assolutamente!![]()
assolutamente!![]()
Fenix, intuile dire che condivido tutto quello che hai scritto!![]()
Solo non capisco perchè non ti piace quella mia frase: intendevo esattamente quello che ha detto anche Somoja, tanto per dire. Cioè che le finezze contano tanto quando si è già avanzati, non quando si è agli inizi o appena intermedi.
Poi capisco anche il discorso sui pro, ma lì siamo all'estremo opposto e francamente non li prendevo neanche in considerazione, tanto più che come tu stesso hai sottolineato, sono ben altre le cose che producono i loro risultati.
Anche se, devo dirlo, non l'ho mai capito del tutto sto atteggiamento di molti pro. Cioè, secondo me, è proprio quando in ballo per l'anno prossimo hai 3 opzioni come un guadagno di 5.000, di 50.000 o di 500.000 dollari, che dovresti curare ogni più piccolo aspetto, anche un nanosecondo in più di sonno o un microgrammo in più di vit. C. Anche con tutti i farmaci del mondo.
Ma poi, come giustamente ti viene il dubbio sugli allenamenti, non ti viene anche su queste dichiarazioni?Chi ti dice che fanno davvero massa con McDonald's e Coca Cola e che quelli non siano solo strappi alla regola? Come tu stesso mi hai detto una volta, io credo che nessuno possa sapere cosa fanno realmente sti tipi, a meno di non frequentarli strettamente per mesi.
![]()
Ah, su Cormier avrai sicuramente ragione, ma Flex Wheeler per la precisione ha dichiarato in molte occasioni di non aver mai usato nessuna droga "ricreativa" in età adulta.![]()
allora non avevo capito il post e siamo d'accordo
per il discorso pro credo anch'io che è propio li che si dovrebbero curare i dettagli perchè un nulla fa la differenza...per quanto riguarda Flex Wheeler non lo dico per sentito dire o meglio, me lo ha detto il proprietario della pal dove mi alleno che l'ha conosciuto (con tanto di foto) quando è stato in california.
Il fatto è che proprio Wheeler, avendo una genetica davvero fuori dal comune, poteva "permettersi" di sgarrare perchè recuperava immediatamente e si metteva in perfetta forma in pochissimo tempo, naturalmente a discapito delle maggiori dosi da assumere, cosa che gli ha fatto anche chiudere la carriera abbastanza presto...
poi ripeto che ognuno sa di se, sta di fatto che quando sai che tanto con qlc unità in più risolvio il problema, gente come Priest o Wheeler o Cormier magari si concedono più libertà...
e torniamo a bomba...ognuno dichiara ciò che più gli conviene,no?
cmq più che di droghe per Wheeler era proprio il mangiare (grasso e condito) e le donne...
Non lo so, io lessi una parte della sua autobiografia (che non ho mai acquistato, mannaggia a me!!!), parecchie interviste e gli scrissi anche un paio di volte (calcola che ero proprio suo fan sfegatato, ho tuttora un suo quadro in salotto!). Posso dire che era magari un po' stupidotto per certi versi, ma sicuramente era uno dei pro più sinceri. Nella sua autobiografia parlava apertamente di preparazioni, doping, Synthol, risse, party con coca e mignotte a cui assisteva, nonchè della sua infanzia/adolescenza poverissima e violentissima: non credo avrebbe avuto problemi ad ammettere di farsi una sniffata ogni tanto, se l'avesse fatto.
![]()
Poi sono mie sensazioni, ovvio che non ci ho mai pranzato insieme.
Non avevo letto l'ultima frase. Sul mangiare in off season non lo so, può essere benissimo che vivesse di junk-food, anche perchè viceversa in pre-gara viveva praticamente di tacchino e acqua. ;-)
si si certo, lui magari non avrebbe avuto problemi ad ammetterlo, ma chi ci sta dietro magari si...
cioè è facile (per un editore tipo Weider)far "ammettere" ad un suo atleta il doping (e ti credo...) ma la coca è vista molto male...anche chi legge, il 99% saranno BBer, ma quanti di questi (per cultura) mettono sullo stesso piano (e sono in grado di accettare) la coca col doping?Il doping va bene, fa parte del gioco, ma la coca e McDonald che caz*o c'entrano?!?
Capisci che voglio dire...![]()
Capisco. Ma resto della mia idea.![]()
Poi Weider non mi sembra gradisca molto l'ammissione di doping: ad esempio Priest e Wheeler erano molto odiati per questo e Levrone lo ammise solo dopo il ritiro dall'agonismo.![]()
Segnalibri