cerebrale è una goduria a cui difficilmente riesco a rinunciare

    ..prima o poi diventerò cieco..

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,289

    Figo <--- futuro di Somoja...

    ...the search for the truth...


  5. #20
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'articolo è questo.
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=21232
    (l'arte delle serie e delle ripetizioni reloaded)
    spero nn ti annoi troppo, se riesci a leggerlo tutto mi farebbe piacere una tua opinione al riguardo.
    Troppo gentile!!! Ti do la mia modestissima opinione dall'altra parte per non inquinare questo 3d

  6. #21
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    sarebbe sensato quindi allenare ad esempio un muscolo come le spalle magari con un primo esercizio 4x6 e poi un secondo 3x8/10?

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    cappe ma non vuol dire niente quello che hai detto..dipende da esercizio, tut ecc ecc....

  8. #23
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    ok nemintek seguimi un attimo,quello che voglio intendere io,che poi è quello che tutta la gente in palestra pensa,tranne mè, che un muscolo come la spalla,che è di prevalenza a fibre rosse,ha senso allenarla con ripetizioni pesanti 4/6 e tut controllato in fase negativa,con un esercizio che può essere lento avanti,a recuperi di 2 minuti e un secondo esercizio di 8/10 ripetizioni sempre stando su tirate al mento con recuperi più brevi,per esempio?

    chiedo questo perchè tutti allenano sempre con le 8/10 ripetiìzioni e non scendono mai sotto,adirittura distinguendo per fibre,ad esempio il bicipite,e le spalle 10/12 ripetizioni questo perchè hanno % di fibre maggiormente rosse.

    Se è vero che le fibre bianche sono le più ipertrofizzabili allora perche non allenare un bicipite con 4/6 ripetizioni pesanti a tut controllato in fase eccentrica e esplosivo in concentrica?

    inoltre per stimolare le bianche veloci,la fase eccentrica è giusto che sia controllata oppure no?

    é ovvio che non escludo secondi esercizi con ripetizioni più alte,per stimolare tutte le componenti in gioco....

    Grazie per i chiarimenti che sicuramente so che mi darai, ABBI PAZIENZA!

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,558

    Predefinito

    Mai sentito parlare di soglia di attivazione??

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Quindi?

  11. #26
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    iO SO E CORREGGIMI SE SBAGLIO, CHE LE FIBRE ROSSE VENGONO SEMPRE E CMQ RECLUTATE,POICHè SONO LE PRIME AD ATTIVARSI...
    Da questo presumo che ci si debba concentrare maggiormente sull'attivazione delle bianche,quindi con basse ripetizioni e grossi carichi (da 1 a 6), non dimenticando anche il resto delle componenti giusto?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM
  5. quante ripetizioni per i vari gruppi?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 03:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home