Risultati da 1 a 15 di 83

Discussione: Riflessione Empirica sui Polpacci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1.80 90 kg
    Messaggi
    19

    Predefinito

    di sicuro li allenano perchè nello scatto soprattutto nello stacco i polpaci intervengono molto.....forse però i cento metristi hanno un altro metodo di scatto..... se notate bene ai blocchi partenza i polpacci non sono sotto sforzo...poiche i blocchi sono inclinati...perciò il quadricipite fa gran parte del lavoro...notate in qualche foto o video

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    vedi che nei cento metri si corre sulle punte.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    779

    Predefinito

    un momento: i centometristi che avete in testa sono soprattutto afroamericani, che sono geneticamente predisposti all'ipertrofia muscolare ma hanno nel 90% dei casi il cosiddetto polpaccio corto, tutto spostato in alto e difficile da ipertrofizzare.
    suppongo che gli scatti non siano una buona soluzione per integrare l'allenamento dei polpacci, piuttosto vedo meglio dei balzi/saltelli in tutte le salse (piedi uniti, un piede per volta, in salita, in discesa...) imho

    x Blanko: bella ti sostengo! se con te quest'allenamento funziona lo provo subito anch'io (per il momento nel calf sto seguendo poliquin, movimenti lentissimi e rom massimo)

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Uhm.. Secondo me i centometristi (e lo dice anche Poliquin nei Principi) basano tutto sui femorali. I polpacci sono "scattanti" e "agili", non ipertrofizzati.

    Tornando al mio esperimento oggi inizio. Misure attuali: 35.5 sx; 36 dx (piccoli come numeri, ma dovete contare che di braccio per esempio ho 36, quindi non sono certo una montagna nè uno secco. Una via di mezzo, nsomma!)


    Comunque sono contento perchè sta uscendo un bel topic..

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    beh, con 36 di braccio sei un pò secco.. quanto sei alto?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    169 cm, facciamo 170 per convenzione

    cmq non sono secco, ho un fisico come tanti..

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Ieri primo allenamento sperimentale.

    Tre serie di "Polpacci alla Blanko" () con 18kg di manubri poggiati sulle spalle. (ti crepa più l'avere i manubri sulle spalle, lol). Apporto qualche modifica al TUT:

    Concentrica: 3''/5''
    Fermo sul Picco della Concentrica: 2''/3''

    Range di Ripetizioni: 8/12
    Recupero: 1'

    Poi ho fatto anche una monoserie da 10/12 (non ricordo, lol) di calf alla pressa. Rom Completo, ovviamente.

    Me gusta, finalmente un esercizio per i polpacci dove si suda..Ora vediamo se è anche utile, eheh!

Discussioni Simili

  1. Riflessione sui complementari e loro importanza
    Di betazeta nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05-04-2018, 02:21 PM
  2. Riflessione sui polpacci...confessioni segrete di un niubbo XD
    Di nirvanafans nel forum Problema Doping
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-11-2010, 02:33 PM
  3. Piccola e banale riflessione sui multivitaminici
    Di Garzante nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26-05-2009, 06:38 PM
  4. Un sassolino sui polpacci
    Di Ken82 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-05-2008, 02:46 PM
  5. Valutazione empirica del sovra- e del sotto-allenamento
    Di Lorenzo78 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-04-2008, 04:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home