Le croci servono a rifinire un qualcosa che hai, dato che presumo che tu voglia massa vai di spinte belle pesanti![]()
Le croci servono a rifinire un qualcosa che hai, dato che presumo che tu voglia massa vai di spinte belle pesanti![]()
ok...e per il discorso delle trazioni?
...the search for the truth...
no, pippo, se sei in scarica di carboidrati l'idratazione è ridotta (perchè il glicogeno muscolare si riduce, trattenendo meno liquidi.. e anche i chetoni hanno un effetto diuretico.. così come le proteine. Insomma, sei proprio disidratato) quindi la massa magra è calcolata su una % inferiore mentre la grassa (che di per sè è poco idratata e risente poco delle scariche) resta li, % aumentata
OT
pippo scusa una cosa...solo che mi ha incuriosito... ma al 4 anno di medicina non avete trattato queste cose sui macronutrienti e le varie peculiarità?...cioè...io faccio radiologia medica e le so
![]()
intendevo dire che quella misurata nn è effettivamente la tua BF e LBM, vista la disidratazione
certo, se ti misuri sempre in scarica (e sono le variazioni che contano + che i valori assoluti) allora il parametro è utile
ma a questo punto nn mi farei tante pare per la % di BF del braccio e dell'addome (in ricarica queste proporzioni potrebbero essere sovvertite)
si,questo l'avevo capito,non ho capito la differenza del tuo ultimo post rispetto al mio precedente...ma fa nulla!
l'importante è la variazione,dunque per ora va bene così!!
ora devo scappare in ospedale,ricorda il libro appena puoi!
...the search for the truth...
Segnalibri