Scusate l'ignoranza ma i grassi sono necessari nella dieta, non è possibile eliminarli del tutto senza avere riscontri negativi? per esempio se uno è sovrapeso può eliminarli o quasi cioè tenerli sotto il 30% delle calorie giornaliere
Scusate l'ignoranza ma i grassi sono necessari nella dieta, non è possibile eliminarli del tutto senza avere riscontri negativi? per esempio se uno è sovrapeso può eliminarli o quasi cioè tenerli sotto il 30% delle calorie giornaliere
si, sn necessari e nn dovrebbero essere ridotti sotto una certa soglia x periodi di tempo prolungati.
leggiti questo https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=11947 riguardo gli EFA e fatti un giro nel forum![]()
por los pueblos que dejaron de ser libres,
por que la revolución es grande,
por el insurgente, que combate al marine,
por García Lorca, por Miguel Hernández,
por la belleza del fracaso,
por el oprimido, por el que esta preso,
por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
abajo el régimen, hay que tomar el congreso.
sotto il 30% non vuol dire eliminarli...
di norma è consigliato 1 gr per kg corporeo,poi se è qualcosa in meno fa nulla,ma eliminarli è sbagliato...
...the search for the truth...
si ho capito è quasi impossibile eliminarli da una dieta....ma nel caso non venissero introdotti a 0,5 al kg ...cosa ne risulterebbe????' è nocivo non introdurne il quantitativo adeguato....??
si muore..
scherzo, cmq i grassi "buoni" (polinsaturi) sono necessari per "livellare" il colesterolo nel sangue, li trovi negli oli di pesce e frutta secca
garzante ha detto bene.
si muore, senza grassi essenziali.
senza considerare che una quota di grassi è necessaria per la corretta contrazione della colecisti (qualora la bile sostasse per troppo tempo si potrebbe avere la formazione di calcoli).
Segnalibri