concordo con visione.
inoltre fare forza non significa fare male i movimenti di solito non aumento mai piu' di un kilo a settimana per i fondamentali proprio per non sbagliare l'esecuzione...preferisco avere lenti miglioramenti ma che siano dei miglioramenti
Quoto.
Se tu immagini le due linee muscolari di forza e massa. Quando alleni la forza essa aumenta in proporzione del carico sollevato a patto di una corretta esecuzione. La massa segue la forza non allo stesso ritmo ma cresce.
Una volta finito un periodo di forza e ti concentri sulla massa puoi sollevare un carico superiore sulle 6\8 reps di quello che facevi prima della programmazione di forza.
Per farti un esempio personale. Ora riesco a fare 85kg in panca x6 reps con TUT 3.0.1. Questo grazie all'allenamento di forza che seguo da tempo. Quindi quando poi riprendi la massa, la linea di massa dovrebbe schizzare al di sopra le aspettative perche' hai + forza = + stimolo.
Spero di non aver detto vaccate.![]()
si beh ma questa è un ovvietà... è cm dire che se d'estate m metto il cappotto ho caldo...
ok che 100 fatti bene ti danno risultati, cm 50 se 50 è il tuo limite...ma il mio discorso è legato al fatto che bisogno arrivarci a farli bene, e 9 su 10 per fare veramente bene la panca bisongna rinunciare a un pizzico di orgoglio nel caricare il bilanciere, accontantarsi di qualke kg in meno, ma farlo da dio.... poi ovvio che se uno riesce a tirar su 100 fatti perfetti ben per lui......ma io mi riferivo ad un altra cosa..![]()
Segnalibri