Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Quante Ripetizioni Per I Diversi Gruppi Muscolari Ai Fini Ipertrofici?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - l'allenamento può modificare la composizione in fibre di un muscolo
    Scusa somoja hai qualche studio che conferma questa affermazione? Un prof. mi aveva parlato di uno studio su fondisti svedesi (o finlandesi o giù di lì) sulla possibilità di modificare la composizione in fibre di un muscolo per avere una maggiore percentuale di fibre rosse ma i risultati erano stati praticamente nulli...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nask Visualizza Messaggio
    Scusa somoja hai qualche studio che conferma questa affermazione? Un prof. mi aveva parlato di uno studio su fondisti svedesi (o finlandesi o giù di lì) sulla possibilità di modificare la composizione in fibre di un muscolo per avere una maggiore percentuale di fibre rosse ma i risultati erano stati praticamente nulli...
    ciao
    ho scritto un post chilometrico al riguardo, dovrebbe essere in questa sezione
    "l'arte delle serie e delle ripetizioni, parte 2"

    da quanto ho potuto studiare è possibile la conversione da un fenotipo all'altro, con appositi stimoli, sia da bianche a rosse che viceversa, anche se il mio prof di Anatomia mi ha parlato di studi finlandesi in cui si parla di conversione a senso unico: rosse->bianche

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    ok,ma fermandosi un attimo sulla composizioni dei diversi muscoli,voi allenereste per esempio le spalle cos?

    lento avanti bil 4x6
    tirate al mento 3x8 ??????
    o anche 4x4 e 4x6? ( solo un banale esempio buttato lì)
    con pause di 1,30 minuti e tut di 4.0.1?

    Avrebbe un senso a scopi ipertrofici su un muscolo composto principalmente da fibre bianche?

    Ma perchè se è vero che le bianche sono quelle maggiormente ipertrofizzabili,la gente perde ancora tempo ad allenarsi con le 10 ripetizioni?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    al di là del fatto che il 90% degli allenamenti da palestra sono frutto della moda.

    le ripetizioni nn vogliono dire molto, quello che conta è il TUT.
    il tut di un'alzata laterale fatta come la si vede in palestra è brevissimo.. quindi mi viene da dire che 10 reps sono il minimo indispensabile.

    poi l'ipertrofia muscolare nn è solo delle fibre contrattili ma anche dei tessuti nn contrattili

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Si lo so,l'ideale sarebbe lavorare sullo sviluppo di tutte le componenti giusto?
    Certo posso fare 6 ripetizioni in 30 secondi e 8 ripetzioni ancora in 30 secondi,dipende anche da questo no?
    Se io ho un tut di 4.0.1 x 6 ripetizioni avro massa, ma è anche vero che probabilmente metterò un carico del 80% circa giusto?



    Per esempio potrei fare un alzata laterale di 6 ripetizioni,ma con t.u.t molto lento, e corrisponderebbe allo stesso lavoro delle 12 ripetizioni fatte più velocemente....

    Somo correggimi se sto dicendo caxxate!!!

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cappe Visualizza Messaggio
    Si lo so,l'ideale sarebbe lavorare sullo sviluppo di tutte le componenti giusto?
    Certo posso fare 6 ripetizioni in 30 secondi e 8 ripetzioni ancora in 30 secondi,dipende anche da questo no?
    Se io ho un tut di 4.0.1 x 6 ripetizioni avro massa, ma è anche vero che probabilmente metterò un carico del 80% circa giusto?



    Per esempio potrei fare un alzata laterale di 6 ripetizioni,ma con t.u.t molto lento, e corrisponderebbe allo stesso lavoro delle 12 ripetizioni fatte più velocemente....

    Somo correggimi se sto dicendo caxxate!!!

    Non ho capito bene la domanda sinceramente...

    Ma secondo me ti fai un pò troppe pare mentale che forse non si fa neanche un natural che gareggia. Se vuoi massa cerca di mantenere un TUT adeguato cioè che non siano delle fucilate, lavora a diversi range di reps e il gioco è fatto, il resto secondo me sono sottigliezze che bisogna curare solamente arrivati a certi livelli

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao
    ho scritto un post chilometrico al riguardo, dovrebbe essere in questa sezione
    "l'arte delle serie e delle ripetizioni, parte 2"

    da quanto ho potuto studiare è possibile la conversione da un fenotipo all'altro, con appositi stimoli, sia da bianche a rosse che viceversa, anche se il mio prof di Anatomia mi ha parlato di studi finlandesi in cui si parla di conversione a senso unico: rosse->bianche
    Ah, grazie! Avevo letto solo la parte 1 con molto interesse, andrò in cerca anche della parte 2 allora!
    Lo studio a cui si riferiva il mio prof infatti era proprio finalizzato alla trasformazione da bianche a rosse, per il tipo di sport in cui era stato eseguito... se hai altro in materia fa sapere, sono abbastanza interessato!
    Intanto grazie!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    l'articolo è questo.
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=21232
    (l'arte delle serie e delle ripetizioni reloaded)
    spero nn ti annoi troppo, se riesci a leggerlo tutto mi farebbe piacere una tua opinione al riguardo.

    @cappe
    in tutta onestà: non sono in grado di correggerti.
    magari lo fossi!

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    tutto sommato forse sono solo paranoie, era solo per capire un pò quale fosse il metodo migliore,visto che vedo ragazzi in palestra che lavorano sempre sulle 8/10 ripetizioni, ed io sono l'unico che fa anche le 6 ripetizioni pesanti.....

    Allora mi sono chiesto,se fossi io a sbagliare o loro, o nessuno!

    Mha io continuerò come ho sempre fatto perchè tuttavia preferisco lavorare così...

    cmq BUONA PASQUA A TUTTI!!!

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    guarda che stai parlando con il + famoso segaiolo mentale che ci sia in circolazione.
    per me la masturbazione cerebrale è una goduria a cui difficilmente riesco a rinunciare

    ..prima o poi diventerò cieco..

  11. #11
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Voglio i 100 di pancaaaaaaaaa!!!
    Messaggi
    2,281

    Figo <--- futuro di Somoja...

    ...the search for the truth...


  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    l'articolo è questo.
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=21232
    (l'arte delle serie e delle ripetizioni reloaded)
    spero nn ti annoi troppo, se riesci a leggerlo tutto mi farebbe piacere una tua opinione al riguardo.
    Troppo gentile!!! Ti do la mia modestissima opinione dall'altra parte per non inquinare questo 3d

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    sarebbe sensato quindi allenare ad esempio un muscolo come le spalle magari con un primo esercizio 4x6 e poi un secondo 3x8/10?

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    cappe ma non vuol dire niente quello che hai detto..dipende da esercizio, tut ecc ecc....

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 05:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 06:40 PM
  3. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 10:11 AM
  4. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 11:40 AM
  5. quante ripetizioni per i vari gruppi?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-05-2007, 04:35 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home